Budiulik Unofficial Homepage


Budiulik

Il mitico "vendi'atore dell'allezziti" in una caratteristica posa
da me disegnata ispirandomi alle tavole pubblicate a partire dalla metà degli anni Settanta
dal celebre "Livorno Cronaca", detto il
"Vernacoliere".
Budiulik è una creatura di Max Greggio, attualmente uno degli autori di
Striscia la notizia, che ha iniziato la sua carriera
scrivendo e disegnando storie per il mensile di Mario Cardinali.
Questo giustiziere mascherato andava in giro armato della "Budiulpistola",
ma spesso impiegava le arti marziali o varie fantasiose diavolerie tecnologiche,
con le quali metteva K.O. i "cattivi" di turno.
Verso la metà degli anni Ottanta, le apparizioni di Budiulik
sulle pagine del "Vernacoliere" si fecero sempre più rare.
Max, impegnato dapprima come coautore di "Drive in",
era entrato in seguito nella redazione di "Striscia";
poi ha messo su famiglia... Sempre più impegni, quindi,
e, lentamente, il nostro eroe (Budiulik) fece perdere
le proprie tracce, non senza avere,
in un'ultima serie di episodi di sapore fantascientifico,
affrontato nuovi avversari del calibro di
Bettino Craxi e Silvio Berlusconi...
Il canto del cigno per un personaggio che aveva esordito
combattendo contro Assessori comunali all'Edilizia
(memorabili le lotte contro il Mago Magonzo, che con un tocco
di bacchetta magica faceva apparire interi quartieri popolari,
e il cui nome era ispirato da quello del vero Assessore Magonzi, socialista),
o contro i responsabili delle tv locali
(in "Budiulik e la tivvù lo'ale", il nostro eroe compie un'incursione
a "Teleliberissima Tette Due") o delle radio commerciali
(indimenticabile l'episodio in cui Budiulik si traveste da Awana-Gana)...
Anarchico, sboccato e irriverente, ha portato una ventata nuova
nel piccolo mondo della satira politica livornese.
Greggio si è ispirato a tutti i grandi maestri del fumetto:
in Budiulik c'è Jacovitti, ci sono Batman e Diabolik, c'è anche
l'impiegatucolo Bristow, nella personalissima interpretazione che Greggio dà
della caratteristica onomatopea dickensiana,
riproposta usando il vernacolo
al posto dei concisi verbi britannici...
Ad esempio, gli impiegati della megaditta "Chester-Perry" si muovono
circondati da paroline tipo "flutter-flutter", "clump-clump",
ai personaggi di Budiulik capitano cose tipo "dauncarcnellpal","cazzottnellgengiv"
sul cui significato ogni cultore del vernacolo livornese non ha dubbi...
Nato e scomparso prima della grande espansione di Internet,
anche se la sua ultima avventura (aprile 1996),
"Budiulik cyberpunk"
ha un indubbio sapore tecnologico-futurista,
Budiulik fino a poco fa non ha mai avuto un suo spazio sulla Rete. Adesso Max Greggio, finalmente, ha deciso di creare una sua
"Nearly Official Budiulik Homepage"
Vorrei comunque continuare a dedicare parte del mio sito a questo personaggio,
caro a tanti livornesi della mia generazione.
A questo proposito, se avete vecchi numeri del "Vernacoliere"
con le avventure di Budiulik e uno scanner, che ne direste di
inviarmi qualche file JPG? Il link per l'email è in fondo alla pagina...


Ritorna alla Homepage di Marco Sisi

Ultimo aggiornamento: 16/11/2000
WebMaster: Marco Sisi marco.sisi@orbit.net
© Copyright 1998-2000 Marco Sisi

This page hosted by  Get your own Free Home Page