Organizzazione:

 [Sportello Informazioni]
Da più di tre anni, la gestione del Servizio Civile è affidata all’équipe “CONSIGLIO ODC”.
Si tratta di una evoluzione auspicata che è divenuta fattivamente operante.
È confermata la seguente composizione:
 
  • Responsabile obiettori:                  Luca Ramenzoni
  •  Responsabile della Formazione    don Mauro Manica 

  • coadiuvato da alcuni OdC in congedo:  
      •          Paolo Fogliati 
      •          Davide Mazzera 
      •          Luca Ramenzoni 
      •          Paolo Scita 
  •  Responsabile Vita Comunitaria    Roberto Oddi 
  •  Responsabile del Servizio             Vittorio Valesi 
  •  Responsabile Iter Burocratico e primo filtro: Enrico Anselmi 
Il Consiglio si riunisce mensilmente per confrontarsi collegialmente sulle questioni che si presentano riguardo alla formazione, al servizio, alla vita comunitaria. La collaborazione è costante. Il gruppo dei formatori si incontra anche in modo autonomo.
 

Da alcuni anni inoltre è in funzione uno
SPORTELLO INFORMAZIONI
SULL’OBIEZIONE DI COSCIENZA E IL SERVIZIO CIVILE.
Si tratta innanzitutto di un ausilio “tecnico” in grado di aiutare e seguire gli aspiranti obiettori per tutto quanto riguarda la scelta dell’Ente, i modi e i tempi della presentazione della domanda e le varie questioni burocratiche.
Ma l’esperienza del servizio civile rappresenta in primo luogo una scelta etica e culturale, per cui lo SPORTELLO INFORMAZIONI assume anche un carattere di orientamento formativo, fornendo ai giovani interessati materiali e strumenti adeguati per una corretta e approfondita informazione su argomenti quali obiezione di coscienza, nonviolenza, modelli alternativi di difesa, mondialità, pace, ecc...
 
La sede dello SPORTELLO INFORMAZIONI è presso il Cenacolo, in via Micheli 19 (di fianco al Duomo).

Occorre fissare un appuntamento chiamando il numero 0524528070 (anche ore pasti).
 
Per ulteriori informazioni "burocratiche" chiama Enrico 0524524444
 
Questo servizio, pur essendo promosso dalla Caritas Diocesana, non è rivolto solo alle persone orientate alla Caritas o comunque verso il mondo cattolico, ma a tutti coloro che vedono nella Pace un valore fondamentale e irrinunciabile.
  [home]