Oscar Wilde
"E'
assurdo avere una regola severa e fissa a proposito di ciò che
uno deve o non deve leggere. Più della metà della cultura
moderna dipende da ciò che uno non può leggere"
"La
bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana.
La filosofia si disgrega come la sabbia, le credenze si succedono
l'una all'altra, ma ciò che è bello è una gioia per tutte le
stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità"
"Tutti
sono buoni a compatire le sofferenze di un amico, ma ci vuole
un'anima veramente bella per godere dei successi di un
amico"
"L'egoismo
non consiste nel vivere secondo i propri desideri, ma nel
pretendere che gli altri vivano a quel modo che noi vogliamo.
L'altruismo consiste nel vivere e lasciar vivere."
"Nel
tempo antico nessuno pretendeva di essere migliore del proprio
vicino, anzi essere migliore del proprio vicino era considerata
cosa volgarissima; oggigiorno, con la nostra moderna mania della
morale, tutti devono passare come modelli di purezza, di
incorruttibilità, e delle altre sette virtù umane. Ma quale ne
è il risultato? Tutti cadono come birilli al gioco"
"Quanto
sono fortunati gli attori! Sta ad essi scegliere se vogliono aver
parte nella tragedia, o nella commedia, se vogliono soffrire o
godere, ridere o spargere lacrime; non così nella vita vissuta.
La maggior parte degli uomini e delle donne sono costretti a
recitare parti, per le quali non hanno alcuna inclinazione. Il
mondo è un palcoscenico, ma le parti vi sono male
distribuite"
"Gli
uomini conoscono la vita troppo presto; le donne conoscono la
vita troppo tardi; ecco la differenza tra gli uomini e le
donne"
"La
vita non è governata dalla volontà o dall'intenzione. La vita
è un complesso di nervi e di fibre e di cellule lentamente
formate, ove il pensiero si cela e la passione segna i suoi
sogni"
"Le
peggiori cose sono fatte sempre con le migliori intenzioni"
"E'
un peccato che noi teniamo conto delle lezioni della vita
soltanto quando non ci servono più a niente"
"La
disobbedienza, per chiunque conosca la storia, è la virtù
originale dell'uomo. Con la disobbedienza il progresso è stato
realizzato; con la disobbedienza e con la rivolta"
"L'unica
arte di scherzare col fuoco è di non rimanere neppure
abbronzati; quelle che si bruciano sono le persone che non sanno
scherzare col fuoco"
"Vi
sono momenti in cui uno si trova nella necessità di scegliere
fra la propria vita piena, intera, completa, o trascinare una
falsa, vergognosa, degradante esistenza quale il mondo, nella sua
più grande ipocrisia gli domanda"
"E'
certo che una conoscenza che incomincia con un complimento si
svilupperà in una reale amicizia. Essa nasce nel modo più
bello"
"E'
sempre sciocco dar consigli: ma dare buoni consigli è
fatale"
"I
dolori superficiali e gli amori superficiali durano. Gli amori ed
i dolori profondi sono uccisi dalla loro stessa intensità"
"Finchè la guerra continuerà ad
essere giudicata cosa cattiva, eserciterà sempre un fascino.
Quando sarà considerata cosa volgare, cesserà di essere
popolare"
"La vita è troppo breve perchè ci
possiamo caricare le spalle delle sofferenze altrui. Ciascuno
vive la propria vita e ne paga il fio. Il doloroso è che si paga
tante volte per un solo fallo. Veramente le colpe si pagano più
e più volte. Nei suoi conti con l'uomo il Destino non chiude mai
il suo bilancio"
"Una mappa del mondo che non comprende
il paese dell'Utopia è indegna finanche di uno sguardo, perchè
ignora il solo paese al quale l'Umanità approda continuamente. E
quando l'Umanità vi getta le ancore, sta in vedetta, e scorgendo
un paese migliore, di nuovo fa vela. Il progresso non è altro
che l'avverarsi delle utopie"
"Chi
ama una volta sola nella vita ha una natura superficiale. Ciò
che alcuni qualificano per lealtà e fedeltà io direi piuttosto
apatia dovuta all'uso o all'assenza di immaginazione"
"Dico
sempre ciò che non vorrei dire, anzi sono solito dire ciò che
penso veramente. Questo è un grande errore del nostro tempo:
rende tanto frequenti i malintesi"
"Esperienza
è il nome che tutti danno ai loro errori"
"Si
parla tanto del bello che è nella certezza; sembra che si ignori
la bellezza più sottile che è nel dubbio. Credere è molto
monotono, il dubbio è profondamente appassionante. Stare
all'erta, ecco la vita; essere cullato nella tranquillità, ecco
la morte"
"Amate
l'arte per sè, e allora tutte le cose che vi occorrono vi
saranno concesse. Tutte le grandi civiltà hanno professato
questo culto per la bellezza e per la creazione delle cose belle;
Per esso la vita di ogni cittadino diventa un sacramento e non
una speculazione"
"Vale sempre la pena di fare una
domanda, ma non vale sempre la pena di dare una risposta"
"Si
dovrebbe godere della gioia, della bellezza, del colore, della
vita. Quanto meno si parla delle piaghe della vita tanto meglio
è"
"Diffidate di una donna che vi dice la
sua vera età. Una donna che vi dirà ciò, vi dirà tutto"
"Gli
affari miei mi annoiano sempre mortalmente. Preferisco quelli
degli altri"
"L'anima nasce vecchia e diventa
giovane. Ecco la commedia della vita. Il corpo nasce giovane e
diventa vecchio. Ecco la tragedia dell'anima"
"Si
può sopravvivere a tutto, oggigiorno, salvo alla morte, e farsi
perdonare tutto, salvo una buona reputazione"
"Vi
è un unico mondo per tutti; i buoni ed i cattivi, il peccato e
l'innocenza lo traversano mano nella mano. Volere ignorare una
metà della vita per trascorrere una vita sicura, sarebbe come
accecarsi per camminare con maggior sicurezza in un terreno
accidentato, sparso di fosse e di precipizi"
"Non
vi può essere amicizia tra l'uomo e la donna. Vi può essere
solo la passione, l'ostilità, l'adorazione, l'amore, ma non
l'amicizia"
"E'
terribile per un uomo scoprire improvvisamente che in tutta la
vita non ha mai detto altro che la verità"
"Non parlate mai con disprezzo della
società. Così fanno soltanto coloro cui non riesce farne
parte"
"La
vita non è altro che un brutto quarto d'ora composto da momenti
squisiti"
"Vi
è un unico mondo per tutti; i buoni ed i cattivi, il peccato e
l'innocenza lo traversano mano nella mano. Volere ignorare una
metà della vita per trascorrere una vita sicura, sarebbe come
accecarsper camminare con maggior sicurezza in un terreno
accidentato, sparso di fosse e di precipizi"
"Non vi può essere amicizia tra
l'uomo e la donna. Vi può essere solo la passione, l'ostilità,
l'adorazione, l'amore, ma non l'amicizia"
"E'
terribile per un uomo scoprire improvvisamente che in tutta la
vita non ha mai detto altro che la verità"
"Non
parlate mai con disprezzo della società. Così fanno soltanto
coloro cui non riesce farne parte"
"La
vita non è altro che un brutto quarto d'ora composto da momenti
squisiti"
"E'
sempre doloroso dividersi da persone che conosciamo da poco
tempo. Si può sopportare con serenità l'assenza dei vecchi
amici. Ma una separazione, anche momentanea, da uno che ci è
stato recentemente presentato, riesce quasi insopportabile"
"Viene
voglia di definire l'uomo come un'essere ragionevole che si
indispettisce tutte le volte che gli è imposto di agire a
seconda dei dettami della ragione"
"Il
passato non importa. Il presente non importa. E' l'avvenire che
ci riguarda. Il passato è ciò che gli uomini avrebbero non
dovuto essere. Il presente è quello che gli uomini non
dovrebbero essere. L'avvenire sarà ciò che gli artisti
sono"
"Non
credo all'esistenza di donne puritane. Credo che non vi sia una
donna al mondo che non sarebbe un tantino lusingata se le si
facesse la corte. Ecco il fascino irresistibile della donna"
"Mi diletto degli scandali che
riguardano gli altri, ma gli scandali che mi riguardano non hanno
interesse per me. Non hanno il fascino della novità"
"Quello
che qualifichiamo per sincerità non è altro che un metodo col
quale uno riesce a moltiplicare la propria personalità"
"E'
semplicemente noioso essere in società; ma è semplicemente
tragico esserne esclusi"
"Non
bisogna mai debuttare con uno scandalo. Lo scandalo deve essere
tenuto in riserva per rendere interessante la vecchiaia"
"In
verità l'uomo non ricerca nè il piacere nè il dolore, ma
semplicemente la vita. L'uomo cerca di vivere intensamente,
completamente, perfettamente. Quando potrà farlo senza ledere la
libertà altrui e senza esserne mai leso, quando le sue attività
tutte gli frutteranno soddisfazioni, egli sarà più sano, più
normale, più civile, più se stesso. La felicità è il criterio
col quale l'uomo giudica la natura, è in armonia con se stesso e
col suo ambiente"
"La
società perdona spesso al delinquente, non perdona mai al
sognatore"
"Essere
buono vuol dire essere in armonia con se stesso. La discordia
consiste nell'essere costretto a trovarsi in armonia con gli
altri"
"Cos'è
la verità? In materia di religione non è altro che l'opinione
che è prevalsa. In materia di scienza è l'ultima sensazione. In
materia d'arte è l'ultimo atteggiamento dello spirito"
"Per
conoscere, anche poco se stessi, bisogna conoscere a fondo gli
altri"
"Non
dite che avete esaurito la vita. Quando un uomo fa questa
dichiarazione si sa che è la vita che lo ha esaurito"
"Il
dovere è quello che prendiamo dal prossimo, non è quello che
facciamo noi"
"Il
delitto è sempre volgare; la volgarità è sempre delitto"
"E'
terribile per un uomo scoprire improvvisamente che in tutta la
vita non ha mai detto altro che la verità"
"MI
piacciono gli uomini che hanno un avvenire e le donne che hanno
un passato"
"Non
bisogna ricorrere alla vita per completarci o fornirci di
esperienza. La vita è limitata dalle circostanze, è incoerente
nell'esprimersi, è priva di quella nobile corrispondenza tra la
forma e lo spirito che sola può soddisfare il temperamento
artistico e critico"
"L'esperienza
è il risultato di un istinto per la vita"
Firma il GuestBook o leggi il diario
Torna in biblioteca
This page hosted by
Get your own Free Homepage