PortacomaRock

PortacomaRock



Portacomarock è un festival musicale che nella edizione di esordio del 1998 ha riscosso un discreto successo e un vasto pubblico.
Da allora sono passati 6 anni e il successo continua di anno in anno.
Della mitica prima edizione riporto il reportage che fecero allora due fanciulle (Valeria Bella e Silvia Soligo) che raccontarono che cosa è sucesso nel 1998.

Nelle serate del 5 e 6 giugno nella Piazza del Tamburello di Portacomaro ha avuto luogo una Kermesse di gruppi musicali provenienti da Asti e dintorni. Questa manifestazione è stata organizzata da Gino Roberto, Gamba Lucio e Cerrato Andrea con la collaborazione dell'associazione Gente Paesi e della Pro Loco. Lo spettacolo si è aperto alle 21:30 nella serata di venerdì con il gruppo Natisfunky seguito dai Roccafote, dai Diemmebi e dai Gibi e i Magnifici; si è concluso il sabato, serata in cui sono intervenuti cinque altri gruppi: Pronto Soccorso, Fuerte ventura, Nuvole di Passaggio ed E-Meth. I rapporti tra le diverse bands si sono rivelati particolarmente amichevoli, proprio perché questa voleva essere non una gara, bensì un'occasione per conoscere e farsi conoscere. In entrambe le serate l'ingresso era libero e sono stati allestiti dei chioschi dove venivano servite bevande e specialità varie. La manifestazione ha avuto molto successo soprattutto grazie all'impegno degli organizzatori che hanno fortemente pubblicizzato l'iniziativa e reso l'ambiente molto scenografico con la presenza di un colorato pallone aereostatico , che faceva da sfondo al palco; infatti la Piazza è stata animata in entrambe le serate da un simpatico pubblico unito dalla musica, benché la direzione artistica abbia ricevuto delle lamentele sia per il volume "esagerato" della musica sia che per "il baccano" della folla. E' stata per il nostro paese una novità molto importante che speriamo avrà un seguito.




Il Primo Live - Portacomarock 1999

Il seguito infatti c'è stato, nel 1999 viene lanciato Portacomarock Live!!
Aperto alle band di tutta Italia, ma dando maggiore spazio alle realtà piemontesi e in particolare a quelle dell’Astigiano.
Quest'anno anche Rockit ha collaborato a Portacomarock, festival per gruppi emergenti che si è svolto a Portacomaro d’Asti nelle serate dell’25 e 26 giugno 1999.
Dopo lunghe selezioni, contatti, audizioni gli organizzatori hanno individuato su 156 gruppi iscritti i 10 gruppi che secondo loro sono i migliori nel genere, nell’ impatto col pubblico e nella simpatia che sanno infondere. Sicuramente anche questánno si e’ cercato di accostare generi musicali diversi per offrire un panorama piu’ampio possibile della realta’musicale emergente, si passa infatti dal rithm’blues al trash rock, dai coveristi al rock melodico, dal pop italiano sino al musical. L’associazione Gente&Paesi, organizzatrice della due giorni aveva promesso di dare spazio e rilievo alla realta’astigiana, troppo spesso impossibilitata ad esprimersi, e cosi e’ stato, quattro dei dieci gruppi selezionati hanno radici astigiane; i “magnifici” sono:
ULTIMORA (Rock - Asti),
IGOR con Esaurimento (Rock italiano - Asti),
JACK AND THE FAMILY (Rithm’blues - Asti),
TERZO STATO (Trash – Torino),
WESTERN COMFORT (West coast – Alessandria),
FUORI DI ZOCCA (Vasco cover – Torino),
BIT BABOLS (Pop italiano – Caselle),
AN CAT DUB (Rock internazionale – Lucca),
GIBI E I MAGNIFICI (Demential rock – Asti),
ZOO DEI COLORI (Musical – Asti).
La scelta e’ sicuramente stata molto difficile ma gli organizzatori, Andrea Cerrato, Roberto Gino, Lucio Gamba sono sicuri di aver fatto del loro meglio, grazie anche all’ aiuto di numerosi musicisti ed esperti del settore e del pubblico che in questi mesi ha assistito alle performance delle band nei pub della regione; le reazioni del pubblico sono infatti spesso il giudice migliore!
P R O G R A M M A
VENERDI 25 GIUGNO 1999
ZOO DEI COLORI – Asti (musical)
IGOR CON ESAURIMENTO – Monbercelli (rock)
WESTERN CONFORT – Alessandria (west coast)
ULTIMORA – Asti (rock italiano)
JACK AND THE FAMILY – Asti (rithm and blues)
SABATO 26 GIUGNO 1999
BIT BABOLS – Caselle (rock melodico)
FUORI DI ZOCCA – Torino (vasco cover)
GIBI E I MAGNIFICI – Asti (country rock)
AN CAT DUBH – Lucca (rock internazionale)
TERZO STATO – Torino (trash rock)

Gli spettacoli iniziano alle ore 21.
Sulla piazza è presente un’area ristoro, un’area espositiva (mercatino). Nelle due serate è possibile acquistare le produzioni musicali e gli eventuali gadgets dei gruppi che si esibiscono.

Questo il cast dell'edizione 1999:

Relazioni istituzionali, ufficio stampa, grafica: Andrea Cerrato
Coordinamento generale e area stand: Roberto Gino
Responsabile Backstage: Lucio Gamba
Logo del festival e disegni originali: Alessandra Lazzarin
Tesoreria e cassa: Barbara Basacco
Presentatore PortacomaRock'99: Valentina Porcellana
Man on the Net: Zio internet alias Davide Passoni

Il prossimo - Portacomarock 2004


Il Programma



    30 maggio

      21:30 Compagnia E20 [Ingresso libero]
      22:10 Stone Age [Ingresso libero]
      22:50 Madwork [Ingresso libero]
      23:30 Sporky [Ingresso libero]
      24:10 Monopolio di Stato [Ingresso libero]


    31 maggio

      21:00 Banda Musicale di Portacomaro [Ingresso libero]
      21:30 Taboo [Ingresso libero]
      22:10 F.A.T.A [Ingresso libero]
      22:50 B-Funk [Ingresso libero]
      23:30 Coda [Ingresso libero]
      24:10 Graffito [Ingresso libero]


    1 giugno

      16:00 Asilo Republic [Ingresso libero]
      dalle 15:00 alle 24:00 Selezione Asti Nuovi Rumori [Ingresso libero]





Feste, Appuntamenti
e Tradizioni
San Lazzaro
1