Come arrivare a Portacomaro
A Portacomaro ci arriva solo chi vuole...
Attenzione! Il titolo non è affatto un eufemismo.
Può capitaci, a volte, di scoprire un paese, una località, un posto, perchè una volta si è passati di lì per caso, mentre si era diretti altrove.
Nell'attraversare la località siamo rimasti colpiti da qualcosa di "particolare" che ci ha fatto sostare o fare il fermo proponimento di tornarci in seguito.
Bene...! Quanto sopra descritto con Portacomaro non può capitare. Studiate attentamente le mappe...
Mappe e Cartine Cartina stradale - scala 1:150.000 (97 Kb) Mappa semplificata - scala 1:150.000 (13 Kb)
... poi tracciate qualsiasi percorso, partendo da una località qualsiasi per arrivare in qualsiasi altro posto: LA STRADA NON PASSERA' MAI PER PORTACOMARO!
Tutte le strade di grande flusso da Asti verso Casale, Chivasso ed Alessandria passano nella valle della Versa o del Tanaro seguendo i corsi d'acqua. La via per chi volesse recarsi ad Asti da qualsiasi paese nei dintorni non passa MAI per Portacomaro.
Ecco perchè ogni faccia nuova che passa per il paese suscita inevitabilmente, come nei tempi passati, una scia di sguardi indagatori, un'ondata di curiosità e di silenziose domande: "chi è e da chi sta andando?".
Paesi di transito, posti lungo le vie di scorrimento, si sono abituati al continuo scorrere del traffico ed al passaggio di volti sconosciuti, Portacomaro no, non ancora....
Per questo il paese risulta oltremodo "tranquillo" rispetto ad altri paesi vicini, luogo ideale per il relax nel periodo estivo, così lontani e così vicini al tempo stesso dalla civiltà dei vacanzieri, brumoso e triste, con frequenti sconfinamenti nell'inquietantemente deserto, d'inverno.
Portacomaro, dopo un periodo di calo della popolazione dovuto alla "fuga" verso la città, da qualche anno conosce una continua, rilevante crescita demografica, non dovuta alla prolificità degli abitanti rimasti, ma a due distinti fenomeni: il ritorno al paese degli emigranti del dopoguerra, ormai in pensione, e la riscoperta del paese come alternativa al quartiere periferico cittadino.
Dieci chilometri di distanza da Asti pongono infatti Portacomaro, ancora più di Castiglione e Migliandolo, come conveniente luogo di residenza per chi vuole fuggire dalla città senza rinunciare al posto di lavoro.
Portacomaro offre in più, rispetto ai paesi vicini, scuole elementari e medie, stazione di carabinieri, ufficio postale, una banca, un distributore di benzina, una concessionaria auto con officina, numerosi negozi e locali pubblici, una biblioteca comunale, un mercato all'aperto settimanale, collegamenti con linee di autobus ad Asti ed agli altri paesi del circondario
Orario treni Torino-Asti Aggiornato con l'Orario Feroviario FFSS - anno 1997 ![]()
Orario treni Genova-Asti Aggiornato con l'Orario Feroviario FFSS - anno 1997 Orario servizio autopulman
Asti-Portacomaro e Portacomaro-AstiAggiornato con l'Orario della ditta ARFEA di Asti - anno 1997
![]()
![]()
Dov'è Portacomaro Arrivando a Portacomaro