Il gruppo che qui ammirate è uno dei più sofisticati
esponenti dell'avanguardia musicale di ogni tempo, ed è destinato ad un luminoso futuro,
ma non prima di 30-40 lustri, il tempo strettamente necessario perchè il gusto medio si
adegui a loro.
Da sinistra verso destra :
Zeppella percussioni idrauliche (acqua minerale) Barella rumori molesti (kazoo, nacchere e bestemmie) Mammella armonia distonica (tastiera bonsai e voce) Mastella percussioni meccaniche (bacchette cinesi, lattine e coperchi) |
![]() |
Strimpella! è un progetto rivoluzionario che si pone come obiettivo il
dare un calcio in bocca non al solo rock'n'roll come volevano fare i Sex Pistols (meta
invero limitata), ma a tutto il sistema musicale che si basa su una premessa del tutto
ingiustificata: i complessi musicali devono fare musica.
Ciò porta ad una limitazione dell'espressività, che inibisce qualsiasi tentativo di
distaccamento dai canoni ormai dati per scontati, e per ribellarsi a questo assioma
numerosi gruppi di avanguardia hanno lottato e sofferto per l'affermazione di questo
ideale.
Ma dov'è allora l'enorme novità rappresentata da Strimpella! ?
E' che sposta ulteriormente in avanti il limite di rottura: gli altri gruppi hanno provato
a staccarsi dalla fissità delle regole negando la premessa di cui sopra, ovvero
dimostrando che un gruppo musicale può non fare musica.
Strimpella! va oltre: Strimpella! è un gruppo musicale che non fa NIENTE.
Qualsiasi altra band ha all'attivo dischi, concerti, o almeno registrazioni, jam-session,
accordature degli strumenti; Strimpella! niente di tutto ciò, anzi anche niente di tutto
l'altro: niente di niente. Se proprio vogliamo trovare dei predecessori in questo
tentativo possiamo citare i Take That, ma questi sono riusciti solo ad avvicinare il
nulla, non riuscendo però a resistere alla tentazione di provare a ballare. Strimpella!
invece cerca di andare oltre, esaltando la mutevolezza dell'immobilità, o se volete la
fissità del cangiamento, o se volete ancora qualsiasi altra cosa che vi venga in mente,
perchè Strimpella! è tutto e niente ad un tempo. Queste connotazioni alquanto
particolari hanno spinto critici di tutto il mondo a interessarsi della questione, e
potete leggerne alcune critiche e recensioni, tutte peraltro
basate sul mancato ascolto di una qualsiasi cosa prodotta da Strimpella!. Come
indiscrezione possiamo anticipare che per dare modo al mondo di studiare il fenomeno,
Strimpella! ha in mente di pubblicare il suo primo album, disponibile in CD e
musicassetta, dal titolo "Ancella"; è un album che contiene diversi
pezzi molto interessanti fra i quali vi segnaliamo "Cappella", una dura
presa di posizione contro il dogmatismo della chiesa cattolica, "Arsella",
storia di amore e morte fra un pescatore di Cariddi e un branco di molluschi, "Bidella",
amara e sarcastica descrizione del degrado della scuola, "Gemella",
piccolo affresco sul fatto di vita vissuta di Annie Colacone, unica persona al mondo ad
essere gemella monozigote di se stessa, "Bordella", un inno agli anni
precedenti la legge Merlin, "Umbrella", canzone rivolta esplicitamente al
mondo anglosassone e trattante il tema della spiritualità interiore degli impiegati degli
uffici oggetti smarriti.
Ce n'è per tutti i gusti, come vedete, e per sapere ulteriori informazioni rivolgetevi
pure a Mammella, deus ex machina della
formazione, ispiratore spirituale e guida carismatica del gruppo, ma non di questo.
Foto Guido "Judas" Giudetti.