Questo è il testo originale della sigla, che racconta a ritmo di musica la storia della serie.

Potete scaricare la sigla in formato mp3 (sono soltanto 320 Kb) o midi (12Kb)

She was working in a bridal shop in Flushing, Queens,
'Til her boyfriend kicked her out in one of those crushing scenes. What was she to do? Where was she to go? She was out on her fanny...

So over the bridge from Flushing to the Sheffield's door.
She was there to sell make-up, but the father saw more.
She had style! She had flair! She was there.
That's how she became the Nanny!

Who would have thought that the girl we've described,
Was just exactly what the doctor prescribed?
Now the father finds her beguiling (watch out C.C.!).
And the kids are actually smiling (such joie de vive!).
She's the lady in red when everybody else is wearing tan...
The flashy girl from Flushing, the Nanny named Fran!.

 

Composta e cantata da Ann Hampton Callaway


Una cara nostra socia (Jada xxx) si è proposta come coordinatrice del movimento OYS IN THE HOOD per l'Italia, che come ben sapete è nato per protestare contro la conclusione della serie "La Tata". Come ci scrive Jada:

« Il gruppo OYS IN THE HOOD ha membri in tutta Europa e in Canada ,Brasile, USA e Australia, ma ancora pochi in Italia!!!Quindi è l'ora che anche noi italiani ci facciamo sentire un pò. Ci sono persone di questo gruppo che sono in contatto con membri della produzione del telefilm (Fran ,Peter, Robert Sternin et al.) e che ci assicurano che loro sono con noi, e che se insistiamo con le nostre richieste possiamo veramente farcela! Purtroppo a causa di contrasti con la CBS e cavilli legali non è stato possibile per la
Drescher produrre una nuova serie; per non perdere la faccia è stata costretta ad andare in tv a fare una intervista in cui affermava che la decisione era sua perchè era stanca di recitare quel ruolo. Ma come ci si può "stancare" di recitare un ruolo che si è sudato tanto a creare, e che l'ha resa famosa in tutto il mondo?Lei stessa ha + volte affermato che "La Tata" è la sua vita, come un "figlio". Allora diamogli una mano concreta!!! ».

Ecco gli indirizzi a cui scrivere:
E-MAIL:
MARKETING@cbs.com
audsvcs@cbs.com
lMoonves@cbs.com

ma sarebbe meglio scrivere una lettera a:
Leslie Moonves
CBS television
7800 Beverly Blvd.
Los Angeles, CA 90036

Chi volesse scrivere ma non sa l'inglese può contattare Jada e spedirle la propria lettera in italiano e lei la rimanderà tradotta. Chi non avesse voglia di scrivere può semplicemente infilare in una busta questo allegato con una o più firme.

Volete scrivere a Fran? Questo è
l'indirizzo giusto

Fran Drescher
c/o The Nanny
9336 West Washington Drive
Culver City, CA. 90232


Se invece volete assistere alla registrazione degli episodi, potete:

Telefonare al numero

001-818-771-7195

O scrivere a

Audiences Unlimited
100 Universal City Plaza
Building 153
Universal City, CA 91608

 

 



 

Chi conosce un pò d'inglese può entrare nella "The Nanny Listerv" americana, ovvero una lista di persone appassionate "la Tata" che si scambiano idee.
Per entrare basta mandare un e-mail ad Amanda Lane: il suo indirizzo si può trovare sul sito www.frognet.net/~ritchie/nanny.htm nella pagina "Latest News".

Un bel grazie a Clara per questa informazione

 



Gli autografi dei nostri miti Fran, Charles e Daniel, più una foto di questo ultimo in un ruolo particolare, che i trekkers non faticheranno a riconoscere: il prof. Moriarty in due episodi della Next Generation.

Fran Drescher

Charles Shaughnessy

.

Moriarty in "Elementare, caro Data" e
"La nave in bottiglia"

Daniel Davis



Mail us

Autori Gian Maria - overburn@libero.it
Francesco - iceman@libero.it
Special thanx to Marco - zio2000@tiscalinet.it

 


This page hosted by Get your own Free Homepage

1