REGOLAMENTO

bullett.gif (88 bytes) RETURN TO MAINPAGE

1.SUN AIRLINES è stata creata per il divertimento e non per profitto

2.Chiunque prendesse parte a SUN AIRLINES  accetta come dato di fatto ognuna delle regole qui riportate

3.Ogni pilota per divenire ATTIVO, e rimanere tale, deve aver completato con successo il corso di abilitazione al college, e deve effettuare almeno 2 voli al mese.

4.Prenotazione Voli        

4.1 Ogni pilota è libero di scegliere i voli che vuole dalla sezione dedicata.

       4.1.1 I voli devono seguire un ordine logico ( es. 1° volo Roma-Milano  2° volo Milano-Venezia   3° volo Venezia-Napoli.....) 

       4.1.2 Il primo e l'ultimo volo mensile devono, rispettivamente, partire e finire presso l'aeroporto dell'hub di appartenenza

       4.1.3 E' possibile cambiare aereo ( es. Roma-Napoli con ATR42 e poi Napoli-Milano con CRJ)

4.2 Non ci sono limitazioni al numero di voli mensili

4.3 I voli devono essere appropriati al proprio grado e abilitazione

4.4 I voli devono essere eseguiti con l'aereo assegnato

4.5 I voli devono essere eseguiti con l'apposito piano di volo

4.6 Entro la fine del mese i piloti devono registrare i voli eseguiti

       4.6.1 Non è abbligatorio effettuare tutti i voli prenotati.

       4.6.2 Nel caso non si effettuino tutti i voli prenotati, il primo volo del mese successivo deve essere obbligatoriamente

                di rientro al proprio hub.

       4.6.3 Nel caso la registrazione dei  voli giunga dopo l'ultimo giorno del mese non verrà conteggiato alcun volo per quel mese.

                E quindi il pilota diverrà NON ATTIVO.

4.7 Ogni volo ha un orario di partenza e di arrivo. In caso di grossi ritardi bisognerà spiegare l'accaduto nell'apposito spazio sul Flight Report

4.8 Gli orari sono presi Gate to Gate

4.9 La direzione si riserva il diritto di prendere provvedimenti a carico del pilota nei seguenti casi:

        -Troppi voli al mese

        -Uso non autorizzato di rotte e aerei

5. Piloti

5.1 Ogni pilota sarà classificato in base alle ore di volo.

      5.1.1 I piloti facenti parte anche di altre compagnie aeree virtuali possono riscattare il 50% delle ore facendone espressa richiesta al presidente o al capitano                  dell'HUB di appartenenza.

5.2 L'abilitazione agli aerei verrà concessa in base alle ore di volo

5.3 Per conseguire l'abilitazione su una nuova macchina il pilota dovrà eseguire un checkride presso il college

5.4 Ogni pilota può utilizzare aerei inferiori al proprio grado

5.5 Il pilota che effettuerà più ore mensili verrà eletto pilota del mese

6.Gradi

          Questa è la tabella relativa ai gradi:       

chipil2.gif (116 bytes)

CHIEF CAPTAIN

>800

A+,A,B...

sencap2.gif (922 bytes)

SENIOR CAPTAIN

450-800

A,B,C...

cap2.gif (87 bytes)

CAPTAIN

270-450

B,C,D...

senoff2.gif (85 bytes)

SENIOR PILOT

150-270

C,D,E...

firoff2.gif (83 bytes)

FIRST OFFICER

80-150

E,E,F

pilot2.gif (78 bytes)

SENIOR PILOT

35-80

E,F

pilotNew.bmp (1718 bytes)

PILOT

0-35

F

Training.gif (99 bytes)

TRAINING        

-

T

bullett.gif (88 bytes) RETURN TO MAINPAGE

This page hosted by Get your own Free Homepage