FAQ di Grand Prix 2

Parte 4
• TRUCCHI E CURIOSITA' •

Versione 1.3


INDICE

[1] INTRODUZIONE ALLA FAQ
[1.1] Cos'è questo documento?
[1.2] Chi sono gli autori di questa FAQ?
[1.3] Dove posso trovare questa FAQ?
[1.4] Come posso contribuire alla stesura di questa FAQ?
[1.5] Storia della FAQ

[13] LE UTILITIES
[13.1] In generale
[13.2] Cosa si può modificare
[13.2.1] Grafica
[13.2.2] Aspetti tecnici della vettura e dei piloti
[13.2.3] Aspetti tecnici del gioco
[13.3] I programmi
[13.4] File pronti per l'uso
[13.5] Trucchi e curiosità

[14] IMPOSTAZIONI ORIGINALI

[15] RECORD E COMPETIZIONI

[16] I LINKS


[1] INTRODUZIONE ALLA FAQ

[1.1] Cos'è questo documento?

Quella che state leggendo è l'unica FAQ non-ufficiale completamente in lingua italiana attualmente disponibile su Grand Prix 2 della Microprose.
Una FAQ è una raccolta da Frequently Asked Questions (letteralmente "domande chieste frequentemente") riguardo ad un certo argomento. Questo documento si propone di svelare tutti i segreti di Grand Prix 2, offrendo, per quanto possibile, una dettagliata raccolta di informazioni, consigli, trucchi e suggerimenti la cui intenzione è quella di essere utili tanto ai principianti quanto agli esperti più smaliziati.
Per poter rendere questa FAQ la più completa possibile ed allo stesso tempo pratica da consultare, abbiamo pensato di dividerla in quattro parti : la prima, per i principianti, contiene notizie utili per l'installazione ed un primo approccio al gioco; la seconda, per i più esperti, contiene le spiegazioni tecniche generali e quelle relative al gioco per la configurazione delle auto; la terza illustrerà le tecniche di guida e le tattiche di gara; la quarta e ultima parte cercherà di addentrarsi nel mondo delle curiosità riguardanti il gioco, degli editor diffusi sulla Rete, delle utility per modificare il programma, e di tutto quello che, per mancata attinenza di argomenti, non è stato possibile inserire nelle prime tre parti.

[1.2] Chi sono gli autori di questa FAQ?

La FAQ di Grand Prix 2 è a cura della Redazione di LUDUS, la prima rivista elettronica presente su Internet interamente in lingua italiana dedicata al mondo dei videogiochi.
I diretti responsabili di questo documento sono Paolo Cardoni e Marco Manera.
Un ringraziamento particolare a Sauro Bacchiocchi per il prezioso contributo tecnico.

[1.3] Dove posso trovare questa FAQ?

Attualmente, questo documento è presente solo su Internet in formato HTML all'indirizzo http://www.pair.com/luduswg/TRUCCHI/PC/gp2/gp2_0.htm. Stiamo inoltre considerando l'ipotesi di rendere disponibile su un sito FTP una versione di questa FAQ in formato in formato TXT.
Lo staff di Ludus si occuperà di aggiornare periodicamente e di pubblicare di volta in volta le varie sezioni rinnovate della FAQ: qualsiasi altra versione possiate trovare di questo documento potrebbe perciò non essere adeguatamente aggiornata.

[1.4] Come posso contribuire alla stesura di questa FAQ?

Suggerimenti, consigli e correzioni sono ben accetti, anzi, necessari, vista la complessità del gioco. Se ritenete di essere in possesso di informazioni che dovrebbero essere inserite in questa FAQ, se trovate degli errori, se avete commenti o critiche da fare, o qualsiasi altra cosa vi venga in mente, non esitate a contattarci.
Potete scrivere via E-Mail alla redazione di LUDUS o, preferibilmente, ai diretti responsabili della FAQ.

[1.5] Storia della FAQ

• 14/11/96 - Versione 1.0: Prima release.

• 25/11/96 - Versione 1.1: Corretti tutti gli errori di battitura; ampliata e modificata la struttura di alcune sezioni del documento; aggiunta la sezione "1.5: Storia della FAQ"; aggiunta la sezione "5.1.1: Regolazione del joystick"; aggiunto l'indice della quarta parte della FAQ.

• 2/01/97 - Versione 1.2: Ultimata la seconda parte della FAQ con l'aggiunta di tutti i consigli per joystick/volante per quanto riguarda l'assetto di base della vettura (sezione 6); modificata la struttura del quarto documento; aggiunta la sezione 13 riguardante le utilities per modificare il programma; modificata la numerazione delle varie sezioni (che ora sono strutturate in maniera continua).

• 16/04/97 - Versione 1.3: Correzioni errori di battitura; aggiornamento delle sezioni 5.7 (pneumatici), 6.4 (marce), 11.9 (rotture) e 11.10 (usura e cambio gomme); modifica del collegamento delle utilities della sezione 13 (da Masa Yard' Home Page a Pieter's Home Page); aggiunta delle sezioni 14 (impostazioni originali), 15 (record e competizioni) e 16 (links).

 Torna all'indice  

 

[13] LE UTILITIES

[13.1] In generale:

Sulla Grande Rete esistono moltissimi programmi per modificare, editare o stravolgere completamente vari aspetti del gioco.
Per ovvie ragioni, non ci è stato possibile verificare l'efficacia ed il corretto funzionamento di tutti i programmi qui descritti: noi ci limitiamo ad informarvi della loro esistenza e a dirvi dove è possibile trovarli. Qualora tali programmi non dovessero funzionare correttamente o -peggio- dovessero arrecare danni (come ad esempio virus) al vostro sistema, la redazione di Ludus declina ogni responsabilità.
I link che indicano i vari indirizzi dove è possibile reperire i programmi citati riportano tutti alla Pieter's GrandPrix Homepage, uno dei siti dedicati a GP2 più completi che esistano sulla Rete. Le versioni dei programmi indicate sono quelle disponibili al momento della pubblicazione della versione 1.2 della FAQ.

 

[13.2] Cosa si può modificare

Prima di vedere quali programmi si possono trovare sul Net, cerchiamo di capire quanti e quali tipi di modifiche si possono apportare al gioco. Alcune, ad esempio, ampliano le opzioni disponibili, altre intervengono sulla vettura ed altre modificano l'aspetto grafico del gioco. In generale queste utilities intervengono sui file F1GSTATE.SAV e GP2.EXE; di conseguenza è bene farne una copia di riserva.

[13.2.1] Grafica:

 Ad esclusione dei dettagli grafici è possibile modificare praticamente tutto:

[13.2.2] Aspetti tecnici della vettura e dei piloti:

[13.2.3] Aspetti tecnici del gioco:

Oltre a poter modificare diverse opzioni già presenti nel gioco (es. nomi dei piloti e delle squadre) si può intervenire su:

 

[13.3] I programmi

Nelle tabelle sono riportati: il nome del programma, la versione, la dimensione del file, una breve descrizione, l'indirizzo dove trovarlo e l'autore.

GP2 Editor for Windows V. 2.12b 240 Kb
Questa è attualmente una delle migliori utilities che si possono trovare e permette di modificare qualsiasi cosa:
importa/esporta i dati da f1gstate.sav e gp2.exe. Rende disponibili le opzioni standard del gioco (tranne i dettagli grafici) e inoltre si possono modificare il numero di gara dei piloti, la durata del quick race, il colore dell'abitacolo, il limite di velocità nella corsia box, il tasso di robustezza negli incidenti, l'ordine dei team nei box, gli aiuti disponibili in tutti i livelli di difficoltà, l'abilità dei piloti e dei team, la potenza dei motori, il peso delle vetture, la gestione delle bitmap di vetture ed elmetti, i colori dei meccanici ai box, l'altezza del musetto.
Pieter's GrandPrix Homepage Slobodan Blanusa

 

GP2 Edit for Windows V. 1.10 480 Kb
Permette di creare dei singoli file che contengono tutte le texture delle vetture, degli elmetti e le prestazioni delle auto e dei piloti.
Inoltre: Abilità dei piloti, numeri di gara dei piloti, potenza del motore, debolezza della vettura, colori dei meccanici, colori dell'abitacolo e degli specchietti e l'altezza del musetto.
Pieter's GrandPrix Homepage Steven Young

   

GP2 EdWin V. 1.1 263 Kb
Caratteristiche: modifica la potenza del motore e l'abilità dei piloti, debolezza della vettura, altezza del musetto, l'ordine dei team ai box, tutti gli aiuti disponibili ad ogni livello, il peso della vettura, il numero e il nome dei piloti, il nome del team e del motore, il colore dell'abitacolo, il limite di velocità nella corsia box.
Pieter's GrandPrix Homepage Andrzej Barganski

 

GP2JAM V. 2 130 Kb
Converte i file .jam in .bmp e viceversa. I file .bmp possono essere elaborati da un qualsiasi programma di fotoritocco o paintkit. Questa versione supporta anche i file degli elmetti, i cartelloni pubblicitari e qualsiasi altro file .jam presente nel programma (oltre 200).
Pieter's GrandPrix Homepage Trevor Kellaway

 

JAM Manager for Windows V. 1.2 112 Kb
Prewiev dei file .bmp e .jam, gestione e conversione file, collegamento ad un editor grafico. Veloce e pratico da usare modifica i file singoli o tutte le auto contemporaneamente.
Pieter's GrandPrix Homepage Jürgen Hiller

 

JAMMIN Windows Front End V. 1.1 54 Kb
Prewiev dei file .bmp e .jam, gestione e conversione file, collegamento ad un editor grafico. Semplice e pratico da usare.
Pieter's GrandPrix Homepage Andrew Weakley

 

Easy JAM V. 1.0 17 Kb
Shell per windows. Richiede GP2JAM.
Pieter's GrandPrix Homepage Robert Kimber

 

EZ Change V. 2 120 Kb
Converte i file .jam in .bmp e viceversa.
Pieter's GrandPrix Homepage James Nobbs

 

Damage Editor V. 2 11 Kb
Modifica la "robustezza" della vettura negli incidenti contro muri o altre vetture.
Pieter's GrandPrix Homepage Martin Granberg

 

AID Utility   6 Kb
Permette di utilizzare tutti gli aiuti a qualsiasi livello di difficoltà.
Pieter's GrandPrix Homepage Andrzej Barganski

 

Quick Race Lenght Utility   8 Kb
Modifica la durata delle "quick races".
Pieter's GrandPrix Homepage Craig R.P. Heath

  

Always Save Track Records V. 1.1 3 Kb
GP2 memorizza il record in gara solo concludendo il 100% della gara. Questa utility permette di salvare il record a qualsiasi lunghezza della gara.
Pieter's GrandPrix Homepage Martin Granberg

 

Pit Location   8 Kb
Cambia il box della tua vettura.
Pieter's GrandPrix Homepage Andrzej Barganski

 

Misc Editor V. 1.0 7 Kb
Modifica: la velocità nella corsia box, il numero dei giri per il 100% della gara.
Pieter's GrandPrix Homepage Martin Granberg

 

Total Playtime Logger V. 1.3 25 Kb
Somma il tempo di tutte le volte che si gioca a GP2.
Pieter's GrandPrix Homepage Petri Touminen

 

Utilities #1   13 Kb
Contiene: KDSTEER.EXE che disabilita l'aiuto sterzo e controsterzo per la tastiera, GPGRAPH.EXE che mostra i dettagli grafici e permette di editarli.
Pieter's GrandPrix Homepage Sami Nurmela

 

Utilities #2   11 Kb
Contiene: RESTTIM.EXE che setta i record di tutte le pista a 3.00.000, e TRACKREC.EXE che permette di stampare tutti i record memorizzati.
Pieter's GrandPrix Homepage Sumi Nurmela

 

Change Number Util V. 1.1 5 Kb
Permette di cambiare il numero in gara dei piloti.
Pieter's GrandPrix Homepage Janjusevic Djordje

 

Change Cockpit Colors V. 1.0 19 Kb
Permette di cambiare il colore dell'abitacolo.
Pieter's GrandPrix Homepage Janjusevic Djordje

     

 

[13.4] File pronti per l'uso

Per chi vuole aggiornare o cambiare i colori e le prestazioni delle vetture e dei piloti, ma non se la sente di impegnarsi nella modifica di tutti i file, può trovare sulla rete già tutto pronto.
Nelle tabelle sono riportati: il nome del patch, la versione, la dimensione del file, una breve descrizione, l'indirizzo dove trovarlo e l'autore.

Pieter's Season 1997 Car Set V. 2.2b 283 Kb
Auto già aggiornate (per quanto possibile) alla stagione 1997. Include anche le modifiche degli elmetti, dei numeri dei piloti, delle prestazioni dei piloti e delle vetture, dell'ordine dei box, dei colori degli abitacoli, dei colori dei meccanici, dei musetti , e nuove gomme. Installazione automatica.
Pieter's GrandPrix Homepage PK Arnall

 

Pieter's Season 1996 Car Set V. 4.2 285 Kb
Auto aggiornate alla stagione 1996. Include anche le modifiche degli elmetti, dei numeri dei piloti, delle prestazioni dei piloti e delle vetture, dell'ordine dei box, dei colori degli abitacoli, dei colori dei meccanici, dei musetti , e nuove gomme. Installazione automatica.
Pieter's GrandPrix Homepage PK Arnall

 

Martin's Season 1993 Car Set V. 1.0 103 Kb
Colori delle auto, degli elmetti e delle prestazioni modificati per la stagione 1993.
Pieter's GrandPrix Homepage Martin Ursual

 

Marc's Season 1993 Car Set V. 1.0 73 Kb
Colori delle auto e nomi dei pilotimodificati per la stagione 1993. Richiede un convertitore jam/bmp.
Pieter's GrandPrix Homepage Marc Daviena

 

Pieter's Season 1987 Car Set V. 1.0 269 Kb
Auto "storiche" della stagione 1987. Include anche le modifiche degli elmetti, dei numeri dei piloti, delle prestazioni dei piloti e delle vetture, dell'ordine dei box, dei colori degli abitacoli, dei colori dei meccanici, dei musetti , e nuove gomme. Installazione automatica.
Pieter's GrandPrix Homepage PK Arnall

 

VGA Cockpits Top 10 Collection V. 1.1b 115 Kb
Collezione dei migliori abitacoli per VGA raccolti su internet.
Pieter's GrandPrix Homepage Matti Laitinen

 

SVGA Cockpits Top 10 Collection V. 1.3 391 Kb
Collezione dei migliori abitacoli per SVGA raccolti su internet.
Pieter's GrandPrix Homepage Matti Laitinen

 

 

[13.5] Trucchi e curiosità

No CD-ROM Utility   1,1 Mb
Permette di giocara a GP2 senza inserire il cd-rom nel lettore. Compatibile con la versione italiana ma sostituisce i menu con la versione inglese.
Pieter's GrandPrix Homepage  

 

WAV Extractor/Inserter   17Kb
I file sonori sono contenuti in un singolo file .cat. Questa utility converte il file .cat in vari .wav. E' anche possibile eseguire la procedura inversa.
Pieter's GrandPrix Homepage Maracich Giorgio

 

Setup Displayer for windows V. 1.0 93 Kb
Visualizza tutte le informazioni sulla configurazione della vettura.
Pieter's GrandPrix Homepage Grant Reeve

 

Show Setup Utility   6 Kb
Visualizza la configurazione di una singola vettura.
Pieter's GrandPrix Homepage Andrew Weakley

 

Setup Displayer in Italian Language v1.3   22 Kb
Visualizza tutte le informazioni sulla configurazione della vettura in italiano. L'output può essere diretto in un file (es. race.csh > race.txt).
Pieter's GrandPrix Homepage Andrea Longoni

Torna all'indice

 

[14] IMPOSTAZIONI ORIGINALI

Ecco i valori originali del gioco quindi riferiti ai valori in campo delle squadre e dei piloti della stagione 1994.
Questi valori possono essere modificati con gli editor che potete trovare in rete.
Alcuni carset, oltra la modifica dei colori delle vetture e dei nomi e numeri dei piloti, modificano anche i valori qui sotto per adattarli alla stagione a cui fanno riferimento.

TEAM Potenza Motore
in Gara
Potenza Motore
in Qualifica
Probabilità
di Rotture
Williams 780 790 2048
Tyrrell 700 715 5120
Benetton 750 765 2048
McLaren 720 750 6656
Footwork 695 715 6144
Lotus 720 735 5120
Jordan 710 725 3584
Larrousse 695 715 8704
Minardi 695 715 3584
Ligier 780 790 512
Ferrari 800 820 5632
Sauber 720 740 5120
Simtek 695 715 5632
Pacific 670 685 2560

 

Potenza Motore
in Gara Globale
Potenza Motore
in Qualifica Globale
Probabilità
di Rotture Globale
10 10 100

 

Pilota Potenza Motore
in Gara
Potenza Motore
in Qualifica
Probabilità
di Rotture
Damon Hill 15980 15980 1342
David Coulthard 15857 15857 1465
Ukyo Katayama 15888 15888 1434
Mark Blundell 15739 15739 1583
Michael Schumacher 16384 16384 938
Jos Verstappen 15381 15381 1941
Mika Hakkinen 15765 15765 1557
Martin Brundle 15442 15442 1880
Christian Fittipaldi 15437 15437 1885
Gianni Morbidelli 15606 15606 1716
Alessandro Zanardi 14869 14869 2453
Johnny Herbert 15202 15202 2120
Rubens Barrichello 15770 15770 1552
Eddie Irvine 15591 15591 1731
Olivier Beretta 14838 14838 2484
Erik Comas 15227 15227 2095
Pierluigi Martini 15478 15478 1844
Michele Alboreto 15279 15279 2043
Eric Bernard 14393 14393 2929
Olivier Panis 14767 14767 2555
Jean Alesi 15468 15468 1854
Gerhard Berger 15529 15529 1793
Andrea de Cesaris 15263 15263 2059
Heinz-Harald Frentzen 15565 15565 1757
David Brabham 14439 14439 2883
Jean.Marc Gounon 14247 14247 3267
Jean-Poul Belmondo 13846 13846 3738
Bertrand Gachot 14055 14055 3476

 

Grip
in Gara Globale
Grip
in Qualifica Globale
Oscillazione Grip
Globale
10 10 100

 

  Auto controllate
dal Computer
Auto controllate
dal Giocatore
Gara/Pratica   780*
Qualifica   790*
Peso della Vettura 1313 lb 1313 lb*
Danni subiti dopo incidente
contro muro
7424 7424
Danni subiti dopo incidente
contro auto
8192 8192
Velocità corsia box   80 km/h

* Questi valori non andrebbero modificati se si vuole confrontare i propri tempi con quelli di altri giocatori.

Torna all'indice

 

[15] RECORD E COMPETIZIONI

GP2, ormai ve ne sarete resi conto, è un gran bel gioco. Provare e riprovare un circuito, perfezionare l'assetto, gareggiare sono tutte cose che appassionano ma sfidare il computer o se stessi, alla lunga, annoia. Se non avete la fortuna di poter collegare due computer via cavo (il modem è troppo lento), potete comunque sfidare avversari di tutto il mondo. Sulla rete ci sono numerose competizioni in "differita" nel senso che non è possibile per ora giocare direttamente contro più avversari (la rete IPX non è supportata) ma è possibile confrontare i record. Ce ne sono per tutti i gusti. In genere vengono raccolti i record suddivisi per circuito e vengono specificati sia il metodo di controllo che eventuali aiuti abilitati. In alcune sono riportati anche gli assetti utilizzati ed è possibile scaricare il replay del giro. E' importante comunque leggere i vari regolamenti che possono variare da competizione a competizione.
Le competizioni più importanti generalmente richiedono anche il file del giro per controllare se le auto sono truccate (motore più potente, auto più leggera, ecc.).
Non ci sembra il caso di elencare le varie competizioni sparse per il globo e a questo proposito rimandiamo alla sezione links. Ci sembra però doveroso rendere pubblico, per chi non lo conoscesse, un sito nostrano il GP2 Wall (www.cyberworld.it/gp2_wall/). In questo sito potete trovare i migliori record italiani, divisi per circuito.
Molto interessante, anche se non contiene una competizione, il Notiziario AISA (Associazione Italiana Simulatori Auto). Per ricevere il notiziario inviate i vostri dati (nome/cognome/città/e-mail) all'indirizzo 440im@axposf.ing.unitn.it

Torna all'indice

 

[16] LINKS

Se GP2 è veramente la vostra passione e non volete perdervi niente di quello che s'è sulla rete ecco un'elenco dei migliori siti:

Pieter's GrandPrix Homepage
MasaYard's Grand Prix 2 Home Page
Little Formula Racing Series
SimRacing Online
Sim Racing News Europa
Aussie GP2 Homepage
Microprose Grand Prix II
GP2 Car Racing League, Setups & Utilities

E se neanche questi vi bastano potete trovate una delle raccolte più aggiornate di siti su:
The Ultimate Grand Prix II Links Page

 

...BUON DIVERTIMENTO!

 

 Torna all'indice  

Passa al documento precedente


Copyright © 1996 Ludus Working Group