LA MELEVISIONE
Testi di MELA CECCHI e BRUNO TOGNOLINI
e di IANNA CARIOLI, MARTINA FORTI, VENCESLAO CEMBALO, LORENZA CINGOLI, LUISA MATTIA e LUCIA FRANCHITTI
Regia di PAOLO SEVERINI
A cura di CRISTINA CUZZUPOLI
A T T
E N Z I O N E !
Qui, nel sito di Bruno Tognolini, troverete della Melevisione SOLO I TESTI SCRITTI DA BRUNO TOGNOLINI: progetti, riflessioni, comunicati stampa, e soprattutto scalette e copioni, filastrocche e canzoni seminate lungo gli anni.
È importante ricordare che gli autori della Melevisione sono otto, e MELA CECCHI, IANNA CARIOLI, MARTINA FORTI, VENCESLAO CEMBALO, LUISA MATTIA, LORENZA CINGOLI e LUCIA FRANCHITTI hanno scritto a loro volta centinaia di scalette e copioni, che qui non appaiono.
Questo è il sito di uno scrittore, e ci sono solo scritture (e di uno solo degli autori): per trovare invece immagini, storie delle puntate, filastrocche, notizie foto e voci dei personaggi, musiche e parole delle canzoni, informazioni su eventi dal vivo nelle città, giochi, lettere, regali e gadgets, e tantissime altre risorse...
È ONLINE IL SITO DELLA MELEVISIONE
INDICE
LE SCALETTE E I COPIONI
LE SCALETTE
La scaletta è una sintesi preventiva della puntata, un sunto in due o tre cartelle, diviso in punti e in scene. Si potrebbe dire che sta al programma in onda come il disegno dell'architetto sta alla casa finita, pronta da abitare: fra i due termini s'intercala il progetto dettagliato dell'ingegnere (il copione), il lavoro del capocantiere e delle maestranze (il regista, gli attori, lo studio), e infine quello dell'immobiliare (la redazione e le strutture di trasmissione).GLI INCONTRI DEGLI AUTORI
Gli autori si incontrano a Roma ogni due settimane (io arrivo da Bologna e Venceslao da Napoli), portando le loro scalette fresche, due o tre a testa. Vengono lette, discusse, corrette e condivise. Sono belle ore che passano, sempre a casa di qualcuno di noi, mai alla RAI, con olive bianche, sfogliata croccante e un po' di vino; più tardi il pranzo, poi si riprende. Sicuramente qualcosa di questo stile conviviale, di questo buon sangue passa, per vene non adibite né palesi, nella carne delle puntate: un segno di famiglia, un'aria sana. Poi tutti partono, portandosi via le scalette corrette e condivise, da trasformare in copione.
I COPIONI
Sui copioni c'è meno da dire: prescrivono minuziosamente l'azione e i dialoghi della puntata. Come ogni sceneggatura, marciano su due scritture funzionali: le le battute e le didascalie, marcate da una diversa impaginazione. Nelle didascalie (estese a tutta pagina) si scrive ciò che si vede: indicazioni per gli attori, per la regia, gli scenografi, i costumisti, gli assistenti musicali, etc.; nelle battute, confezionate in blocchetti sulla parte destra della pagina, si scrive ciò che si sente: il parlato dei personaggi, le voci fuori campo, gli effetti sonori, etc.
I copioni sono lo sviluppo delle scalette, ma questo sviluppo non è sempre e del tutto fedele: per motivi di tempo (compressione di scene troppo estese), di scelte drammaturgiche, di gusto o di nuove idee che vengano all'autore (che, ricordiamolo, sta espandendo in copione la sua stessa scaletta), scene o parti di scene possono essere variate rispetto alle prescrizioni della scaletta originale.
I copioni vengono consegnati (spediti per e-mail), con almeno due settimane
di anticipo sulla registrazione, alla redazione della Melevisione, a Torino. Le ragazze della redazione li leggono, con matita ed evidenziatore in mano, per setacciare eventuali dubbi su contenuti e incongruenze da segnalare agli autori, o difficoltà di studio su cui mettere in preallarme il regista (scenografie laboriose, costumi, trucco, trovarobato, etc.): insomma gli fanno le pulci.
Dopodiché il copione viene tirato in una trentina di copie (da cui il vetusto nome) destinate a regista, attori, scenografi, sarte, truccatrici, musicisti, direttori della fotografia, montatori, fonici, etc.
Il resto del suo cammino, da lì in poi, non appartiene più al reame della scrittura.
"LA BIBBIA"
Oltre alle presentazioni pubbliche per conferenze stampa o altre occasioni (alcune delle quali sono messe a disposizione in altra parte di questo sito), un'incessante produzione di note a margine del lavoro di scrittura scorreva negli anni per uso interno degli autori e della produzione, a scopo di memoria o discussione e riprogettazione delle linee del programma. La memoria, per esempio: la descrizione a scopo di memoria e riutilizzo dei tratti d'invenzione che di anno in anno nella scrittura dei copioni si accumulavano ad arricchire e sfaccettare il mondo del Fantabosco, ha dato origine alla cosiddetta Bibbia, un documento di un centinaio di pagine (Times New Roman corpo 12). Di questo Libro Sacro, mitico fra noi autori e concupito dai liceziatari per la produzione di vario merchandizing, posso mettere a disposizione su questo sito solo l'indice (INDICE DELLA BIBBIA DELLA MELEVISIONE). Il testo completo della Bibbia (un centinaio di pagine in Times New Roman corpo 12) non può essere pubblicato sul web perché, pur essendo una scrittura prodotta dagli autori per uso interno, costituisce oggi un materiale editorialmente prezioso, i cui diritti appartengono alla RAI.
A CHI PUÒ SERVIRE TUTTO QUESTO?
Perché pubblicare sul web, per quanto "nascoste", scalette e copioni della Melevisione?
A chi possono servire?
Perché allora, se questi testi possono servire tanto e a tanti, tenerli nascosti e non pubblicarli "in chiaro"?
Faremo così: per ogni annata lascerò "in chiaro", leggibili e scaricabili, scalette e copioni di due o tre puntate.
Per tutte le altre puntate (di cui restano in lista titoli, temi e date) teniamo aperto uno spiraglio: chi fosse realmente interessato a leggerle potrà lasciarmi un messaggio nel
Libro degli Ospiti. Io risponderò: mi farò raccontare chi e con quali motivazioni vuole scaricare i testi, dove e con chi li utilizzerà, ne parlerò con la RAI, e se è possibile gli aprirò l'intera pagina, con la possibilità di scaricare ciò che vuole.
E cosa fare per poterli leggere?
Presto spiegato. Il mio contratto di autore cede alla RAI i diritti di utilizzo dei testi che scrivo, e solo la RAI può autorizzarne la pubblicazione su web (o su carta, o altrove): quindi è vietato, oltreché francamente scorretto, pubblicarli ovunque a mio estro.
Alle scalette e ai copioni aggiungerò, in questa pagina "segreta", anche TUTTE LE FILASTROCCHE e LE CANZONI scritte da me per la Melevsione , dall'inizio fino a quest'anno.
Indice
Home Page di Bruno Tognolini
|
|
|
|
|
|
|
|
Becca-Lecca | 21/01/99 | I lecca-lecca | - |
|
|
Tipiditappi | 22/01/99 | Il sughero | 5. Tipiditappi |
|
|
Disegni animati | 25/01/99 | Il disegno | - |
|
|
La Gemma Caramella | 22/01/99 | Le caramelle | 9. La gemma caramella |
|
|
L'Orco Bianco | 29/01/99 | Il freddo | - |
|
|
Abiti da uomini | 05/02/99 | I vestiti | - |
|
|
Luna Gnoma | 08/02/99 | La luna | 15. Luna Gnoma |
|
|
Uova di Orco | 10/02/99 | Le uova | - |
|
|
Melevisione cresci! | 11/02/99 | La Melevisione | 18. Melevisione cresci! |
|
|
L'abbuffata buffa | 15/02/99 | Mangiare | - |
|
|
Scivola Favolizia! | 16/02/99 | Bevande magiche | 21. Scivola Favolizia! |
|
|
La pentola degli Euro d'oro | 17/02/99 | I soldi | - |
|
|
Aiuto, c'è un ragno! | 18/02/99 | I ragni | 23. Aiuto! C'è un ragno! |
|
|
Il Vento Baruffo | 25/02/99 | Litigare | 27. Il vento baruffo |
|
|
Il pesce d'Acquolina Dolce | 01/03/99 | I pesci | - |
|
|
Faccia di tutto | 03/03/99 | La faccia | 31. Faccia di tutto |
|
|
Città Quaggiù | 04/03/99 | La città | - |
|
|
Tanto va Orco Bruno al miele | 05/03/99 | Il miele | - |
|
|
Fai per gioco o fai per finta? | 09/03/99 | Il gioco | 35. Fai per gioco o fai per finta? |
|
|
Chi c'è c'è | 11/03/99 | I confini | 37. Chi c'è c'è |
|
|
I tre gnomettini | 16/03/99 | Le porte | 40. I tre gnomettini |
|
|
Tiro al guinzaglio | 17/03/99 | Selvatico/domestico | 41. Tiro al guinzaglio |
|
|
Due soli | 18/03/99 | Soli/insieme | - |
|
|
Questo bumbo a chi lo do | 19/03/99 | I bambini | 43. Questo bumbo a chi lo do |
|
|
Teatro in fiaba | 22/03/99 | Il teatro | 44. Teatro in fiaba |
|
|
Scarpe da volo | 23/03/99 | Le scarpe | - |
|
|
Letto volante | 24/03/99 | Il letto | 46. Letto volante |
| 53 | Quanti passi devo fare | 06/04/99 | Lontano/vicino | 53.Quanti passi devo fare |
| 54 | Strega comanda colori | 07/04/99 | I colori | 54.Strega comanda colori |
| 56 | Doni per doni | 09/04/99 | I doni | - |
| 57 | Orecchie di conchiglia | 12/04/99 | I suoni | 57.Orecchie di conchiglia |
| 60 | Gli occhi delle mani | 15/04/99 | Il tatto | - |
| 66 | A come Orco | 26/04/99 | La scuola | 66.A come Orco |
| 67 | Chi ride prima | 27/04/99 | La risata | - |
| 71 | Foglie di libri nel vento | 04/05/99 | I libri | 71.Foglie di libri nel vento |
| 74 | Forbice, Carta e Pietra | 07/05/99 | La morra cinese | 74.Forbice, Carta e Pietra |
| 75 | Pollicini verdi | 10/05/99 | Piante e fiori | 75.Pollicini verdi |
| 76 | Il vento Matteo | 11/05/99 | Il vento | 76.Il vento Matteo |
| 78 | La Milleuno Miglia | 13/05/99 | Le gare di corsa | 78.La Milleuno Miglia |
| La pulizia del bosco | PUNTATA BREVE | - | ||
| Il mare in scatola | PUNTATA BREVE | - | ||
| Oggetti smarriti | PUNTATA BREVE | - | ||
| Sonni a occhi aperti | PUNTATA BREVE | - | ||
| Rosarospa Campanara | PUNTATA BREVE | - | ||
| 89 | Capelli d'erba | 28/05/99 | I capelli | 89.Capelli d'erba |
| 93 | Il manto della noia | 07/06/99 | La noia | 93.Il manto della noia |
| 94 | Lo Spaventapicchio | 08/06/99 | Birdwatching | - |
| 95 | La Giga Brace | 09/06/99 | La danza | 95.La Giga Brace |
| Orsacchiotti liberi! | SCARTATA | I peluche | - |
|
|
|
|
|
|
| Pizza Gnoma | 21/10/99 | La pizza |
| |
| Le unghie più lunghe | 15/11/99 | Le unghie |
| |
| Un Genio al Fantabosco | 25/11/99 | Arrivo Del Genio Abù |
| |
| Acqua risata | 08/12/99 | Rane e risate |
| |
| Stregografia | 27/12/99 | La pancia |
| |
| Verdure alla fiaba | 28/12/99 | La verdura |
| |
| Sacchi leggeri e voli pesanti | 31/12/99 | Speciale Capodanno |
| |
| Gesti e parole | 19/01/00 | I gesti |
| |
| Il Vento Spavento | 01/02/00 | Gli spaventi |
| |
| Il Lupo formichiere | 09/02/00 | Le formiche |
| |
| Uccelli di fiaba | 17/02/00 | Gli uccelli |
| |
| Il Re Nero | 28/02/00 | Gli scacchi |
| |
| La lavagna della notte | 30/03/00 | Il sonno |
| |
| Fantabosco del sud | 03/04/00 | Il razzismo |
| |
| Io ti do e tu mi dai | 04/04/00 | Il denaro |
| |
| Il riso d'oro | 10/05/00 | Ortopedia |
| |
| Carne rossa, bianca, blu | 17/05/00 | La zoologia |
| |
| La torta di fango | 19/05/00 | Chimica |
| |
| Il Cantastorie Incantatempo | 29/05/00 | Intrattenimento |
| |
| Belle statuine | 30/07/00 | Le statue |
|
|
|
|
|
|
|
| La sera che non veniva sera | 18/10/00 | Il tramonto |
|
Vaso dolce vaso | 19/11/00 | I traslochi |
|
Il pediluvio universale | 30/11/00 | I piedi |
|
La Grande Puzza | 27/12/00 | Urbanizzazione |
|
La gnoma rampicante | 10/01/01 | Gli alberi |
|
Il Gatto e la Volpe | 16/01/01 | Pinocchio |
|
Orco re | 23/01/01 | La regalità |
|
Perle bianche e perle nere | 05/03/01 | Le perle |
|
Il Melecomando | 14/03/01 | La televisione |
|
La parola zitta | 21/03/01 | Il ritorno di Linfa |
|
Il gigante Striccafolletti | 22/03/01 | La lotta |
|
La Spaventaprincipi | 04/04/01 | L'antipatia |
|
Sciupapalline | 17/04/01 | Lo Sputapallin |
|
Il cappello di Zio Boccavento | 09/05/01 | La diceria |
|
|
|
|
|
|
|
| Carta t'incanterà | 07/11/01 | La carta |
| |
| Casa mia, casa mia | 14/11/01 | Le abitazioni |
| |
| Ninna nanna d'acqua | 29/11/01 | I fiumi |
| |
| L'eroe cacciamostri | 04/12/01 | L'arrivo di Principe |
| |
| Il sonno perduto | 27/12/01 | Il sonno |
| |
| Altri Tipiditappi | 16/01/02 | Il sughero |
| |
| Profumo di Gnomo | 17/01/02 | Igiene del corpo |
| |
| La missione di Tonio | 24/01/02 | la fiducia negli altri |
| |
| I tre indovinelli | 14/02/02 | Gli indovinelli |
| |
| Il saccheggio del Chiosco | 18/02/02 | Il pianto |
| |
| La Fata dei lupi | 21/02/02 | La fame |
| |
| Tra i due litiganti | 27/02/02 | I litigi |
| |
| Lo stagno vivente | 13/03/02 | L'inquinamento |
| |
| L'ultimo paga per tutti | 04/04/02 | I privilegi |
| |
| Dondola dondola cantilena | 08/04/02 | Le filastrocche |
| |
| Principessa Sì e No | 11/04/02 | I Sì e i No |
| |
| I Re dei Giochi | 15/04/02 | Giocare/fingere |
| |
| Storia di Bea | 23/04/02 | Il buonsenso |
| |
| Acqua corrente | 07/11/02 | L'acqua corrente |
| |
| Ancora un altro ballo | 13/11/02 | I malintesi |
| |
| Orco Rosso e Balia Verde | 25/11/02 | Carne e verdura |
| |
| L'Albero di Natale | 24/12/02 | L'Albero di Natale |
|
|
|
|
|
|
|
| Fratello Lupo | 07/01/03 | Fratelli | ||
| Il libro frattato | 18/02/03 | Cibi e letture | ||
| La nuvolanoia | 19/02/03 | Malumore |
| |
| Calibosco e Fantacanto | 27/02/03 | Geografia | ||
| Senza femmine, senza maschi | 05/03/03 | Maschi e femmine |
| |
| Gipo Magister | 10/03/03 | Scuola | ||
| Il famelico cestino | 24/03/03 | Giochi di magia | ||
| Canto d'incanto | 02/04/03 | Canto | ||
| Chi mangia chi? | 23/04/03 | Carne | ||
| I nomi perduti | 05/05/03 | Nomi | ||
| Un desiderio al giorno | 05/06/03 | Desideri | ||
| Croccante pinoli e pazienza | 09/06/03 | Pazienza | ||
| Cucina Bianca e Cucina Nera | 12/06/03 | Ricette e pozioni |
LA MELEVISIONE "SITCOM"
Da qui in poi il format del programma cambia: i cartoni migrano in uno spazio a sé stante, che precede la Melevisione,
e le scene del Fantabosco si fondono in un unico flusso di mezz'ora, senza più interruzioni.
Una vera e propria "sitcom" per bambini, che andrà in onda a partire dal 6 ottobre 2003.
| Melevisione, cresci! | 06/10/03 | Melevisione |
| |
| La Bella Addormentata | 14/10/03 | Cattivi | ||
| Chi è più felice felice di me? | 20/10/03 | Felicità |
| |
| La giostra delle età | 30/10/03 | Vecchiaia | ||
| Tamburi lontani | 10/11/03 | Tamburi | ||
| Ciò che tu ami esiste | 26/11/03 | Fantasia | ||
| Il Giorno Perdigiorno | 04/12/03 | Ozio | ||
| Lo scrigno della discordia | 23/12/03 | Avidità | ||
| Lupodanno | 31/12/03 | Ultimo dell'anno | ||
| L'Orcacchiotto | 07/01/04 | Peluche | ||
| In cerca di fortuna | 08/01/04 | Viaggi |
|
|
|
|
|
|
| Il Principe Cervo | 20/01/04 | Scambi di ruoli | ||
| Tutto in una notte | 22/01/04 | Nuova casa di Tonio |
| |
| Un folletto partirà | 04/02/04 | Partenza di Tonio |
| |
| Città di Cartonia | 28/02/04 | Cartoni da imballaggio | ||
| Botte da orchi | 01/03/04 | Maneschi | ||
| Il maestro di gran fame | 03/03/04 | Fame | ||
| Vermio Malgozzo | 11/03/04 | Arrivo di Vermio |
| |
| Il lupo sonnambulo | 01/04/04 | Sonno e sogni | ||
| Squadra Magica Antincendi | 13/04/04 | Gestione emergenze | ||
| Il Cantabosco | 19/04/04 | Canzoni | ||
| Il lupo cane-lupo | 21/04/04 | Addomesticare | ||
| La Cucina Arcobaleno | 22/04/04 | Colori dei cibi | ||
| Il riso perduto | 03/05/04 | Risate | ||
| Le parole ritrovate | 04/05/04 | Parole | ||
| La cascata della Natura | 07/06/04 | Biodiversità | ||
| Il Pozzo Pernacchio | 17/06/04 | Acque sotterranee |
|
|
|
|
|
|
|
| L'acqua bambina | 04/11/04 | Nuovi aiutanti di Milo | ||
| Le metamorfosi dell'Orco | 18/11/04 | Mutamenti | ||
| Via quella coda! | 29/11/04 | Tolleranza | ||
| Re Braccio d'Oro | 14/12/04 | Non violenza |
| |
| Il rifugio di Ronfo | 16/12/04 | Nuovo rifugio di Ronfo | ||
| Il bambino del fiume | 28/12/04 | Neonati | ||
| Poveri piccoli orrori! | 10/01/05 | Ribrezzo |
| |
| Coccole e schiaffoni | 09/02/05 | Carezze e massaggi | ||
| Tavolino, apparecchiati! | 02/03/05 | Perseveranza | ||
| Cacciatori cacciati | 15/03/05 | Catena alimentare | ||
| La bambolina strega | 11/04/05 | Giocattoli |
| |
| Il bibitiere di sua maestà | 28/4/05 | Marchi di qualità | ||
| Sogni di Lupi e di Gnomi | 09/06/05 | Sogni |
|
|
|
|
|
|
| Un bue Re | 10/10/05 | Inizi | ||
| Lupo Ciccio e Princistecca | 19/10/05 | Magro e grasso | ||
| Giganti in transito | 09/11/05 | Giganti | ||
| Lo Gnomo-Lupo | 28/11/05 | Animali | ||
| L'amore fra gli Orchi | 14/12/05 | Arrivo di Orchidea |
| |
| La salita della pace | 20/12/05 | Litigi e pace |
| |
| Di' la verità! | 02/01/06 | Verità | ||
| Frutteti fatati | 24/01/06 | Frutta | ||
| Una Strega per amica | 25/01/06 | Cattive compagnie |
| |
| Puzza di lupo | 08/02/06 | Odori e odorati | ||
| Gli Alberi Narratori | 07/03/06 | Alberi magici | ||
| Bibliotechina Pignadoro | 14/03/06 | Biblioteche |
| |
| Fiaba e fagioli | 23/03/06 | Fagioli | ||
| Ride bene chi ride buffo | 17/04/06 | Ridere | ||
| Al Lupo! Al Lupo! | 25/04/06 | Allarmismo |
|
|
|
|
|
|
| La cena dei Regali Regali | 25/12/06 | Natale | ||
| L'Apprendista Streghino | 06/02/07 | Apprendistato | ||
| Ridi ancora, Balia Bea! | 13/02/07 | Tristezza | ||
| Il cappello dei Figli Amati | 22/02/07 | Adozioni |
| |
| Trotta trotta cavallino | 01/03/07 | Mezzi di locomozione | ||
| Un bue re... Visto! | 14/03/07 | Nascondigli | ||
| Diavolo d'un Lupo! | 29/03/07 | Tentazioni | ||
| Solitario in compagnia | 10/04/07 | Socialità |
| |
| Mani, ali, zampe d'animali | 18/04/07 | Mani | ||
| Il pentolino dell'amore | 05/06/07 | Infatuazioni |
| |
| Il vento dei nomi perduti | 11/06/07 | Nomi | ||
| Lo Spaventatopi | 08/10/07 | Mestieri | ||
| La riscossa dei Senza Magia | 31/10/07 | Risorse umane | ||
| Luce felice | 06/11/07 | Felicità |
|
|
|
|
|
|
| La cena dei Regali Regali | 25/12/06 | Natale | ||
| Non ti scordare mai | 10/12/07 | Memoria | ||
| Un Principe non dice | 21/12/07 | Vanterie |
| |
| Vietato mangiare i Pietrini | 18/12/07 | Colombi viaggiatori | ||
| Il Colpo della Strega | 01/01/08 | Dolori del corpo | ||
| Chiudetevi in casa! | 21/01/08 | Allarmismo |
| |
| Il Regno dei Ragni | 11/02/08 | Ragni | ||
| Linfa chi? | 21/02/08 | Identità | ||
| Sogni segreti | 08/04/08 | Sogni | ||
| Non nel mio giardino! | 17/04/08 | Smaltimento rifiuti |
| |
| Gira che ti rigira | 30/04/08 | Girare | ||
| Tutti i gusti sono giusti | 05/05/08 | Culture alimentari |
| |
| La Banda Ghianda | 09/06/08 | Suonare insieme | ||
| Lupo chi legge! | 20/10/08 | Bookcrossing | ||
| Milo senza filo | 10/11/08 | Teatro di marionette |
Scalette e copioni sono regolarmente depositati alla SIAE - Sez. DOR.