NIPPON KEMPO - PUGILATO GIAPPONESE

ASHI-SABAKI-WAZA
TECNICA DEL LAVORO DI PIEDE

Per l'attacco, si deve avanzare nel posto giusto ( non troppo lontano e non troppo di traverso ) per poter svolgere ATEMI-WAZA contro l'obiettivo.

Per la difesa, si deve indietreggiare per allontare gli attacchi dell'avversario; non occorre tanto spostamento, occorre proprio un minimo movimento per fare si che gli attacchi dell'avversario facciamo "fischiare l'aria".

E' molto importante mantenere l'equilibro e il ritmo nei movimenti nei 2 tipi di ASHI-SABAKI
( Attacco e Difesa ).

I passi si fanno strisciando avanti e indietro e non soltanto intorno.

L'energia vitale di offesa e di difesa è chiamata ASHI-SABAKI.

TIPI DI ASHI-SABAKI:

1) MAE YORI ASHI

2) USHIRO YORI ASHI

3) MIGI YORI ASHI

4) HIDARI YORI ASHI

5) MAE TSUGI ASHI

6) USHIRO TSUGI ASHI

7) MIGI TEN SOKU

8) HIDARI TEN SOKU

9) MAE KAE ASHI

10) USHIRO KAE ASHI

11) MIGI KAE ASHI

12) HIDARI KAE ASHI

13) FUMI KAE

14) MIGI TEN KAI

15) HIDARI TEN KAI

16) USHIRO TEN KAI


Il versione inglese di questa pagina

Nippon kempo Premere qui a conoscere alcune pagine


Questo documento ha creato dall'A.R.N.K.