Patologie convulsive
sito in allestimento
Home ] Chi siamo ] [ Patologie convulsive ] Sindromi malformative ] Domande e risposte ] Laboratorio ] Attività scientifica ] Modalità d'accesso ]

Patologie convulsive

Le patologie convulsive costituiscono una quota rilevante dei disturbi di natura neurologica dell'età evolutiva. Convulsioni febbrili ed epilessie sono le due entità che ne costituiscono la quasi totalità.

Convulsioni febbrili

Si intende un episodio convulsivo che sopravviene in un bambino di età compresa tra i 3 mesi e i 5 anni, al di fuori di patologie acute del sistema nervoso centrale, in concomitanza di un rialzo termico. La prognosi è pressoché sistematicamente benigna; a volte una convulsione febbrile può essere la prima manifestazione di un'epilessia.

Epilessie dell'età evolutiva

Per definizione l'epilessia si ha quando uno stesso soggetto ha presentato due o più crisi convulsive. Esistono diverse forme di epilessia che vengono classificate in base alla causa che le determina o alle manifestazioni cliniche che le caratterizzano. La prognosi è estremamente variabile in funzione dell'eziologia e del quadro sindromico. La gran parte delle epilessie dell'età evolutiva guarisce e non determina disturbi dello sviluppo neuropsichico. È fondamentale quindi un accurato inquadramento sindromico basato sulle caratteristiche elettrocliniche di ogni singolo caso.

 
Tel. +39 0376 201 371 Fax +39 0376 201 372

e-mail: uonpia@yahoo.it webmaster: tnfp.mn@katamail.com