Il piazzale di porta Po occupava all'incirca la zona dove ora
si trova piazza XXV Aprile e si apriva un tempo sulvecchio porto
fluviale, dove approdavano le imbarcazione cariche di merci,
ma anche i passeggeri dei traghetti, rimasti in funzione anche
dopo la cotruzione del primo ponte; verso la metà dell'800. Era una zona ricca di alberghi e stallaggi. Da li partiva
la via di Po, chiamata in epoca napoleonica via Eridano e in
fine intitolata allo statista Giovanni Lanza, che vi era nato,
dopo la sua morte nel 1882. Archivio Eligio Valentini. Casale
Monferrato.