Paolo Bottaccio


Fu attivo come compositore a Como dal 1609 al 1623 almeno, ma non si sa se la sua attività si svolgesse anche in qualche chiesa. Fece parte dell'Accademia dei Larii, di cui dirigeva i trattenimenti musicali, come risulta dalla dedica della prima opera stampata, nella quale si dice "perito nel cantare e nel sonare il clavicordo". Più tardi conobbe e fu in buoni rapporti con G. Lipparino, che inserì una messa del Bottaccio in un'opera da lui pubblicata.

Non è da escludere che Bottaccio, cognome documentato nel mandellasco, fosse lo pseudonimo di un gentiluomo musicista.

Opere:
I sospiri con altri Madrigali a cinque et otto voci,...libro primo. Venezia 1609.
Il primo libro delle Canzoni da suonare a quattro e a otto voci di P. B. Venezia 1609.
Messe et Mottetti a otto voci. Milano 1615.
Psalmodia vespertina cum tribus canticis B.V.M. et Salve Regina octo vocibus decantanda...liber primus, opus quartum. Milano 1615.

Altre composizioni in raccolte di diversi autori.

Torna agli Autori


This page hosted by GeoCities Get your own Free Home Page