![]()
|
In questo metodo, a differenza di quello stampato insieme a Johann
Christian Bach, è prevista la parte per uno strumento solista (violino,
flauto...) con la quale l'insegnante doppiava di quando in quando la parte
dell'allievo probabilmente con l'intento pedagogico di fargli tenere il
tempo e di dargli maggiore soddisfazione.
Purtroppo delle edizioni anteriori rimane solo una parte dello strumento solista nella biblioteca della nostra associazione. Questa parte reca una filigrana diversa dall'opera conservata nella biblioteca comunale di Como. D'altro canto nelle prime opere pubblicate dal Ricci manca la dicitura "Maestro di cappella del Duomo di Como" il che le porterebbe quindi ad essere state stampate prima del 1759. |
This page hosted by
Get your own Free Home Page