Condivisione
(Sharing)


Questa immagine appartiene ad uno dei Tarocchi Zen di Osho (click qui per il testo della carta; scusatemi se è in inglese, ma oggi proprio non ho il tempo di tradurlo, e comunque i Tarocchi Zen si trovano anche qui, in italiano: io li ho conosciuti durante il seminario nel quale ho ricevuto il primo livello di Reiki).

La Regina di Fuoco è una carta stupenda. Secondo me potrebbero farla patrona di chiunque metta un sito su Internet nello spirito di condividere qualcosa di quello che ha. Io la metto qui, all'inizio della parte personale del mio sito, perché ci faccia compagnia.

Come già detto, sto messa male col tempo: quindi per ora questa sarà una raccolta un po' alla rinfusa di cose che a me sono state (e sono tutt'ora) utili e care, come persona e come madre. Spero aiutino anche voi.

Molte di queste "cose" sono libri. Con i libri ho sempre avuto un feeling speciale. Negli ultimi mesi ne ho ordinati molti da Amazon, il più grande rivenditore di libri su Internet (devo starci un po' attenta: ogni volta che faccio shopping li' rischio di lasciarci centinaia di dollari, hanno veramente tutto). E' stata una scoperta, e siccome mi sono trovata bene ho avviato una collaborazione con loro: i libri della mia lista che sono reperibili presso di loro sono collegati direttamente con un link al sito Amazon. Per chi se la cava con l'inglese, e' una grande risorsa.

Già che ci siamo, aggiungo qui un box di ricerca che è anch'esso collegato ad Amazon, cosi' se avete voglia di cercare qualcosa che magari non c'entra niente con la mia lista e i miei interessi, potete comunque arrivare li' con un solo click. Potete cercare per titolo, autore, editore, parola chiave.... O cercare musica, se vi va, visto che Amazon si e' messa a vendere anche CD. Buon divertimento!

Books Music Parole chiave...


Amazon.com logo
GENITORI

UOMINI & DONNE

DESTINI DEL MONDO



GENITORI

Prima di tutto, un sito che mi è stato indicato da una delle numerose mailing list che ricevo (e che sostiene che creare comunità, condividendo informazione, sia non solo una missione per chi lavora su Internet, ma la filosofia di marketing del futuro: cosa che condivido assolutamente!): Natural Learning Rhytms on line. Sito fatto benissimo, da un'organizzazione che offre anche counseling a pagamento, ma intanto regala un vero e proprio manuale di informazioni preziosissime per un genitore: come funziona lo sviluppo di un bambino, soprattutto dal punto di vista psicologico, emotivo e spirituale. Genitori, non fatevelo scappare! A me è stato assolutamente prezioso, e sono stata tanto entusiasta della scoperta che ho deciso di tradurlo in italiano (per chi non avesse troppa familiarità con l'inglese) e farne omaggio ai miei clienti con figli. Oltre che ai miei amici, ovviamente. Se vi serve la traduzione, fatemelo sapere.

Proprio questa scoperta mi ha aperto gli occhi su una cosa: perché non studiare da genitore? Se qualcuno ha visto il film "Sirene", forse ricorderà quella geniale battuta di Cher, rivolta alle due figliolette: "Voi non siete mica arrivate qui con le istruzioni!". E ho scoperto che "Parenting" (= fare i genitori, traduzione approssimata...) è una parola d'uso corrente oltreoceano. Figuratevi cosa non si trova su Internet in proposito! Non mi metto neanche a elencare links (il migliore che ho trovato finora comunque è quello che vi ho già dato); potete buttare la parola nei vari motori di ricerca e vedere cosa salta fuori. Vi dò invece una mia "reading list", con libri che ho letto e sto leggendo.

UOMINI & DONNE

Su le mani chi è d'accordo che siamo la generazione che si sta pigliando nei denti la botta del passaggio epocale dal passato (non era un granché) al futuro (come sarà?) nel rapporto fra i sessi. OOOPS, scusate! Di che generazione sto parlando? Beh, io ho trentaquattro anni. QUESTA generazione.

Tanta sofferenza e tanta confusione in giro. Tanta solitudine. Per le donne e per gli uomini. Servirà a qualcosa? Se cerchiamo di trarne delle lezioni, certamente sì. Nella mia vita fin qui sono andate storte MOLTE cose, e mi sto sforzando di capire perché. Negli ultimi mesi, ho scoperto molti collegamenti con la questione di come dovrebbero svilupparsi i bambini, se tutto andasse bene (vedi sopra). Crescere significa anche imparare a comunicare con se stessi e con gli altri, scoprire chi siamo e cosa vogliamo. Tutte questioni che, se vanno storte, ovviamente rovinano anche le relazioni con l'altro sesso.

Le mie letture dell'ultimo anno si sono dunque intrecciate in modo molto curioso. Parlo di letture, perché ho sempre avuto una passione per i libri, integrati ora, ovviamente, da Internet. Visto che siamo alla voce "Uomini & donne", vi suggerisco di far conoscenza con John Gray. Il signore in questione è, punto primo, simpaticissimo. Psicanalista (tanto per cambiare; pare che negli Stati Uniti il potere che non è in mano agli avvocati sia in mano agli "shrinks") e autore di best sellers che hanno il merito di aver fatto scoprire a milioni di persone che "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere". Questo titolo si trova anche in italiano, e abbastanza facilmente. Altri ne trovate sempre nella mia "reading list". E poi, ovviamente, c'è un sito della MarsVenus Company.

A proposito di uomini e donne, se non lo sapete per il pianeta gira una teoria affascinante: la guerra fra i sessi, oltre che la guerra e la violenza come sistema "normale" di regolamento dei rapporti umani, non sarebbero affatto una tragica fatalità della razza umana. Cinquemila anni di buio, iniziati con le invasioni dei "kurgan", nomadi pastori e guerrieri, abitanti delle zone più inospitali del pianeta, che avrebbero rovesciato le sorti di una civiltà di tutt'altro tipo, fiorente nelle zone più fertili del globo. Devo dire che ho letto col fiato sospeso - anche se sono due mattoni di tre-quattrocento pagine - i libri di Riane Eisler ("The Chalice and the Blade" e "Sacred Pleasure"; dovrebbero esser disponibili anche in traduzione italiana), sociologa di origine ebrea austriaca ed esponente di punta della teoria della "partnership society". Ovvero: la finiremo prima o poi di prenderci a randellate in testa l'uno con l'altro? Non è vero che sia impossibile, nè che la violenza sistematizzata sia "patrimonio genetico" della nostra natura umana, dice Riane. Se per cinquemila anni abbiam vissuto così, per un periodo molto più lungo la società umana era qualcos'altro: e funzionava benissimo. Lo dice una valanga di ritrovamenti archeologici recenti, oltre ad una rilettura più accurata del patrimonio di reperti già interpretati, dalla storiografia ufficiale, in modo tendenzioso. Fate uno sforzo, leggeteli! O almeno, fatemi sapere che pensate di questa ipotesi.

DESTINI DEL MONDO

Oddio, e che c'entra? Non vi spaventate, non sono impazzita: sono pazza da sempre. Scherzi a parte, vi è mai venuto in mente che sentirsi frustrati e depressi, come capita sempre più spesso a sempre più gente, ha qualcosa a che fare con il non sapere che diavolo ci stiamo a fare qui?

Come si lega "destini del mondo" con il fare i genitori, e gestire rapporti fra uomini e donne? Vediamo un po': se non avete chiaro cosa diavolo state facendo e perché, dove state andando, come farete quando i vostri figli inizieranno a farvi domande in proposito? Se non sapete cosa in effetti volete dalla vita, come farete ad evitare di pretendere che sia la donna/uomo della vostra vita a darvi questa risposta (secondo me, questa è la principale causa di fallimento di tante relazioni di coppia)?

Quindi questa è una sezione molto importante. Conto di lavorarci su in futuro. Per il momento ci metto solo un link che ho trovato oggi: Golden Horse, centro di ricerca nelle otto direzioni. Perché proprio questo? Beh, gli sciamani stan comparendo qua e là nella mia vita, la cosa ha un senso... Qualche altro spunto lo trovate sempre nella reading list.

Sono benvenuti tutti i suggerimenti, spunti, richieste, provocazioni e quant'altro: scrivetemi!

PAGINA PRECEDENTE TORNA AL SITO FINANZIARIO