Conclusioni
In questa  pagina si trovano alcune conclusioni alle quali l'analisi comparativa, da noi svolta, ci ha permesso di arrivare.
Tutte le nove banche considerate, che rappresentano per  le loro caratteristiche, un campione sufficientemente differenziato, sono presenti con  la loro offerta, anche se in modo quantitativamente e qualitativamente diverso, in rete.
Le cause di questa differenziazione sono da ricercarsi in  diversi fattori, tra i quali le scelte strategiche della banca che la portano ad essere o
fornitrice  soltanto di contenuti, o di contenuti e contesti o di contenuti, contesti e infrastrutture.
Nel primo caso, internet  può rappresentare, o un nuovo canale distributivo per prodotti però già esistenti off-line ( Monte dei Paschi di Siena, Banca Tercas..), oppure un vero e proprio nuovo business al quale la banca deve approcciarsi con prodotti e strategie del tutto nuove, frutto di un intenso Business Process Reengineering. In questo impegno può essere una discriminante importante l'appartenenza della banca ad un gruppo forte ( Fineco, Cariplo, Rasbank..) che le permette di avere le capacità fiananziarie per sostenere gli ingenti investimenti ( in tecnologia, risorse umane, e spese di marketing) che le sono neccessari per entrare  e rimanere nella Net Economy.
Quando la banca si pone come fornitrice di contesti, significa che offre tutti i servizi neccessari alla costruzione  degli ambiti contestuali per lo scambio commerciale, attraverso la realizzazione, ad esempio, di portali orizzontali come
Shoplà del gruppo Intesa, o verticali come MecMarket del Credito Bergamasco, esaminati nel nostro lavoro.
La banca che si pone come fornitrice  di infrastrutture lo fa invece o impegnandosi nell'organizzazione e gestione dei canali di trasporto dell'informazione occupandosi quindi dell'accesso alla rete, o garantendo la sicurezza per lo scambio di informazioni e per il trattamento dei dati sensibili 
( fino a diventare un certificatore), o ancora, ed è il caso più frequente tra le banche da noi considerate,  permettendo la chiusura delle transazioni commerciali in rete attraverso l'offerta di servizi per il regolamento in base monetaria degli scambi.
Conclusioni
Altri Strumenti di Pagamento