Appartenenza ad un gruppo e grado di virtualità del business model scelto |
Innanzitutto è opportuno sottolineare che Rasbank, Banca 121 e Fineco sono le uniche banche, tra quelle prese in considerazione, a seguire il modello di business Clicks & Bits, mentre le altre sono ancora legate al modello Clicks & Bricks. La motivazione è da ricercarsi nel fatto che queste tre banche hanno alle spalle forti gruppi che raggiungono un fatturato annuo tale da potersi permettere i forti investimenti necessari per entrare (e rimanere) nella Net Economy. Per esempio Rasbank fa parte del Gruppo Ras che a sua volta è una partecipata dell’ancora maggiore Gruppo Allianz, il che significa poter contare su una delle più forti società di assicurazioni europee. Invece Fineco, pur essendo l’unica banca “virtuale” del Gruppo Bibop Carire, non è l’unica a fornire la possibilità di accedere a conti correnti on line: ne discendono condizioni di conto più vantaggiose e soprattutto minori spese, in modo da rimanere concorrenziale anche all’interno del gruppo! Se volessimo fare una classificazione in base ai modelli di offerta, potremmo dire che: Ø Cassa di Risparmio di Teramo ha optato per la creazione di una semplice vetrina su internet dei prodotti/servizi offerti; d’altra parte è una banca di piccole dimensioni, ancora fortemente legata alla realtà locale e non fa parte di un gruppo. Questo spiega perché non offra uno specifico conto on line e sia carente anche nell’erogazione del servizio di gestione via internet del tradizionale conto corrente acceso in filiale. Ø Banca Monte Paschi di Siena, Banca Popolare di Novara,Credito Bergamasco, Cariplo e Banca Sella hanno invece scelto di attuare un Business Process Reengineering, orientandosi alla Multicanalità, ovviamente ognuna seguendo modalità differenti: Banca Popolare di Novara ha organizzato un Contact Center per la gestione della multicanalità; Banca Sella ha creato Sella.it che si propone come Portale Bancario; inoltre si tenga presente che Banca Monte Paschi di Siena e Cariplo hanno come referente on line rispettivamente Banca 121 e IntesaTrade, ecco perché non offrono specifici conti on line, ma solo la possibilità di gestire via internet il conto tradizionale. Ø Fineco, Banca 121 e Rasbank hanno scelto l’E-Banking Design, proponendosi come “The New Bank”, per le ragioni esposte in precedenza. |
![]() |
![]() |
![]() |