Il
corso di Arrampicata Libera è rivolto a tutti coloro i quali, con
o senza esperienza d'arrampicata su roccia, sono attratti dal mondo del
"freeclimbing".
Il corso è composto da una parte teorica e da una serie di uscite
pratiche in falesia e su strutture artificiali.
Sono previste 6 lezioni teoriche e 8 giornate di uscite pratiche. Sono
inoltre previste una serie di sedute di allenamento, durante la settimana
,su strutture artificiali
Le uscite pratiche si svolgeranno nelle falesie del Piemonte e del Brianconnaise
(Francia).
Informazioni generali
Lezioni teoriche
- Equipaggiamento e Materiali
- Nodi e Moulinette
- Il Movimento
- Allenamento ed Alimentazione
- Fisiologia e traumatologia
- Storia dell'Arrampicata Libera
Uscite pratiche
- Tecniche di progressione
- L'arrampicata come "gesto"
- Tecniche di assicurazione
- Interpretazione della via
- Il "volo"
- Utilizzo dei materiali
- Valutazione delle difficoltà
Prerequisiti Tecnici
- Casco, imbragatura alta o combinata
- 3 moschettoni a base larga di cui uno con profilo rastremato
- scarpetta da arrampicata (facoltative)
- discensore
- 4 cordini (uno da 1,5 mt Ø 7 mm, uno da 4 mt Ø 8 mm,
uno da 1,5 mt Ø 9 mm, uno da 1,5 mt Ø 4 mm)
Tutti i materiali devono risultare omologati all'utilizzo alpinistico secondo
quanto disposto dalle norme UIAA e/o marcati CE.
Per coloro che devono ancora acquistare in parte o completamente le attrezzature
richieste, si consiglia di effettuare tali acquisti dopo la lezione di
equipaggiamento e materiali.
La Scuola dispone di alcune attrezzature che potranno eventualmente essere
messe a disposizione degli iscritti.
Per tutto quanto non riportato in questa pagina, si rimanda
alle
Informazioni Generali sui Corsi