 |
Informazioni generali
|
 |
sui corsi |
La nostra Scuola opera nell'ambito delle direttive della Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo e Sci Alpinismo e di questa ne condivide gli intenti ed i regolamenti.
All'atto dell'iscrizione ai corsi verrà consegnato il regolamento della Scuola "Palo Giordano" la cui piena accettazione è prerequisito per l'ammissione ai corsi. Ad integrazione di quanto contenuto nel sopracitato regolamento si ricorda che:
- i corsi sono aperti a tutti i soci del Club Alpino Italiano in regola con l'iscrizione al sodalizio;
- l'età minima per la partecipazione ai corsi è fissata in 16 anni; per i minori di anni 18 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata alla Scuola personalmente dai genitori;
- l'iscrizione ai corsi è subordinata alla presentazione di un certificato medico attestante l'idoneità alla pratica dell'alpinismo o dello sci alpinismo
- gli allievi che intendono iscriversi al corso di Alpinismo dovranno presentare, unitamente alla domanda di iscrizione, un curriculum attestante l'attività svolta (partecipazione a corsi, salite effettuate ecc..). Sulla base di tale curriculum e di un colloquio con i responsabili del corso;
- gli allievi possono essere sospesi dal corso, ad insindacabile giudizio del corpo istruttori, qualora il comportamento non venga ritenuto soddisfacente o comprometta l'incolumità altrui;
- la direzione del corso può variare a suo insindacabile giudizio il programma delle uscite in relazione alle condizioni meteorologiche e/o di innevamento ed in funzione della preparazione degli allievi;
- la quota di iscrizione al corso comprende l'uso dei materiali comuni, il materiale didattico, l'assicurazione in caso di infortunio, eventuali biglietti d'ingresso per le sedute di allenamento su strutture artificiali; non comprende le spese viaggio, vitto e alloggio nonchè della visita medica specialistica. La quota d'iscrizione dovrà essere versata contestualmente alla domanda di iscrizione;
- gli allievi che, alla fine dei corsi, si saranno distinti per impegno e capacità verranno proposti per l'ammissione ai corsi successivi. In particolare per gli allievi del corso di Alpinismo, verrà valutata l'ammissione ai corsi da allievi istruttori;
- le informazioni logistiche relative alle singole uscite, o eventuali variazioni di programma, verranno comunicate in sede il venerdì orecedente l'uscita;
- la partecipazione alle lezioni teoriche è obbligatoria;
- alla fine di ogni corso, la Scuola rilascerà ad ogni allievo un attestato di partecipazione.