BannerNet - Guadagna con il tuo sito web!
Questo sito è sponsorizzato da BannerNet!

HYDROSPEED


Storia

Lo sport é nato in Francia pochi anni fa, ha conosciuto in Italia un successo immediato; esso unisce il nuoto pinnato alle discipline fluviali (torrentismo).

Sport

L'hydrospeed consiste nel discendere fiumi e torrenti stando sdraiati a pancia in giú su una specie di bob. Questo sport é piú faticoso di kayak e rafting perché l'atleta é quasi completamente sommerso nell'acqua e il corpo tende a perdere calore molto rapidamente dal momento che la muta non é stagna.

Precauzioni

Farsi accompagnare da un esperto in grado di valutare la pericolositá dai salti e muoversi in gruppo. I salti non devono mai superare i 2 o 3 metri di altezza ed é sempre necassaria, prima della discesa, una ricognizione del corso d'acqua, per evitare sorprese. I gorghi che si formano alla base delle cascate, nei casi peggiori, possono catturare l'atleta.

Attrezzature

Il mezzo é una carena di plastica, che ha la stessa forma dei bob da neve usati dai bambini. Si indossa una muta di neoprene imbottita su cosce, ginocchia e gomiti, e un giubbotto salvagente; un casco da kayak protegge la testa. Schiume poliuretaniche a cellulosa chiusa e colle speciali hanno permesso di rendere assolutamente stagni i bob piú estremi.

Dove in Italia

Le scuole principali si trovano in Svizzera e Germania.
C'é ló l'Outdoor Activity SA, 1923, Les MArécottes, Svizzera (appena al di la del Gran San BErnardo): tel. 0041/26/611303. Oppure Aktiv Center, Bullachbergweg 34a, 84654 Schwangau, Germania: tel. 0049/8362/983450.

Imprese estreme

Mike Horn, nel 1997, é sceso da una cascata di 19 metri.



Torna alla mia homepage