ACCESSO A VALLE
|
Località Patocco.
|
|
ACCESSO A MONTE E
NAVETTA
|
|
Navetta: 7 km.
Da Patocco si segue il sentiero 620 fino a quota 1150
dove si trova il bivio del sentiero 621 che si segue sino ad
incontrare il torrente. Il ramo percorso è quello di
sinistra con partenza sotto la evidente spalla in muratura
di un vecchio ponte (quota 1095).
Esiste la possibilità di usare una sola auto
prendendo una scorciatoia abbastanza faticosa.
Marcia di avvicinamento 1 ora e 30 minuti.
|
SCHEDA TECNICA
|
|
Quota di ingresso:
|
1.095 m. s.l.m.
|
Quota di uscita
|
550 m. s.l.m.
|
Dislivello
|
m. 550
|
Roccia
|
Calcare
|
Tempo
di percorrenza
|
7 ore
|
Difficoltà
|
Media, aggravata dall'elevato numero di calate in corda
doppia.
Vie d'uscita: una traccia incrocia, circa a quota 750, il
Rio Sbrici.
|
Materiale
|
2 corde da 50 m. Mute complete.
|
Ancoraggi
|
In ottime condizioni. Riarmata con fix nel giugno '97
|
COMMENTI
|
Si tratta di un torrente sulla destra della Val
Raccolana. Anche se, in parecchi punti, il torrente si
presenta piuttosto incassato è comunque la
verticalità a contraddistinguere questa gola.
|
Scheda tecnica e approfondimenti inviati
da:
|
Maurizio
Biondi
|