RIO SIMON

(Roveredo -UD)

ACCESSO A VALLE

Percorrendo la statale 13 Pontebbana in direzione Tarvisio, subito dopo la galleria che si incontra passato l'abitato di Resiutta, si gira al bivio per Roveredo e, in breve, si raggiunge il ponte sul Rio Simon che è il punto di uscita della gola e dove si può lasciare un auto. Possibilità di accamparsi con tenda.

 

ACCESSO A MONTE E NAVETTA

Navetta: 1 km.

Proseguendo lungo la strada asfaltata, si raggiunge la chiesa di Roveredo presso la quale si può parcheggiare. A pochi metri parte il ripido sentiero 424 con indicazioni per Casera Cite. Il sentiero costeggia tutta la valle del Rio Simon; fare attenzione al bivio nei pressi di alcune croci in ferro: proseguire dritti e non prendere il più evidente sentiero in salita.Passata la baita a quota 907 si traversa ancora un affluente e poi, appena si intravede l'alveo, vi si scende per facile declivio.

Marcia di avvicinamento 1 ora e 45 minuti.

SCHEDA TECNICA

Quota di ingresso:

900 m. s.l.m.

Quota di uscita

340 m. s.l.m.

Dislivello

m. 560

Roccia

Calcare

Tempo di percorrenza

7 ore

Difficoltà

Media con portata normale.

Materiale

1 corda da 50 m. e 1 da 40 m. Mute complete.

Ancoraggi

Riarmata con fix nell'agosto 97

COMMENTI

 

Probabilmente la più bella forra del Friuli Venezia Giulia .Molto acquatica e continua, e' caratterizzata dalla possibilita' di fare diversi tuffi. L' ambiente e' sempre molto imponente e grandioso mentre la progressione e' divertente e varia.

E' da considerarsi un itinerario di media difficolta' con l' "aggravante" della lunghezza piuttosto elevata. In condizioni idriche normali non ci sono particolari problemi, gli armi sono tutti abbastanza fuori dalle cascate e non dovrebbero formarsi rulli o gorghi pericolosi anche con portate un po' piu' sostenute. E' ovviamente da evitare, pero', in caso di piena.

Verificare PRIMA la portata d'acqua.

Scheda tecnica e approfondimenti inviati da:

Maurizio Biondi

approfondimenti tecnici

Toboga Club Home