per principianti:
Con attenzione si può
girare tutto il comprensorio, ma attenzione alcune blu son in realtà
rosse, meglio seguire qualcuno che conosca il posto la prima volta. Certo
ci son posti più economici e adatti per principianti, in particolare
la vicina La Plagne.
per medi sciatori:
E' il loro regno, in effetti
non esistono aree che possano intimorire solo all' aspetto, come a Verbier.
Tutti i pendi son ampi, aperti
e invitanti, tanto invitanti che in effetti ne fanno anche un luogo ideale
per iniziare a buttarsi nei fuoripista che qui son alla portata di tutti,
anche degli sciatori più timorosi.
per sciatori esperti:
Beh la zona dalla Saulire
alla Aiguille du Fruit è divertimento puro,
senza lo stress da prima
traccia e l' affollamento di altre località più rinomate
per lo sci difficile.
Anche la piccola la Tania
ha nel suo piccolo di che divertirsi.
E tutta la vallata di Meribel
è su bei pendii pendenti che consentono di inventarsi proprie linee
di discesa in neve buona anche molto dopo una nevicata. E a
les Menuires c'è l' area di la Masse che con neve buona consente
di scendere dappertutto. Forse mancano i terreni da paura e incubo, ma
io non lo vedo come uno svantaggio.
sicurezza neve:
Beh se manca qui son cavoli
amari per il resto delle Alpi, visto che questa zona ha il record di precipitazioni
medie annuali. Val Thorens tiene bene fino a maggio. I cannoni son presenti
in quantità solo a Meribel, e nelle piste più frequentate,
in alto non servono proprio.
Code agli impianti:
La portata media degli impianti
è elevata e mancano impianti vecchi (è tutto semi-nuovo)
ma le 2 funivie , pur a 160 posti, qualche coda la creano. Insufficienti
i collegamenti di Val Thorens con le altre valli, les Menuires e sopratutto
Mottaret, state attenti a non prendervi tardi alla sera, perchè
qui anche se c'è gente, allo scadere, chiudono gli impianti. Comunque
qui in una settimana ho fatto 4 code da 5/7 minuti e 2 code da 10 minuti
l' una alle 2 funivie, negli altri casi salivo quasi al volo.
Ah alcune lunghe cabinovie
posson affollarsi al mattino, ma se cercate in giro (studiatevi bene la
cartina, indispensabile averla sempre dietro, specie se cala la nebbia)
c'è sempre un impianto alternativo.
Attenzione anche al fatto
che gli impianti alti di scollinamento son esposti al vento e in caso questo
sia forte posson esser chiusi anche per tutta la giornata, questo è
particolarmente vero per Val Thorens, attenzione perchè potreste
rimanere bloccati anche se vi siete presi con molto anticipo.
Ski-pass:
I prezzi se teniamo conto
dell' estensione e l' impiantistica son favorevoli. Attenzione non esiste
un alta e bassa stagione per gli skipass, ma solo una tariffa che va da
Natale a Pasqua compresa. Prima il comprensorio non viene mai aperto, solo
alcune piste a Val Thorens generalmente. E dopo Pasqua vi è uno
sconto, ma non enorme, sempre i link siano aperti.
Non conosco i prezzi dei
rifugi in quota non essendomi fermato ad alcuno.
[ Slucky@bigfoot.com | www.oocities.org/Yosemite/Trails/7740 ]