Camille
Claudel
Nasce
a Villeneuve-sur Fère, in Francia, l'8 dicembre 1864 ed è sorella del poeta
Paul Claudel.
Si trasferisce con la famiglia a Nogent-sur-Seine, dove vivono Paul Dubois e
Alfred Boucher, all'età di 12 anni. Con l'aiuto dei due scultori, incoraggiata
dal padre ma avversata dalla madre, Camille entra all'Acadèmie Colarossi dove
prende lezioni anche da Boucher.
Quando Boucher, nel 1883, si trasferisce in Italia, viene sostituito come
insegnante all'Acadèmie da August Rodin.
Camille Claudel e August Rodin iniziano una travagliata relazione che durerà
fino al 1892.
Durante il periodo nel quale Camille è assistente di Rodin subisce la sua
influenza in modo molto marcato, ma è anche il periodo di maggiore produttività.
Nel 1888, Camille presenta al Salon des Artistes il suo bronzo L'abandon, che fu
segnalato per una menzione ufficiale.
Alla fine della sua relazione con Rodin, Camille intreccia una breve relazione
con il compositore Debussy e finalmente trova un suo personale stile molto
vicino al gusto dell'Art Nuveau, ma iniziarono a manifestarsi anche seri
disturbi psichici che la porteranno nel 1906 a distruggere la maggior parte dei
suoi lavori.
Nel 1913 fu internata in un ospedale psichiatrico dove rimase fino alla sua
morte che avvenne il 10 ottobre 1943.
|
Clotho
|