Donne e scultura
Secondo una celebre distinzione di Michelangelo riportata dal Vasari, si realizzano sculture o "per forza di levare", vale a dire sottraendo alla materia quanto ritenuto superfluo, fino a raggiungere la forma desiderata, o "per via di porre", cioè modellando materiali cosiddetti plasmabili. A partire dal novecento la scultura è diventata anche l'arte di assemblare oggetti o materiali diversi.
Non credo siano molte le donne che si sono cimentate in quest'arte, forse perchè qui la forza fisica gioca un ruolo importante.

Se conosci altre scultrici, scrivi al Sito delle streghe.

Clicca Camille Claudel
Clicca Barbara Hepworth