"Cimoli e le buonuscite" 16/09/2006
mail inviata a: info@alitalia.it (A) - urpdie@governo.it (A) - redazione.web@governo.it (A) - coordinamento.portale@tesoro.it (A) - dpt.comist@finanze.it (A) - quesiti.tecnici@finanze.it (A) - info@cgil.it (A) - info@uil.it (A) - info@cisl.it (A) - trasporto.aereo@sult.it (A) - rsaazmgl@sult.it (A) - rsa.az.fco@sult.it (A) - sult@sult.it (A) - glic@sult.it (A) - larepubblica@repubblica.it (A) - ilgiornale (A) - letterealdirettore@espressoedit.it (A) - info@ilsole24ore.com (A) - letterealsole@ilsole24ore.com (A) - focuseconomia@radio24.it (A) - redazione@lavoce.info (A) - ilcorriere (A) - segreteria.roma@radicali.it (A) - info@bancaintesa.it (A) - info@capitalia.it (A) - infomedia@sanpaoloimi.com (A) - info@unicredit.it (A) - gigalv@libero.it (Cc)
Primo semestre disgraziato per Alitalia che perde € 221 milioni con un peggioramento di € 97 milioni rispetto ai primi sei mesi dell'esercizio 2005.
La semestrale è stata approvata dal CdA martedì 12 settembre a mercati chiusi.
Il giorno seguente, il titolo quotato a Piazza Affari ha lasciato sul campo dieci punti percentuali.
Chiedo nuovamente ai destinatari della presente di ri-leggere gli articoli elaborati dalla scrivente sulla Compagnia di bandiera italiana:
"Ricapitalizzare Alitalia SpA non servirà a niente!" 12/11/2005
"Alitalia sta morendo e mibaccia chiama i suoi avvocati" 24/01/2006
"La trimestrale di Alitalia, come avevo previsto, fa pena!" 20/05/2006
"Il mercato mi legge e Alitalia crolla" 22/05/2006
Terminate le letture invito gli illustrissimi manager, governanti, sindacalisti, giornalisti e banchieri ad inviarmi un commento sull'evoluzione dei fatti presi in rassegna nell'intervallo temporale intercorso tra l'aumento di capitale e l'approvazione della semestrale.
Chiedo altresì a codesti geni della finanza e dell'economia di inserire nel commento una brevissima considerazione sulle previsioni contenute nei miei articoli.
Prima di terminare ritengo doveroso informare tutti che il Presidente-Amministratore Delegato del Vettore nazionale Giancarlo Cimoli ha chiesto € 8 milioni di buonuscita per "togliere il disturbo e farsi da parte": pare che voglia migliorare il record personale del 2004 quando ricevette € 6,7 milioni per lasciare il board delle Ferrovie!
Molti cordiali saluti.
mibaccia
ECONOMIA
HOME
mibaccia@alice.it