www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road
info@mototouronoffroad.it
Home Cartografia Meteo
Viaggi Report Foto
Credits News Link

Giro del Bacco, tra Vernaccia e Chianti
Bella giornata, con un timido sole che si affaccia tra nuvole velate, questo e il tempo a Livorno, montiamo in sella alla nostra fida Pegaso cube e ci dirigiamo verso Poggibonsi, lungo la SGC FI-PI-LI troviamo invece un cielo grigio e un freddo umido che ci accompagnera fino alla Superal di Poggibonsi.
Arriviamo con qualche minuto di anticipo, incredibile, ma Marco e moglie sono gia li ad aspettarci! ;-) Ci viene incontro Marcello (che per l'occasione ha mobilitato moglie e figlia) con una tenaglia a dentiera, fra i denti c'e un cantuccino, nell'altra mano una bottiglia di vinsanto, vi ricordate che ce l'aveva promesso?
Tra una risata e l'altra vediamo arrivare il resto del gruppo, Claudio con la sua nuova fiammante Capo Nord, Strider con la vetusta ma ancora affidabile Suzuki Djebel insieme a 3 ragazzi di endurostradali provenienti nientepopodimenoche da Bassano del Grappa! E poi tutti quelli del centro geografico, Roma, Viterbo e d'dintorni, Simone e Elisa da Genova e un sacco di altre persone, alla fine saremo 33 partecipanti per 24 moto (cifre approssimative perche ad esempio ci sono un paio di moto stradali che ci hanno raggiunto solo per il pranzo al ristorante).
Marcello consegna a tutti una cartina con il percorso evidenziato e un road book dettagliato, inoltre mette a disposizione l'auto della moglie per eventuale trasporto bagagli e/o bottiglie di vino che acquisteremo durante il percorso, che volete di piu: la sua cortesia, simpatia e capacita organizzativa sono veramente al di fuori del comune, torno a ripetere che e stato uno dei migliori "acquisti" del nostro Gruppo!
Partiamo con leggero ritardo, subito ci dirigiamo verso San Gimignano attraverso uno stupendo sterrato che ci fa vedere il paese da una angolazione stupenda, le torri svettano alte sulla collina e solo la foschia riduce un po' la bellezza del paesaggio, ci fermiamo in una rivendita di vini dove qualcuno torna via con entrambe le mani impegnate ;-)
Seguendo tratti di sterrato misto ad asfalto arriviamo a San Gimignano dove troviamo ad attenderci Carlo Carta con la sua ragazza, tutti insieme visitiamo il paese e dopo le foto di rito sulla scalinata della chiesa ritorniamo alle moto, di nuovo in sella e alle 13 siamo al ristorante, pranziamo all'aperto, una interminabile serie di portate sparisce sui nostri tavoli, peccato che i ragazzi di Bassano del Grappa siano molto disappetenti, mi tocca finirgli a me tutte le portate :-))))) Con i Maurizi di endurostradali parliamo del piu e del meno, notiamo come abbiamo un solo pensiero, le nostre idee e progetti si intrecciano in un unico intento: vivere le moto da enduro nel loro aspetto piu godereccio! Facciamo progetti su progetti, ci dispiace molto non avere con noi Alberto, lo cerchiamo al cellulare che pero squilla a vuoto, probabilmente sara stato impegnato nella realizzazione della nuova veste grafica del sito, andate a vederlo, deve ancora essere messo a punto, ma gia da ora ha un buon aspetto!
Il mangiare e veramente eccelso, nella qualita e quantita, complimenti a Marcello per la scelta, l'unico appunto e la lentezza tra le varie portate, tanto che alle 15:30 siamo sempre a tavola, per ridurre i tempi andiamo a prendere il caffe al bar, poi rimontiamo in moto, ma ormai sono gia le 16, qualcuno ci lascia al primo incrocio con le strade che li riportano a casa, altri lo faranno successivamente, il grosso del gruppo comunque continua percorrendo sterrati da favola, piano piano diventiamo tutti bianco polvere, e bello vedere come la gente ci guarda incuriosita, non capita tutti i giorni di vedere un serpentone di moto che si sviluppa su quelle strade, ad un incrocio un gruppo si stacca e inspiegabilmente tira dritto sbagliando strada, perdiamo ulteriore tempo nel ritrovarci, arriviamo alla fine del giro che e quasi buio, i ragazzi di endurostradali con noi fino all'ultimo! Siamo stanchi ma soddisfatti, ci facciamo alcune foto con le moto e i nostri vestiti completamente bianchi, strette di mano e un arrivederci il piu presto possibile, anche se siamo consapevoli che l'inverno e alle porte e questo probabilmente sara l'ultimo giro completo dell'anno......
----
Alcune note importanti:
Gli adesivi con il nuovo logo distribuiti in duplice copia a tutti sono stati pagati da Alberto.
Per le magliette, felpe e cappellini abbiamo deciso di fare due modalita di acquisto, una parte con "Drag the original" e l'altra con e-shirt, nei modi che poi vi comunicheremo, devo sentirmi con Alberto per fare la convenzione con e-shirt tale da permettere l'acquisto direttamente dal nostro portale web.
I ragazzi di endurostradali oltre agli adesivi mi hanno lasciato delle stupende cartine del Monte Grappa, ed altro materiale che provvedero a distribuirvi come si presentera una occasione utile, a proposito: abbiamo deciso che giri a parte, l'ultima domenica di novembre (data indicativa) faremo un pranzo conviviale nel quale ci scambieremo gli Auguri per le festivita e parleremo dei programmi 2003 per i quali abbiamo gia tante idee in proposito!
N.B. si prega di inviare quanto prima eventuali foto del giro all'indirizzo info@mototouronoffroad.it

Un cordiale saluto a tutti dal vostro Alessandro "Alex" Bellucci.
--
Lamps by "Moto & Turismo on/off road"
Foto cortesemente fornite da