Italian Books
Libri Italiani
Storia
Italian Books - Libri Italiani
  Libri rari e d'occasione di storia, politica, economia, diplomazia, letteratura, arte, linguistica, viaggi, curiosità  
Home
Mail
Storia, History
* AA.VV., "Il Crinale d'Europa. L'area
illirico-danubiana nei suoi rapporti con
il mondo classico", Ist. dell'Enciclopedia
Italiana, Roma, 1984, pagg. 188 con
numerose mappe, cartine e ill. b/n
(1 a col.) Scritti di Pavan, Harmatta,
Braccesi, Vasic, Rendic-Miocevic, Gorini,
Cremosnik, Daicoviciu, Mihailov,
Puprechtsberger, Sasel, Piccottini, Fitz,
Walser. Dorso leggermente ingiallito
dal tempo. Per il resto pari al nuovo.
L. 45.000.

* AA.VV. "Macallè 1985", Roma,
Ministero degli Affari Esteri,
Dipartimento per la Cooperazione allo
Sviluppo, Istituto Superiore di Sanità,
1986, in 4°, pagg. 128, con 25 ill. a col.,
98 in b/n, 5 carte e piante, numerose
tabelle. Brossura edit., copp. ill. b/n. La
drammatica testimonianza dell'intervento umanitario italiano in Etiopia. Ottimo esemplare, L. 50.000. 

* AA.VV. "Storia di Torino. Terzo volume: Le Grandi sfide del Novecento", Ed. La Stampa, 1999, pagg. 146, riccamente illustrato. Come nuovo, L. 10.000.

* AA.VV. "L'Emigrazione biellese fra Ottocento e Novecento", Electa, Milano, 1986, pagg. 300, con 16 tavv. b/n f.t. e numerosi grafici e tabelle, cartonato, sovraccoperta, come nuovo. L. 55.000.

* AA.VV. "Identità e integrazione. Famiglie, paesi, percorsi e immagini di sé nell'emigrazione biellese", Electa, Milano, 1990, pagg. 380, con 55 tavv. b/n, una cartina e 1 grafico f.t., cartonato, sovraccoperta, come nuovo. L. 60.000.

* AA.VV. "Prima roba il parlare... Lingue e dialetti dell'emigrazione biellese", Electa, Milano, 1989, pagg. 248 con 10 tavv. b/n f.t., cartonato, sovraccoperta, come nuovo. L. 55.000.

* Abbé J.B. Proulx, vice-recteur de l'Université Laval à Montréal, "Ma Justification pour avoir fait trionpher civilement les Décrets Romains au Canada", Montréal, Beauchemin & Fils, 1891, pagg. 350, brossura edit., ottimo esemplare, molto fresco, L. 60.000.

* Alliluyeva Svetlana, "Twenty Letters to a friend", McMillan, 1967, prima ediz. mondiale, pagg. 246, con un ritratto dell'autrice in b/n, tutta tela edit., titt. e fregi in argento a dorso e cop. Le esplosive memorie familiari della figlia di Stalin. Ottimo esemplare, L. 35.000.

* Amendola Giorgio, "Lettere a Milano. 1939-1945", Roma, l'Unità-Editori Riuniti, 1981, edizione fuori commercio, pagg. 584, con 48 tavv. f.t. in b/n, cartonato edit., sovraccop. ill. in bicromia. Le memorie degli anni di guerra di uno dei massimi dirigenti del Partito comunista clandestino. Ottimo esemplare, L. 50.000.

* "Anne Frank nel mondo, 1929-1945", Fondazione Anne Frank, Amsterdam, 1989, pagg. 144, numerose ill. La più completa opera fotografica sulla vita e l'epoca di Anna Frank. Come nuovo, L. 30.000.

* Anzil Aristide, "Il Risarcimento dei danni di guerra. Commento teorico-pratico del Testo Unico 27 marzo 1919, N. 426, con aggiunta del relativo regolamento e moduli compilati per la denuncia dei danni di guerra. Raccolta di tutta la legislazione riferentesi alla stessa materia". Venezia, Giusto Fuga, 1919, pagg. 232, brossura edit., piccoli strappetti ai bordi, buon esemplare, L. 35.000.

* Augé Lucien, "Les Tombeaux", Paris, Hachette, 1879, pagg. VIII+314, con 31 belle incisioni opera di Sydney Barclay, 10 delle quali a tutta pag., brossura edit. Storia dei monumenti funerari, dalle piramidi egizie al Campo Santo di Genova. Dorso slegato, cop. staccata ma vol. integro, qualche fioritura all'int., discreto esemplare, L. 80.000.

* Bachtin Mikhajl, "L'Opera di Rabelais e la cultura popolare. Riso, carnevale e festa nella tradizione medievale e rinascimentale", Torino, Einaudi, 1979, prima ed. ital., pagg. 524, brossura edit., leggera piega da lettura al dorso, per il resto come nuovo, L. 45.000.

* Badoglio Pietro, "La Guerra d'Etiopia", Milano, Mondadori, 1937, pagg. 296, con 11 tavv. f.t. e 5 carte, brossura edit., cop. ill. in bicromia, ottimo esemplare, L. 50.000.

* Beccaria Cesare, "Dei Delitti e delle pene", Milano, Rizzoli, 1950, prima ediz. nella Bur, pagg. 100, brossura edit., ottimo esemplare, L. 25.000.

* Bellenghi Guido, "L'Aiglon", Nemi, Firenze, 1929, pagg. 64, numerose incisioni, brossura edit., cop. figurata a col., mancanze alla cop. post., mende al dorso, un foglio strappato, L. 15.000.

* Bembo Pietro, "Lettere scelte riscontrate coll'edizioni del 1548 e 1552 e corredate di note da L. Carrer", Tasso, Venezia, 1845, pagg. 216, brossura edit., lievi mende ai bordi, buon esemplare, L. 50.000.

* Berlinguer Enrico, "La Politica internazionale dei comunisti italiani", Roma, Editori Riuniti, 1976, pagg. 228, brossura edit., ottimo esemplare, L. 15.000.

* Benvenuti Francesco, "Fuoco sui sabotatori! Stachanovismo e organizzazione industriale in Urss, 1934-1938", Levi, Roma, 1988, pagg. 468, brossura. Come nuovo, L. 22.000.

* Biagi Enzo, "Storia d'Italia a fumetti. Dall'Unità d'Italia alla Repubblica", Mondadori, Milano, 1992, in 4°. Buon esemplare, L. 15.000.

* Bialer Seweryn, "I Successori di Stalin", Garzanti, Milano, 1985, pagg. 392, cartonato, sovraccoperta. Da Khruscev a Gorbaciov. Come nuovo, L. 20.000.

* Boffa Giuseppe, "Dopo Krusciov. L'eredità del decennio kruscioviano e le nuove prospettive della politica sovietica", Torino, Einaudi, 1965, brossura edit., pagg. 264, ottimo esemplare, L. 25.000. 

* Bolle Jacques, Sterkendries René, "La Société Générale
de Belgique", 1822-1972", Bruxelles, 1972, pagg. 272,
riccamente ill. a col. e in b/n. Rilegato in tela, titoli in oro
sul dorso e sul piatto ant. Prezioso vol. edito in occasione
del 150° anniversario della Società che per un secolo e
mezzo ha determinato la storia del Belgio e delle sue
colonie africane. Come nuovo, L. 40.000.

* Botta Carlo, "Storia della guerra dell'Indipendenza degli
Stati Uniti d'America", Padova, Minerva, 1833-34, 6 voll.,
brossura edit., qualche rara fioriture, orli gualciti, cop.
anteriore mancante ai voll. 2 e 5, il vol. 4 manca della cop.
posteriore. La prima importante opera storica
sull'argomento in italiano. Il Botta soggiornò a lungo in
America e fu testimone oculare di molti fatti del conflitto.
Buoni esemplari, freschi e ben legati, L. 200.000.

* Bucharin Nikolaj, "Le Vie della rivoluzione, 1925/1936",
a cura di Francesco Benvenuti, Ed. Riuniti, Roma, 1980,
pagg. 260, brossura, come nuovo, L. 15.000.

* Bulygin Paolo, "Capitano Paolo Bulygin, già comandante
della Guardia del corpo della Imperatrice madre di Russia,
La Fine dei Romanoff (1918). Con una parte introduttiva di
Alessandro Kerenski, Presidente del governo provvisorio del 1917", Milano, Mondadori, 1935, pagg. 270, brossura edit., sovraccoperta con qualche piccola mancanza, bordi dei fogli ingialliti, firma d'appartenenza sulla prima pagina bianca e sul frontespizio (in alto), buon esemplare, L. 35.000.

* Caccia Dominioni Paolo, "Ascari K7. 1935-1936", Milano, Longanesi, 1966, prima edizione, pagg. 688, con 104 disegni dell'autore e 53 ill. f.t., tutta tela edit., titoli in oro al dorso, sovraccop. ill. a col., ottimo esemplare, L. 45.000.

* Camanechou Maria, Pantazi Nella, Dinon Ageliki, a cura di, fotografie di Nicos Desylla, "The Old Fortress of Corfu. A Short Travelogue through the Fortifications and History of the Old Fortress of Corfu on the Occasion of the Summit Conference of the European Union in Corfu (june 1994)", Municipality of Corfu, 1994, pagg. 70, vol. in 4° riccamente ill., ottimo esemplare, L. 35.000.

* Cangelosi Rocco Antonio, "Dal Progetto di Trattato Spinelli all'Atto Unico Euorpeo. Cronaca di una riforma mancata", Franco Angeli, Milano, 1987, pagg. 232. La stagione di riforme comunitarie che si concluse con il Trattato di Maastricht narrata da un protagonista. Come nuovo, L. 15.000.

* Cangelosi Rocco Antonio, Grassi Vincenzo, "Dalle Comunità all'Unione. Il Trattato di Maastricht e la Conferenza intergovernativa del 1996", prefazione di Susanna Agnelli, Franco Angeli, 1996, pagg. 160. Cangelosi ha rappresentato l'Italia nei negoziati per il Trattato di Maastricht. Come nuovo, L. 15.000.

* Cerruti Elisabetta, "Visti da vicino. Memorie di una ambasciatrice", traduzione dall'inglese di Camilla Cederna, Milano, Garzanti, 1951, pagg. 344, con 8 illustrazioni fuori testo, brossura editoriale, sovraccoperta illustrata a colori con qualche piccolo strappetto, strappetto al dorso. L'autrice, attrice del teatro nazionale ungherese, sposò un diplomatico italiano e con lui fu a Pechino, Mosca, Berlino, Parigi e Roma tra il 1923 ed il 1940. In quegli anni poté incontrare, e descrivere, la famiglia imperiale cinese, il ministro degli esteri sovietico Cicerin, Stalin, Hitler, il maresciallo von Hindenburg, i più stretti collaboratori di Hitler, Mussolini e gli statisti francesi. Ottimo esemplare, L. 45.000

* Churchill Winston, "The Second World War", Penguin Books, 1989, pagg. 1022, 52 cartine. La monumentale opera del grande statista britannico condensata in un solo volume. Mende da usura alla coperta ma nel complesso buon esemplare. L. 15.000.

* "Codice di Procedura Civile. R. D. 28 Ottobre 1940 - XVIII, n. 1443", Milano, L. di G. Pirola, 1940, pagg. 224, brossura edit., lievi mende al dorso, poche sottolineature a matita, bordi dei fogli ingialliti, buon esemplare, L. 30.000.

* Colajanni Napoleone, "Cultura e patriottismo", Roma-Napoli, Rivista Popolare, 1916, pagg. 44, brossura edit., buon esemplare, L. 10.000.

* Colajanni Napoleone, "Per la Economia nazionale e pel dazio sul grano", Roma, La Rivista Popolare, 1901, pagg. 296, brossura edit., firma d'appartenenza sulla cop., le ultime pagg. e la cop. post. sono slegate, L. 25.000.

* Colajanni Napoleone, "L'Italia di oggi", Roma, Bontempelli, 1913, pagg. 136+XVI, cartonato edit., cop. figurata, ottimo esemplare, L. 35.000.

* Colajanni Napoleone, "L'Italia nel 1898 (Tumulti e reazione)", Milano, Società editrice lombarda, 1898, prima ediz., pagg. 290, brossura edit., strappetti a dorso e copp., fogli ingialliti dal tempo, la cop. ant. è parzialmente staccata. L. 45.000.

* Coe D. Michael, "Mexico", Thames& Hudson, London, 1984, pagg. 180 con 128 ill. b/n, brossura. Un grande classico sulle antiche civiltà messicane. Lievi tracce d'umidità alle prime pagg., per il resto ottimo esemplare. L. 35.000.

* Comandante Feng (Amleto Vespa), "Spia in Oriente", Roma, Ed. Polilibraria, s.d. (ma 1945), pagg. 360, brossura edit., firma d'appartenenza e timbro ex libris sulla prima e l'ultima pag. bianca e sul frontespizio. Le straordinarie memorie di un agente segreto italiano in Manciuria tra il 1922 ed il 1940. Ottimo esemplare, freschissimo, L. 50.000.

* De Las Casas Bartolomé, "Brevisima Relacion de la Destruccion de los Indios", Editorial Dante, Merida, 1988, pagg. 112 con 20 ill. in b/n, brossura. Le pagg. 7-10, per errore, non sono legate, per il resto come nuovo. L. 25.000.

* Delcroix Carlo, "Guerra di popolo", Firenze, Vallecchi, 1923, pagg. 360, tutta tela amatoriale, titoli in oro al dorso, piccola etichetta di biblioteca privata sul dorso, pagine ingiallite, per il resto ottimo esemplare, L. 40.000.

* Delcroix Carlo, "Un Uomo e un popolo", Firenze, Vallecchi, 1928, pagg. VIII+426, strappetti alle copp., le prime 12 pagg. sono staccate dal corpo, discreto esemplare, L. 50.000.

* De' Stefani Alberto, "Eventi economici", gli interessi economici internazionali alla metà degli anni Trenta. Bologna, Zanichelli, 1934, pagg. 312, brossura edit., intonso, L. 35.000.

* "Direttive alla magistratura e istruzioni sulle norme transitorie per l'applicazione del nuovo codice di procedura civile", Roma, Colombo, 1942, in 16°, brossura edit., pagg. 52, ottimo esemplare, L. 20.000.

* "Documenti sui fatti controrivoluzionari in Ungheria", Roma, Ufficio stampa della Legazione d'Ungheria, s.d (ma 1957), pagg. 160, con 31 ill. b/n nel testo e f.t., brossura edit. La risposta del nuovo regime comunista ungherese al Rapporto con cui l'Onu denunciava la repressione della rivolta antisovietica dell'ottobre 1956. Buon esemplare, L. 40.000. 

* Dulles Foster Rhea, "Russia e Stati Uniti"
(titolo originale: "The Road to Teheran"),
Editrice faro, Roma, 1945, 1a ed., pagg. 234.
Timbro biblioteca scolastica su alc. pagg., per
il resto ottimo esemplare. La storia delle
relazioni tra le due grandi potenze raccontata
da uno storico d'eccezione. L. 45.000.

* "Sui fatti d'Ungheria. Testo del Rapporto
del Comitato Speciale dell'Onu", a cura della
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Servizio
dell'Informazione, Roma, 1957, pagg. 504. La
storica rivolta ungherese e la successiva
repressione ad opera delle truppe del Patto di
Varsavia in un resoconto oggettivo e
spassionato. Ottimo esemplare, L. 65.000.

* Fiorentino Gaetano, "L'Esercito napoletano
del 1832", Ed. Banco di Napoli, 1983, pagg. 302,
con 95 stampe originali a col. illustranti le
uniformi di corpi e reggimenti, 8 tavv. sulle armi individuali e una a col. sugli stendardi. Rilegatura in tela. Sovraccoperta con macchie d'umidità nella parte superiore. Tutte le pagg. sono invece intonse. L. 180.000.

* Foot Moore Giorgio, "Storia delle religioni", 2 voll., Bari, Laterza & figli, 1922, legatura cartonata edit., dorso in pelle amatorialecon titoli e fregi in oro. Vol. I: "Egitto - Babilonia - Assiria - India - Persia - Cina - Giappone - Grecia - Roma", pagg. 694, sottolineature a penna. Vol. II: "Giudaismo - Cristianesimo - Islamismo", pagg. 630, sottolineature a penna. Fondamentale opera scientifica, riccamente documentata, completa di bibliografia e indici. Buoni esemplari, L. 60.000.

* Formigoni Guido, "La Democrazia Cristiana e l'Alleanza Occidentale (1943-1953)", Il Mulino, Bologna, 1996, pagg. 464. Documentatissimo studio su un aspetto centrale della vita politica italiana nel II dopoguerra. Intonso, L. 35.000.

* Fournier M.N., "Histoire d'un espion politique. Sous la Révolution, le Consulat et l'Empire", vol. II, tomes Troisième et quatrièeme, Paris, Bureau des publications historiques, 1847, pagg. 320+324, con 8 belle incisioni firmate "Bara Gerard. Imprimé par Plon frères". In 8° grande, mezza pelle edit., titoli e fregi in oro al dorso, segni d'usura a dorso e copp., tracce d'umidità ai bordi delle pagg., buon esemplare, molto ben legato. L. 100.000.

* Garzetti Giovan Battista, "Della Storia e della Condizione d'Italia sotto il governo degli Imperatori Romani", Padova, Minerva, 1841, seconda ediz., in 8° grande, pagg. 632, brossura edit., strappetti e mancanze alle copp., esemplare slegato, interno buono, senza fioriture, L. 130.000.

* Gatto Ludovico, "La Francia di Filippo IV il Bello (1284-1314)", Bulzoni, Roma, 1973, prima ed., pagg. 160, con 2 cartine, brossura, ottimo esemplare, L. 40.000.

* Gatto Ludovico, "Viaggio intorno al concetto di Medioevo. Profilo di storia della storiografia medievale", Bulzoni, Roma, 1977, prima ed., pagg. 192, brossura, ottimo esemplare, L. 35.000.

* Général Palat (Pierre Lehautcourt), "Les Batailles de Lorraine (23 Aout-13 Septembre 1914). Avec 6 cartes", Chapelot, Paris, 1919, pagg. 296, brossura edit., strappetti ai bordi, carte mancanti, buon esemplare, L. 45.000.

* Giannini Amedeo, "Le Convenzioni per la tutela in guerra dei malati feriti e prigionieri", Roma, Anonima Romana, 1934, pubblicazioni dell'Associazione Italiana per la Società delle Nazioni, pagg. 80, in 8°, brosura edit. Contiene i testi di: Convenzione di Ginevra per il miglioramento della sorte dei feriti e dei malati negli eserciti in campagna (27.7.29); Convenzione relativa al trattamento dei prigionieri di guerra (27.7.29); Conferenza diplomatica convocata per la revisione della Convenzione di Ginevra (Atto finale); Seconda Conferenza della pace del 1907 - Decima Convenzione per l'adattamento alla guerra marittima dei principi della Convenzione di Ginevra. Ottimo esemplare, L. 60.000.

* Gillois André, "De la Résistence à l'insurrection", préface d'Emmanuel d'Astier, Editions Sève, Lyon, s.d. (ma 1945), pagg. 288, brossura edit., cop. figurata a col., lievi mende al dorso, interno fragile e ingiallito, L. 35.000.

* Goul Roman, "I Capi della Ceka. Storia del terrore nell'Urss (1917-1938)", F.lli Bocca, Milano, 1940, pagg. 176, brossura. Corpo parzialmente staccato dal dorso, piccola mancanza alla cop., lievi mende al dorso. Buon esemplare. L. 40.000.

* Gramsci Antonio, "Il Vaticano e l'Italia", Bologna, Editori Riuniti, 1961, prima ediz., pagg. 132, brossura edit., ottimo esemplare, L. 30.000.

* Granovskij Naum, "Moskva za godom v god", Mosca da un anno all'altro, Moskovskij Rabochij, Moskva, 1984, pagg. 208, interam. ill. in b/n, in 4°, cartonato. La capitale russa dal 1924 al 1981 nelle immagini di un grande fotografo. Segni d'usura alla sovraccoperta, per il resto ottimo esemplare. L. 40.000.

* Gutierrez Solana Nelly, "Codices de Mexico. Historia e interpretacion de los grandes libros pintados prehispanicos", Panorama Editorial, Mexico, 1988, pagg. 172 con 20 ill. b/n, brossura. Ottimo esemplare, L. 25.000.

* Hastings Max, "Overlord. Il D Day e la battaglia di Normandia", Milano, Mondadori, 1985, prima ediz. ital., pagg. 480, con 12 ill. b/n n.t. e 12 carte f.t., cartonato edit., sovraccoperta in bicromia, ottimo esemplare, L. 20.000. 
  
* Hervez Jean, "Le Baiser. Amours impériales dans
l'ancienne Rome. D'après les Monuments de la Vie
Privée des Douze Césars, de Hugues d'Hancarville, 1780.
Ouvrage orné de quatre illustrations hors texte, Paris,
Bibliothèque des Curieux, 1922", pagg. 256, con una
fotoincisione applicata sulla cop., fogli ancora non tagliati,
buon esemplare, L. 60.000.

* Irving John, capitano di corvetta della riserva, Marina
Reale Britannica, "La Chasse aux Croiseurs Allemands.
Coronel et les Falklands (1er novembre - 8 décembre
1914)", pagg. 208, con 4 carte f.t., brossura edit.,
strappetti, dorso e cop. post. riparati con nastro adesivo,
ma con accuratezza, interno buono, L. 45.000.

* "L'Italia storica", Milano, Touring Club Italiano,
1961, pagg. 288, con 171 cartine e schizzi, 204
fotoincisioni ed un grande carta pieghevole a col. de
"l'Italia al tempo di Dante", in 4°, cartonato, copp.
scolorite, per il resto ottimo esemplare, L. 35.000.

* James T.G.H., "An Introduction to Ancient Egypt",
British Museum, 1989, pagg. 288, con 21 ill. a col., 98
ill. b/n e 3 carte, brossura edit., cop. ill. a col., buon esemplare, L. 40.000.

* Katan Norma, Mintz Barbara, "Hieroglyphs. The Writing of Ancient Egypt", British Museum Publications, 1981, pagg. 80, con 35 ill. b/n oltre all'illustrazione dei geroglifici, brossura edit., cop. ill. a col., ottimo esemplare, L. 35.000.

* Keynes John Maynard, "Le Conseguenze economiche della pace", Milano, Treves, 1920, II migliaio della prima ediz. italiana, pagg. 276, brossura edit. Il libro che rivoluzionò la teoria economica e che marcò la storia economica del Novecento. Strappetti al dorso, mancanze all'angolo inf. destro della cop. e delle prime 30 pagg. circa. L. 40.000.

* Kossmann-Putto J.A., Kossmann E.H., "I Paesi Bassi. Storia dei Paesi Bassi settentrionali e meridionali", Rekkem, Fondazione fiammingo-olandese, 1993, pagg. 64, con 8 ill. b/n e 6 cartine, brossura edit., cartina dell'Olanda e del Belgio sulla 4a di cop., come nuovo, L. 20.000.

* Kravchenko Victor, "Ho scelto la libertà", Milano, Longanesi, 1948, prima edizione, pagg. 868, brossura edit., buon esemplare. Le memorie del primo grande transfuga sovietico del dopoguerra. Ottimo esemplare, L. 50.000.

* Lambelet K. (a cura di), "Come si decifrano i Geroglifici", Lehnert & Landrock, Cairo, 1974, pagg. 20, con numerose tavv. illustrative dei geroglifici, brossura edit., ottimo esemplare, L. 20.000.

* Landolfi Antonio, "Il Gladio rosso di Dio. Storia dei cattolici comunisti", Sean, Formello, 1998, pagg. 208, brossura. Come nuovo, L. 20.000.

* Lessona Michele, "Le Cacce in Persia", Roma, Sommaruga, 1884, pagg. 128, brossura edit., cop. con tracce d'umdità e piccoli strappetti, dorso rovinato ma interno ben legato, Discreto esemplare, L. 30.000.

* Logachev K., "La Fortezza dei Santi Pietro e Paolo. Guida storico-culturale" (Petropavlovskaja Krepost'. Istoriko-kul'turnyj Gid), testo in russo, Avrora, Leningrad, 1988, pagg. 144, interamente ill. a col. e b/n, cartonato. Come nuovo, L. 15.000.

* Ludwig Emilio, "Colloqui con Mussolini", traduzione di Tommaso Gnoli, Milano, Mondadori, 1932, pagg. 228, tutta tela edit., fregio in oro alla cop., titt. e fregi in oro al dorso, copp. e dorso scoloriti dal tempo, buon esemplare, L. 40.000.

* Mack Smith Denis, "Storia d'Italia, dal 1861 al 1958", Laterza, Bari, 1960, III ed. identica alla prima del 1959, pagg. 812 con 66 ill. b/n fuori testo. Un testo fondamentale per lo studio della storia contemporanea del nostro Paese. Mende ai lati della parte sup. del dorso, alc. poche sottolineature a matita all'int., buon esemplare. L. 50.000.

* Mackie John D., "A History of Scotland", Penguin Books, London, 1991, pagg. 416, brossura, come nuovo, L. 25.000.

* Madaule Jacques, "Le Drame albigeois et l'unité française", Gallimard, Paris, 1973, pagg. 256, brossura, buon esemplare. La fine del dualismo culturale e la nascita dello Stato nazionale in Francia,  ottimo esemplare, L. 35.000.

* Manna Giancarlo, "Otranto 1480. Storia degli ottocento martiri", Idea Sud, 1992, pagg. 64 con 21 ill. b/n, brossura. Come nuovo, L. 15.000.

* Mastino De Rio Giorgio, "In Difesa dei reduci di Russia", Roma, Centro Assistenza Militare, 1949, pagg. 156, brossura edit. L'autore fu difensore dei 5 ufficiali italiani che, tornati dalla prigionia in Russia, accusarono il senatore del Pci Edoardo D'Onofrio di avere organizzato con i sovietici il reclutamento dei prigionieri italiani nelle fila comuniste, e furono da egli denunciati per diffamazione. Timbro d'appartenenza privata al frontespizio ed alla prima pag. bianca, lievi mende ai bordi, buon esemplare, L. 60.000. 

* Medina Ruiz Fernando, "Mayan Culture. Basic Facts", Panorama Editorial, Mexico, 1987, pagg. 144, riccamente ill. in b/n, brossura. Come nuovo, L. 25.000.
  
* Menabrea Henry, "Histoire de Savoie", Bernard Grasset, Paris, 1933, pagg. 396, con 3 carte piegate, brossura, piccolo strappo sulla cop. a col, pieghe e strappetti al dorso ma nel complesso esemplare molto buono. L 50.000.

* Millu Liana, "Il Fumo di Birkenau", Milano, La Prora,
1947, pagg. 240, brossura edit. Le memorie di una reduce
dal campo di sterminio nazista. ottimo esemplare, L. 50.000.

* Monaco Riccardo, "La Guerra al commercio marittimo
nemico", Milano, Istituto per gli Studi di Politica
Internazionale, 1942, Collana di Studi di Diritto Bellico,
pagg. 380, cartonato edit., firma d'appartenenza a matita
all'antiporta (Giuseppe Renato, Mentone 10.10.42), ottimo
esemplare, L. 50.000.

* Morghen Raffaello, "Medioevo cristiano", Laterza,
Roma-Bari, 1978, pagg. 400, brossura, ottimo esemplare,
L. 35.000.

* Mottini Edoardo, "Mitologia greca e romana", Milano,
Mondadori, 1954, pagg. 252, con 65 ill. n.t. e f.t., brossura
edit., cop. ill. a col., strappetti alle copp., piccola menda al
dorso, interno buono, L. 25.000. 

* Nani Umberto, "L'Italia e i Balcani", Roma, Mantero,
1938, pagg. 172, brossura edit., buon esemplare, L. 40.000.

* Pajetta Giancarlo, "La Lunga marcia
dell'internazionalismo. Dal Comintern all'eurocomunismo", Roma, Editori Riuniti, 1978, pagg. 184, brossura edit., ottimo esemplare, L. 25.000.

* Pesetti Lucio, "L'Internazionale socialista dal 1951 al 1983", Marsilio, Venezia, 1989, pagg. 196. Come nuovo, L. 30.000.
  
* Petit Maxim (a cura di), "Histoire générale des peuples de l'Antiquité à nos jours", Larousse, Paris, 1925-26, 3 voll., pagg. 308+404+408, oltre 1500 incisioni fotografiche, 32+34+34 tavv. f.t. a col. e b/n, bellissimi voll. in 4° grande, mezza pelle editoriale, titoli e fregi in oro al dorso, nervature, copp. marmorizzate. Piccola mancanza al dorso del I vol., diversi fogli staccati dai corpi ma voll. completi. Buoni esemplari, L. 200.000.

* Puaux René,"Le Mémoire du Prince Lichnowsky. Texte complet, revu sur l'édition allemande originale, et Commentaires", Paris, Payot, 1918, pagg. 128, brossura edit. Il principe Lichnowsky, contrario alla guerra mondiale, fu ambasciatore tedesco a Londra dal 1912 allo scoppio del conflitto. La pubblicazione delle sue memorie, all'epoca, distrusse la credibilità del governo imperiale germanico. Mancanze a dorso e copp., interno ingiallito ma buono, povero esemplare, L. 35.000.

* Reginato Enrico, "12 anni di prigionia nellUrss", Milano, Garzanti, 1955, prima ediz., pagg. 236, con 17 tavv. b/n fuori testo, legatura tutta tela edit., titt. e fregi in oro a dorso e cop., sovraccop. mancante, ottimo esemplare, L. 45.000.

* Remarque Erich Maria, "All'Ovest niente di nuovo", traduzione di Flora Antonioni, prefazione di Carlo Magi-Spinetti, Roma, De Luigi, novembre 1944, seconda ediz. italiana, identica alla prima del luglio '44, pagg. 288, brossura edit., piccole mancanze ai bordi del dorso e a un angolo della cop., dorso ingiallito dal tempo, buon esemplare, L. 40.000.

* "Le Relazioni tra l'Italia e il Canada", 2 voll. in 4° de "Il Veltro. Rivista della civiltà italiana", nn. 1-2 e 3-4 1985, Roma, pagg. 568 complessive, con 36 tavv. fotografiche f.t. b/n e 5 tra piante, cartine, schemi, brossura edit., cofanetto. Saggi sulle relazioni bilaterali nell'Ottocento e Novecento, su "Il Primo missionario italiano in Canada", "Piemontesi nella nuova Francia con il reggimento Carignano", "Marconi e il Canada, passato e futuro", "Pirandello in Canada", "La Poesia italo-canadese", "Su alcune caratteristiche dell'italiese di Toronto", "I Nomi d'origine italiana nella toponomastica canadese" etc. Dorsi leggermente ingialliti, per il resto esemplari pari al nuovo, L. 60.000.

* Revel Bruno, "La Comune", Verona, Mondadori, 1948, prima ediz., pagg. 480, brossura edit., cop. ill. a col., parzialm. staccata nella parte ant., pagg. ingiallite, L. 25.000. * Rohlfs Gerhard, "La Sicilia nei secoli. Profilo storico, etnico, linguistico", Sellerio, Palermo, 1984, 1a ed. ital, pagg. 76 con 21 cartine, brossura. Come nuovo, L. 25.000.

* Righetti Tosti-Croce Marina (a cura di), "Anno 1300, il primo giubileo. Bonifacio VIII e il suo tempo",  Milano, Electa, 2000, pagg. 264, brossura, centinaia di ill. b/n e col., intonso, L. 60.000.

* San Giovanni Bosco (Ioannis Bosco Sacerdotis), "Epitome Historiae Ecclesiasticae, Augusta Taurinorum ex Officina Salesiana, Editio Tertia", 1896, pagg. 382, in 16° mezza pelle edit., tit. e fregi in oro al dorso, piccolo strappo alla parte inf. del dorso, per il resto esemplare molto buono. L. 50.000.

* Scaroni Silvio, "Con Vittorio Emanuele III", Milano, Mondadori, 1954, prima ediz., pagg. 148, con 12 tavv. b/n fuori testo, cartonato edit., sovraccop. ill. in bicromia, titt. e fregi d'oro a dorso e cop., metà del dorso è mancante, strappi alla sovraccop., interno fresco e ben legato, povero esemplare, L. 25.000.

* Seeliger Emil, Ex Colonnello dell'I.R. Esercito austriaco, "Le Talpe della lotta dei popoli. Agenti segreti e spie. Traduzione di Giacomo Prampolini", Milano, Casa Editrice Giacomo Agnelli, 1931, pagg. 256, fregio in oro sulla cop., titoli in nero al dorso, cop. rigida verde con fregio a pressione sulla parte posteriore, copp. ammaccate e slegate, quella posteriore è staccata, vecchie etichette di biblioteca civica sul dorso, il frontespizio e l'ultima pagina, timbri della stessa sul frontespizio e sull'ultima pagina. Esemplare povero, L. 20.000.

* Semionov Jurij, "La Conquista della Siberia", Sonzogno, Milano, 1974, pagg. 350, brossura, ottimo esemplare, L. 25.000.

* Silva Pietro, "Il Mediterraneo dall'unità di Roma all'Impero Italiano", Milano, Istituto Studi Politica Internazionale, 1937, pagg. 498, con 6 carte fuori testo, cartonato, dorso ingiallito, segni d'usura ai bordi, legatura lenta, L. 60.000.

* Silvestri Cipriano, "La Testimonianza del sangue. Biografie dei Beati Cinesi uccisi il 4, 7 e 9 luglio 1900", Roma, 1943 (ma 1944 sul dorso), pagg. 560, con una carta e numerose ill. n.t e f.t., brossura edit., cop. ill. in bicromia, mancanza alla parte sup. del dorso, piccoli strappetti ai bordi delle copp., fogli ingialliti ma ancora non tagliati, buon esemplare, L. 50.000.

* T.C.I., "Sui Campi di battaglia", 5 voll.: "Il Piave e il Montello"; "Il Cadore, la Carnia e l'Alto Isonzo"; "Il Medio e Basso Isonzo"; "Il Monte Grappa"; "Il Trentino, il Pasubio e gli Altipiani", Milano, 1928-29, per complessive pagg. 1000 circa, decine di fotoincisioni f.t., brossure edit., ottimi esemplari, freschissimi, L. 150.000.

* Todesco L. "L'Ultimo Ventennio (1910-1930)", Padova, Libreria editrice gregoriana, 1932, pagg. 272, brossura edit. Tutti gli avvenimenti politici e militari dalla guerra italo-turca al fascismo. Strappetti ai bordi ma buon esemplare, L. 35.000.

* Togliatti Palmiro (Mario Correnti), "Discorsi agli italiani", Roma, l'Unità, 1945, pagg. 376, brossura edit., cop. in bicromia, dorso spaccato, timbri di biblioteca estinta, povero esemplare, L. 50.000.

* Togliatti Palmiro, "La Formazione del gruppo dirigente del partito comunista italiano nel 1923-1924", Roma, Editori Riuniti, 1962, prima edizione, pagg. 382, cartonato edit., ottimo esemplare, L. 50.000.

* Togliatti Palmiro, "Sul Movimento operaio internazionale", Roma, Editori Riuniti, 1972, pagg. 380, brossura edit. Dalle "Direttive per lo studio della questione russa" del 1917 al "Memoriale di Yalta". Ottimo esemplare, L. 35.000.

* Togliatti Palmiro, "Il Memoriale di Yalta", Sellerio, Palermo, 1988, pagg. 84, di cui 29 con la riproduzione integrale del manoscritto originale. Ottimo esemplare, L. 15.000.

* Toscano Mario, "Gli Accordi di San Giovanni di Moriana. Storia diplomatica dell'intervento italiano, II (1916-1917), Giuffrè, Milano, 1936, pagg. 364 con 7 cartine fuori testo, cartonato. Secondo vol. della storia diplomatica dell'Italia nella prima guerra mondiale; tratta la politica italiana nel Mediterraneo orientale. Segni d'usura alla sovraccoperta, per il resto esemplare perfetto. L. 70.000.

* Trotskij Leone, "La Rivoluzione russa", Milano, Garzanti, 1939,  prima ed. italiana, 3 voll.: "La Rivoluzione di Febbraio", pagg. 544, lieve menda al dorso; "La Rivoluzione d'Ottobre. Parte prima", pagg. 402, menda al dorso; "La Rivoluzione d'Ottobre. Parte seconda", pagg. 396, piccolo strappo alla sovraccoperta post. Segni d'umidità alle copp., taglio dei fogli ingiallito, buoni esemplari, L. 120.000.

* Viale Vittorio, "Gotico e Rinascimento in Piemonte". Catalogo della 2a mostra d'arte a Palazzo Carignano, a cura della Città di Torino, Dagnino, 1939, pagg. 296, più 382 tavv. f.t. con centinaia di fotoincisioni in b/n, tutta tela edit., titt. e fregio in oro al piatto, tit. a penna sul dorso muto, copp. legggermente distaccate dal corpo, interno buono e ben legato, buon esemplare, L. 70.000.

* Von Bulow, "Mémoires di Cancelier Prince de Bulow. Tome deuxième. 1902-1909. Du renouvlement de la Triplice jusqu'à sa démission de Chancelier", Paris, Plon, 1931, pagg. 528, con 16 incisioni fuori testo, brossura edit., dorso in povero stato, strappetto alla cop., interno fresco e ben legato, fogli ancora non tagliati, L. 40.000.

* Von Bulow, "Mémoires di Cancelier Prince de Bulow. Tome quatrième. 1849-1896. Sa jeunesse et sa carrière de diplomate", Paris, Plon, 1931, prima ediz., pagg. 532, con 20 incisioni fuori testo, brossura edit., dorso e copp. in povero stato, fresco e ben legato, fogli ancora non tagliati, L. 40.000.

* Wallace Stewart, "A First Book of Canadian History", Toronto, the MacMillan Co., 1929, seconda ed., pagg. 246, con numerose incisioni e fotoincisioni e due cartine all'interno delle copp., tutta tela edit. blu, timbro scolastico sulla prima pag., piccola macchi d'inchiosto sulla cop., int. molto fresco e ben legato. Gli indiani, Caboto, l'arrivo dei francesi, le esplorazioni, l'espansione coloniale inglese, il "Dominion" dal 1867 alla prima guerra mondiale. Ottimo esemplare, L. 35.000.

* Whitney Warren, "Montenegro, il delitto della Conferenza della pace", prefazione di Luigi Barzini, Bologna, Poligrafici Riuniti, 1923, pagg. 78, con 1 ill. e 2 cartine, cartonato, cop. ill a col., mende da usura a dorso e piatti, lievi macchie d'umidità, buon esemplare, L. 60.000.

* Zischka Anton, "Africa. Primo compito unitario dell'Europa", Roma, Casini, 1953, pagg. X+400, con 5 carte, una delle quali a doppia pag., brossura edit., pieghe da lettura al dorso ingiallito, piccole mancanza agli angoli supp. delle copp. ant. e post., discreto esemplare, L. 40.000.

* Zorzi Elio, "L'Eccidio di Belgrado (1903)", Mondadori, Verona, 1933, pagg. 340, con 25 ill. f.t., 2 piante e la riproduzione anagrafica di una lettera, brossura. Il regicidio di Alessandro I Obrenovic e di sua moglie Draga: l'episodio che aprì il secolo di sangue dei Balcani. Pieghe da lettura al dorso scurito dal tempo, lievi mende da usura. Buon esemplare, L. 40.000.
Politica
Letteratura
Arte
Linguistica
Scienze
Riviste
Enciclopedie
Bambini
Libri russi
Stampa questa pagina
Storia, History
Vai alla pagina iniziale
Torna a inizio pagina
Scrivici per ordinare
Stampa questa pagina
Viaggi
Libri rari
 Fiorentino, "L'Esercito napoletano del 1832"
        Fiorentino, "L'Esercito napoletano del 1832"        
Badoglio, "La Guerra d'Etiopia", 1937
Badoglio, "La Guerra d'Etiopia", 1937
"Anno 1300, il primo giubileo. Bonifacio VIII e il suo tempo"
            "Bonifacio VIII e il suo tempo"             
Togliatti, "Discorsi agli italiani", 1945
Togliatti, "Discorsi agli italiani", 1945
 "Montenegro, il delitto della Conferenza della pace", 1923
Whitney, "Montenegro, il delitto
   della Conferenza della pace", 1923   
Hanno già visitato il nostro sito in: