Politica
Diritto, Economia
Italian Books - Libri Italiani
* AA.VV. "Macallè 1985", Roma, Ministero degli
Affari Esteri, Dipartimento per la Cooperazione
allo Sviluppo, Istituto Superiore di Sanità, 1986,
in 4°, pagg. 128, con 25 ill. a col., 98 in b/n, 5 carte
e piante, numerose tabelle. Brossura edit., copp.
ill. b/n. La drammatica testimonianza
dell'intervento umanitario italiano in Etiopia.
Ottimo esemplare, L. 50.000.

* Abéles Marc, "La Vie quotidienne au Parlement
Européen", Hachette, Paris, 1992, pagg. 448. Tutti
i segreti dell'Europarlamento in un'opera di
eccezionale documentazione. Indispensabile per
lobbisti, giornalisti, politici. Come nuovo, L. 25.000.

* Alliluyeva Svetlana (la figlia di Stalin), "Twenty
Letters to a Friend", New York, Harper & Row,
1967, prima edizione mondiale, pagg. 246, tutta
tela edit., tit. e fregi in oro su dorso e cop.,
sovraccop. ill. a col. con mende. Le terribili
memorie della figlia del dittatore che per vent'anni
resse i destini dell'Urss e del mondo. Buon
esemplare, L. 35.000.

* Amendola Giorgio, "Lettere a Milano. 1939-1945",
Roma, l'Unità-Editori Riuniti, 1981, edizione fuori commercio, pagg. 584, con 48 tavv. f.t. in b/n, cartonato edit., sovraccop. ill. in bicromia. Le memorie degli anni di guerra di uno dei massimi dirigenti del Partito comunista clandestino. Ottimo esemplare, L. 50.000.

* "Annuario geoeconomico mondiale. Commercio e produzioni. 1993", Istituto nazionale per il Commercio Estero, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1992, pagg. 800, innumerevoli grafici, schemi, tabelle. Rilegato in tela, lievi mende alla sovraccoperta, per il resto come nuovo, L. 40.000.

* Antolisei Prof. Francesco, "Manuale di Diritto Penale. Parte Generale, Milano, Giuffrè, 1952, ristampa della seconda ediz. aggiornata e riveduta, pagg. 448, brossura edit., ottimo esemplare, L. 30.000.

* Antolisei Prof. Francesco, "Manuale di Diritto Penale. Parte Speciale", 2 voll., Milano, Giuffrè, 1954, pagg. 842 complessive, tutta tela edit., titt. in oro al dorso, sovraccop., firma autografa dell'autore, ottimo esemplare, L. 60.000.

* Anzil Aristide, "Il Risarcimento dei danni di guerra. Commento teorico-pratico del Testo Unico 27 marzo 1919, N. 426, con aggiunta del relativo regolamento e moduli compilati per la denuncia dei danni di guerra. Raccolta di tutta la legislazione riferentesi alla stessa materia". Venezia, Giusto Fuga, 1919, pagg. 232, brossura edit., piccoli strappetti ai bordi, buon esemplare, L. 35.000.

* Assemblea dell'Atlantico del Nord, Commissione Scientifica e Tecnica, "Rapporti 1993"; La Proliferazione nucleare; Armi nucleari nell'ex Urss e nell'Europa centro-orientale; La proliferazione dei missili balistici. Testi in francese. Bruxelles, 1993, pagg. 96, brossura. Come nuovo, L. 15.000.

* AA.VV. "Secondo rapporto sulle priorità nazionali. La criminalità organizzata", testi di Arlacchi, Lepri, Salvi, Tavormina, Viale, Vigna ecc., Mondadori, Milano, 1995, pagg. 290. Cartonato, sovraccoperta. Testo fondamentale per la comprensione del moderno fenomeno mafioso. Intonso, L. 20.000.

* AA.VV. "Turkey and the European Community. A Forum Europe Conference", Brussels, 1992, pagg. 276. Come nuovo, L. 20.000.

* Baldessone Elisa, Ghiberti Marco, "L'Euro solidale. Una Carta d'intenti per la finanza etica in Italia", Emi, Bologna, 1998, pagg. 112, come nuovo, L. 10.000.

* Beccaria Cesare, "Dei Delitti e delle pene", Milano, Rizzoli, 1950, prima ediz. nella Bur, pagg. 100, brossura edit., ottimo esemplare, L. 25.000.

* Berlinguer Enrico, "La Politica internazionale dei comunisti italiani", Roma, Editori Riuniti, 1976, pagg. 228, brossura edit., ottimo esemplare, L. 15.000.

* Bobbio Norberto, "Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica", Donzelli, Roma, 1994, pagg. 102,+X, come nuovo, L. 15.000.

* Boffa Giuseppe, "Dopo Krusciov. L'eredità del decennio kruscioviano e le nuove prospettive della politica sovietica", Torino, Einaudi, 1965, brossura edit., pagg. 264, ottimo esemplare, L. 25.000.

* Burgos Elisabeth, "Mi chiamo Rigoberta Menchù", Giunti, Firenze, 1992, pagg. 308. Il grido di protesta degli indios del Guatemala che la New York Library ha scelto tra i libri più rappresentativi del '900. Intonso, L. 15.000.

* "Calendario Atlante De Agostini 1950. Edizione speciale per le Forze Armate", Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1950, pagg. 520, con 30 tavv. a col., cartonato edit., ottimo esemplare, L. 35.000.

* Cangelosi Rocco Antonio, "Dal Progetto di Trattato Spinelli all'Atto Unico Europeo. Cronaca di una riforma mancata", Franco Angeli, Milano, 1987, pagg. 232. La stagione di riforme conclusasi con l'approvazione del Trattato di Maastricht, narrata da un protagonista. Come nuovo, L. 15.000.

* Cangelosi Rocco Antonio, Grassi Vincenzo, "Dalle Comunità all'Unione. Il Trattato di Maastricht e la Conferenza intergovernativa del 1996", prefazione di Susanna Agnelli, Franco Angeli, 1996, pagg. 160. Cangelosi ha rappresentato l'Italia nei negoziati per il Trattato di Maastricht. Come nuovo, L. 15.000.

* "Codice di Procedura Civile. R. D. 28 Ottobre 1940 - XVIII, n. 1443", Milano, L. di G. Pirola, 1940, pagg. 224, brossura edit., lievi mende al dorso, poche sottolineature a matita, bordi dei fogli ingialliti, buon esemplare, L. 30.000.

* Connolly Bernard, "The Rotten Heart of Europe. The Dirty War for Europe's Money", Faber & Faber, 1995. Rilegato, sovraccoperta. Il libro che ha costretto alle dimissioni la Commissione Europea. Ancora avvolto nel suo involucro originale. L. 28.000.

* "CSCE, Helsinki Summit 1992", North Atlantic Assembly Papers, Working Group on the New European Security Order". Brussels, 1992, testo in inglese e in francese, pagg. 108, come nuovo, L. 15.000.

* D'Aubert François, "Main basse sur l'Europe. Enquete sur les derives de Bruxelles", Plan, Paris, 1993, pagg. 480, brossura. Libro inchiesta su frodi, malversazioni e corruzione all'interno delle istituzioni dell'Unione europea. Come nuovo, L. 20.000.

* "Direttive alla magistratura e istruzioni sulle norme transitorie per l'applicazione del nuovo codice di procedura civile", Roma, Colombo, 1942, in 16°, brossura edit., pagg. 52, ottimo esemplare, L. 20.000.

* Dumas Alessandro, figlio, "Le Donne che uccidono e le donne che votano", Bologna, Zanichelli, 1882, quarta ediz. italiana, pagg. 201+6, con uno stemma al frontespizio ed uno all'ultima pag., fregio in testa al primo cap. e capolettera ornato, brossura edit. A seguito del clamoroso processo penale per omicidio contro la contessa de Tilly, Dumas, chiamato in causa dal "Figaro" in quanto difensore dei diritti delle donne, scrisse questo pamphlet per
chiedere l'approvazione della legge sul suffragio
universale. Il dorso, spaccato, è tenuto insieme
da tre fascette di nastro adesivo, qualche fioritura
all'interno, buon esemplare, L. 40.000.

* "The Economist Book of Vital World Statistics.
A Complete Guide to the World in Figures", The
Economist Books, 1990, pagg. 256. Innumerevoli
tabelle, cartine, schemi. Cartonato, titoli in oro,
sovraccoperta. Come nuovo, L. 30.000.

* Eurostat, "Statistiques de base de la
Communautée", Luxembourg, 1994, pagg. 364. Il
più completo manuale statistico sull'Unione europea.
Come nuovo, L. 10.000.

* Eurispes, Istituto di Studi Politici, Economici e
Sociali, "Rapporto Italia 1998. Percorsi di ricerca
nella società italiana". Eurispes, Roma, 1998, pagg.
1040, brossura. Fondamentale opera di sociologia,
imponente apparato statistico, innumerevoli tabelle,
grafici, schede. Ottimo esemplare, L. 50.000.

* Eurispes, Istituto di Studi Politici, Economici e
Sociali, "Rapporto Italia 1999. Percorsi di ricerca
nella società italiana", Eurispes, Roma, 1999, pagg.
1024. Fondamentale opera di sociologia, imponente apparato statistico, innumerevoli tabelle, grafici,
schede. Intonso, L. 50.000.

* "Sui Fatti d'Ungheria. Testo del Rapporto del Comitato Speciale dell'Onu", a cura della
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Servizio dell'Informazione, Roma, 1957, pagg. 504. La storica rivolta ungherese e la successiva repressione ad opera delle truppe del Patto di Varsavia in un resoconto oggettivo e spassionato. Ottimo esemplare, L. 65.000.

* Formigoni Guido, "La Democrazia Cristiana e l'Alleanza Occidentale (1943-1953)", Il Mulino, Bologna, 1996, pagg. 464. Documentatissimo studio su un aspetto centrale della vita politica italiana nel II dopoguerra. Intonso, L. 35.000.

* Fracassi Claudio, Gambino Michele, "Berlusconi. Una biografia non autorizzata. La vita, le amicizie, gli affari". I libri dell'Altritalia, Roma, 1994, brossura, buon esemplare, pagg. 65, L. 15.000.

* Franco Massimo, "Hammamet", Mondadori, Milano, 1a ed., 1995, pagg. 176. Il "caso Craxi" in tutta la sua contraddittorietà. Ottimo esemplare, L. 15.000. 

* Fruehstueck Paul, "L'Affaire Squillante", Compagnia dei librai, Genova, 1996, pagg. 40, brossura. Il più controverso caso giudiziario attorno ad un magistrato italiano, visto da un osservatore d'eccezione, corrispondente del "Frankfurter Allegemeine Zeitung". Ottimo esemplare, L. 15.000.

* Galimberti Fabrizio, Gentili Adamo, Simone Gian Luigi, a cura di, "Il Nuovo Come si legge Il Sole 24 Ore. Per capire l'economia", Il Sole 24 Ore Libri, Milano, 1991, pagg. 446. Il vademecum indispensabile per chi vuole seguire giorno per giorno i fatti economici. Come nuovo, L. 20.000.

* Gareev Mahmut, "La Politica russa nella regione mediterranea. Rassegna storico-politico-strategica e possibili sviluppi", supplemento alla "Rivista Marittima", 1997, pagg. 60 con 4 cartine a col, 24 ill. a col. e b/n. Brossura. Come nuovo, L. 15.000.

* Garofalo Corrado, "Il Manuale dei titoli, della borsa e dei servizi finanziari", ISBA, Trento, 1994, pagg. 620, con in appendice leggi, regolamenti e direttive europee aggiurnate al 1994. Come nuovo, L. 38.000.

* Giannini Amedeo, "Le Convenzioni per la tutela in guerra dei malati feriti e prigionieri", Roma, Anonima Romana, 1934, pubblicazioni dell'Associazione Italiana per la Società delle Nazioni, pagg. 80, in 8°, brosura edit. Contiene i testi di: Convenzione di Ginevra per il miglioramento della sorte dei feriti e dei malati negli eserciti in campagna (27.7.29); Convenzione relativa al trattamento dei prigionieri di guerra (27.7.29); Conferenza diplomatica convocata per la revisione della Convenzione di Ginevra (Atto finale); Seconda Conferenza della pace del 1907 - Decima Convenzione per l'adattamento alla guerra marittima dei principi della Convenzione di Ginevra. Ottimo esemplare, L. 60.000.

* Gilbert Alfredo, "Scienza delle finanze e diritto tributario", ed aggiorn,, Lattes. Torino, 1994, pagg. VI+450. Manuale teorico-pratico con numerosissimi esempi, tabelle, moduli, test e letture scelte. Come nuovo, L. 25.000.

* Gilas Milovan, "Se la memoria non m'inganna... Ricordi di un uomo scomodo. 1943-1962", Il Mulino, Bologna, 1987, pagg. 466, cartonato, sovraccoperta. Prefazione di Renato Mieli. Le memorie dell'uomo che, con Kardelj e Tito, ressi i fili della Jugoslavia comunista, prima di diventare un dissidente ed essere messo al bando. Come nuovo, L. 26.000.

* Gramsci Antonio, "Il Vaticano e l'Italia", Bologna, Editori Riuniti, 1961, prima ediz., pagg. 132, brossura edit., ottimo esemplare, L. 30.000.

* Guéguen Daniel, Lund Dominique, "Clés pour le Parlement Européen", Apogée, Rennes, 1992, pagg. 128. Vademecum indispensabile per addentrarsi nei labirinti del Parlamento Europeo. Come nuovo, L. 20.000.

* Guéguen Daniel, "Guide Pratique du Labyrinthe Communautaire", Apogée, Rennes, 1991, pagg. 126. Vademecum indispensabile per chi vuol capire il funzionamento delle istituzioni europee. Con sottolineature, per il resto buon esemplare. L. 15.000.

* Hill Polly, Keynes Richard, edited by, "Lydia and Maynard. The Letters of Lydia Lopokova and John Maynard Keynes", Papermac, London, 1992, pagg. 368, molte illustrazioni. Dedica sul frontespizio, per il resto come nuovo. L. 25.000.

* Jacobs David, Stewart-Clark Jack, "Competition Law in the European Community", introduzione di sir Leon Brittan, Kogan Page, London, 1991. Il miglior testo in circolazione sul un settore chiave dell'attività della Commissione europea. Come nuovo, L. 25.000.

* "Indagate su Andreotti. L'atto d'accusa dei giudici di Palermo su mafia, politica e delitti. Testo integrale", I libri dell'Altritalia, Roma, 1993, brossura, pagg. 158, L. 15.000.

* Keynes John Maynard, "Le Conseguenze economiche della pace", Milano, Treves, 1920, II migliaio dlela prima ediz. italiana, pagg. 276, brossura edit. Il libro che rivoluzionò la teoria economica e che marcò la storia economica del Novecento. Strappetti al dorso, piccole mancanze alla parte inf. della cop. e delle prime 30 pagg. circa. L. 40.000.

* Kissinger Henry, "Memorie 1969-1974. Gli Anni della casa Bianca. Anni di crisi", Milano, SugarCo, 1980, prima ediz. ital., 2 voll. per complessive pagg. 2170, con 32 tavv. f.t. e 20 carte, cartonati edit., buoni esemplari, L. 50.000.

* Kravchenko Victor, "Ho scelto la libertà", Milano, Longanesi, 1948, prima edizione, pagg. 868, brossura edit., mende alla sovraccop., qualche piega da lettura al dorso. Le memorie del primo grande transfuga sovietico del dopoguerra. Ottimo esemplare, L. 50.000.

* Landolfi Antonio, "Il Gladio rosso di Dio. Storia dei cattolici comunisti", Sean, Formello, 1998, pagg. 208, brossura. Come nuovo, L. 20.000.
  
* Lenin (Uljanov Ivan Ilich), "Carlo Marx", traduzione di Palmiro Togliatti, Biblioteca del Vascello, Roma, 1990, pagg. 111, accuratissima brossura. Intonso, L. 12.000.

* Manzini Vincenzo, "Istituzioni di Diritto Penale Italiano. Volume Primo. Parte Generale", Padova, cedam, 1949, nona ediz. aggiornata, pagg. 304, brossura edit., fogni ancora non tagliati a partire da pg. 33, ottimo esemplare, L. 30.000.

* Manzini Vincenzo, Accadenico d'Italia, "Istituzioni di Diritto Penale Italiano. Volume II. Parte Speciale. I Singoli Reati", Padova, Cedam, 1941, prima ediz., pagg. 528, brossura edit., ottimo esemplare, L. 40.000.

* Manzini Vincenzo, "Istituzioni di Diritto Processuale Penale", Padova, Cedam, 1946, nona ediz. aggiornata, pagg. 336, brossura edit., ottimo esemplare, L. 30.000.

* Mastino De Rio Giorgio, "In Difesa dei reduci di Russia", Roma, Centro Assistenza Militare, 1949, pagg. 156, brossura edit. L'autore fu difensore dei 5 ufficiali italiani che, tornati dalla prigionia in Russia, accusarono il senatore del Pci Edoardo D'Onofrio di avere organizzato con i sovietici il reclutamento dei prigionieri italiani nelle fila comuniste, e furono da egli denunciati per diffamazione. Timbro d'appartenenza privata al frontespizio ed alla prima pag. bianca, lievi mende ai bordi, buon esemplare, L. 60.000. 

* Matteotti Giacomo, "La Recidiva. Saggio di revisione critica con dati statistici", Torino, Fratelli Bocca, 1910, pagg. 440, mezza pergamena amatoriale, copp. in tela, titt. al dorso scoloriti dal tempo, segni d'uso ai bordi, interno buono e ben legato, buon esemplare, L. 140.000.

* Millu Liana, "Il Fumo di Birkenau", Milano, La Prora, 1947, pagg. 240, brossura edit. Le memorie di una reduca dal campo di sterminio nazista. ottimo esemplare, L. 50.000.

* "Il Libro dei fatti. Almanacco del mondo", Ediz. ital. del "The World Almanac", Adnkronos libri, Roma, 1991, pagg. 698, brossura. Come nuovo, L. 15.000.

* Ludwig Emilio, "Colloqui con Mussolini", traduzione di Tommaso Gnoli, Milano, Mondadori, 1932, pagg. 228, tutta tela edit., fregio in oro alla cop., titt. e fregi in oro al dorso, copp. e dorso scoloriti dal tempo, buon esemplare, L. 40.000.

* Minc Alain, "Le Nouvel Moyen Age", Gallimard, Paris, 1993, pagg. 256. Fine della Guerra fredda e gestione del caos nell'opera di un grande "Maitre à penser". Come nuovo, L. 20.000.

* Ministero degli Affari Esteri, "Incontri. Corso superiore informazione per Consiglieri di Legazione. 1977-78", Mae, Istituto Diplomatico, Roma, 1978, pagg. 522, brossura in 4°. I problemi mondiali dello sviluppo, Conflitto e mediazione, Le relazioni economiche internazionali, Scienza e tecnologia, Equilibrio e strategia. Scritti di Calamandrei, Callaghan, Carli, Colombo, Gardner, Martino, Marzano, Ortona, Romiti, Segre, Serra, Silvestri, Vacca, Zaccaria et al. Buon esemplare, L. 40.000.

* Monaco Riccardo, "La Guerra al commercio marittimo nemico", Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, 1942, Collana di Studi di Diritto Bellico, pagg. 380, cartonato edit., firma d'appartenenza a matita all'antiporta (Giuseppe Renato, Mentone 10.10.42), ottimo esemplare, L. 50.000.

* Napolitano Giorgio, "Dove va la Repubblica. 1992-94: una transizione incompiuta", Rizzoli, Milano, 1994, pagg. 212, cartonato, sovraccoperta, come nuovo, L. 15.000.

* "Nato Handbook", Nato Office of Information and Press, Brussels, 1992, pagg. 210. Manuale compatto per chi vuol sapere tutto sull'Alleanza atlantica: storia, statistiche, forze, struttura di comando ecc. Come nuovo, L. 15.000.

* Niceforo Alfredo, "Criminologia", 2 voll., Milano, Fratelli Bocca, 1949, seconda edizione "notevolmente ampliata", brossura edit . Vol. 1 "Vecchie e nuove dottrine. Cenni storici - Programmi antichi e recenti - Che cosa è 'delitto'?", pagg. 180, lievi mende a dorso e bordi delle copp., margini dei fogli ingialliti, i fogli da pagg. 45 in poi sono ancora non tagliati. Vol. 2: "L'Uomo delinquente: la 'Facies' esterna. Antropometria - Metodi di confronto tra delinquenti e non delinquenti - Morfologia costituzionale - Temperamenti - Endocrinologia e 'terapia' criminale - 'Profilo grafico' del delinquente (per i caratteri somatici) - Fisionomia - Razza, gruppi sanguigni, impronte digitali", lievi mende ai bordi delle copp., margini dei fogli ingialliti, i fogli da pagg. 153 in avanti sono ancora non tagliati. Buoni esemplari, L. 80.000.

* Onida Pietro, "Economia d'azienda. Ristampa della 3a ed. rifatta e ampliata", Utet, Torino, 1979, pagg. 878, cartonato, titoli e fregi in oro su cop. e dorso, sottolineature, per il resto esemplare ottimo. L. 25.000

* Pajetta Giancarlo, "La Lunga marcia dell'internazionalismo. Dal Comintern all'eurocomunismo", Roma, Editori Riuniti, 1978, pagg. 184, brossura edit., ottimo esemplare, L. 15.000.

* Pesetti Lucio, "L'Internazionale socialista dal 1951 al 1983", Marsilio, Venezia, 1989, pagg. 196. Come nuovo, L. 30.000.

* "La Réforme de la réglementation aux Pays-Bas", Organisation de Coopération et de Développement Economiques, Paris, 1999, pagg. 324, con decine di grafici e tabelle, in 4°, brossura edit., cop. fig. Le ragioni del miracolo economico olandese analizzate in dettaglio ed illustrate con grande chiarezza. Come nuovo, L. 30.000.

* Rizzo Aldo, "Big Bang. Il cambiamento italiano nel cambiamento mondiale", Laterza, Bari, 1993. Editorialista de "La Stampa", grande  giornalista, Rizzo analizza le conseguenze della fine della guerra fredda per il nostro Paese. Con dedica autografa dell'autore. Come nuovo, L. 15.000.

* Rizzo Aldo, "L'Italia in Europa, tra Maastricht e l'Africa", Laterza, Roma-Bari, 1996, pagg. 92. Con dedica autografa dell'autore. Come nuovo, L. 15.000.

* Scaroni Silvio, "Con Vittorio Emanuele III", Milano, Mondadori, 1954, prima ediz., pagg. 148, con 12 tavv. b/n fuori testo, cartonato edit., sovraccop. ill. in bicromia, titt. e fregi d'oro a dorso e cop., metà del dorso è mancante, strappi alla sovraccop., interno fresco e ben legato, povero esemplare, L. 25.000.

* Sciascia Leonardo, "L'Affaire Moro", Palermo, Sellerio, 1978, prima ediz., pagg. 152, con un'incisione di Fabrizio Clerici riprodotta in cop., brossura edit., sovraccop., ottimo esemplare, L. 80.000.

* Silvestri Cipriano, "La Testimonianza del sangue. Biografie dei Beati Cinesi uccisi il 4, 7 e 9 luglio 1900", Roma, 1943 (ma 1944 sul dorso), pagg. 560, con una carta e numerose ill. n.t e f.t., brossura edit., cop. ill. in bicromia, mancanza alla parte sup. del dorso, piccoli strappetti ai bordi delle copp., fogli ingialliti ma ancora non tagliati, buon esemplare, L. 50.000.

* Soulez Larivière Daniel, "Il Circo mediatico-giudiziario. Con una introduzione di Giuliano Ferrara", Liberilibri, Macerata, 1994, pagg. 142, brossura, come nuovo, L. 15.000.

* Stille Alexander, "Andreotti", Mondadori, Milano, 1995, pagg. 76, prima ediz. Il caso goidiziario che ha scosso il mondo, visto da un attento osservatore americano. Come nuovo,  L. 15.000.

* "A Strategy for the Ecu. A report prepared by Ernst & Young and the National Institute of Economic and Social Research on behalf of the Association for the Monetary Union of Europe", Ernst & Young, London, pagg. 252, prefazione di Jacques Delors. Come nuovo, L. 20.000.

* Tapie Bernard, "De l'énergie pour l'Europe", Ed. Radicales, Paris, 1994, pagg. 120. Il credo europeo del controverso imprenditore-politico francese. Come nuovo, L. 15.000.

* Tatò Franco, "A scopo di lucro. Conversazione con Giancarlo Bosetti sull'industria editoriale", Donzelli, Roma, 1995, pagg. VIII+120, ottimo esemplare, L. 15.000.

* Tivaroni Prof. Jacopo, "Compendio di Scienza delle Finanze", Bari, Laterza, 1947, pagg. 386, cartonato edit., buon esemplare, L. 30.000.

* Togliatti Palmiro (Mario Correnti), "Discorsi agli italiani", Roma, l'Unità, 1945, pagg. 376, brossura edit., cop. in bicromia, dorso spaccato, timbri di biblioteca estinta, povero esemplare, L. 50.000.

* Togliatti Palmiro, "La Formazione del gruppo dirigente del partito comunista italiano nel 1923-1924", Roma, Editori Riuniti, 1962, prima edizione, pagg. 382, cartonato edit., ottimo esemplare, L. 40.000.

* Togliatti Palmiro, "Il Memoriale di Yalta", Sellerio, Palermo, 1988, pagg. 84, di cui 29 con la riproduzione integrale del manoscritto originale. Ottimo esemplare. L. 15.000.

* Togliatti Palmiro, "Sul Movimento operaio internazionale", Roma, Editori Riuniti, 1972, pagg. 380, brossura edit. Dalle "Direttive per lo studio della questione russa" del 1917 al "Memoriale di Yalta". Ottimo esemplare, L. 35.000.

* "Trattato sull'Unione Europea", Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità Europee, Lussemburgo, 1992, pagg. 256. Il testo ufficiale e integrale del Trattato di Maastricht, con la riproduzione delle firme dei 24 partecipanti alla Conferenza che ha cambiato l'Europa. Come nuovo, L. 25.000.

* Von Bulow, "Mémoires du Cancelier Prince de Bulow. Tome deuxième. 1902-1909. Du renouvlement de la Triplice jusqu'à sa démission de Chancelier", Paris, Plon, 1931, pagg. 528, con 16 incisioni fuori testo, brossura edit., dorso in povero stato, strappetto alla cop., interno fresco e ben legato, fogli ancora non tagliati, L. 60.000.

* Von Bulow, "Mémoires du Cancelier Prince de Bulow. Tome quatrième. 1849-1896. Sa jeunesse et sa carrière de diplomate", Paris, Plon, 1931, prima ediz., pagg. 532, con 20 incisioni fuori testo, brossura edit., dorso e copp. in povero stato, interno fresco e ben legato, fogli ancora non tagliati, L. 60.000.

* Zischka Anton, "Africa. Primo compito unitario dell'Europa", Roma, Casini, 1953, pagg. X+400, con 5 carte, una delle quali a doppia pag., brossura edit., pieghe da lettura al dorso ingiallito, piccole mancanza agli angoli supp. delle copp. ant. e post., discreto esemplare, L. 40.000.
Vai alla pagina iniziale
Politica, economia
Libri rari e d'occasione di storia, politica, economia, diplomazia, letteratura, arte, linguistica, viaggi, curiosità
Torna a inizio pagina
        Sciascia, "L'Affaire Moro"        
Comitato Speciale dell'Onu
       "Sui Fatti d'Ungheria", 1957        
Home
Mail
Politica, economia
Scrivici per ordinare
Libri rari
Storia
Letteratura
Arte
Linguistica
Scienze
Viaggi
Riviste
Bambini
Libri russi
Stampa questa pagina
Stampa questa pagina
Italian Books
Libri Italiani
Sciascia, "L'Affaire Moro"
Rapporto Onu "Sui Fatti d'Ungheria", 1956
Enciclopedie
Hanno già visitato il nostro sito in: