![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Linguistica Italian Books - Libri italiani |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Home | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Libri rari e d'occasione di storia, politica, diplomazia, letteratura, arte, linguistica, viaggi, curiosità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Libri rari | Storia | Politica | Arte | Letteratura | Scienze | Viaggi | Varie | Bambini | Libri russi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
* AA.VV. "Il Linguaggio della divulgazione. Raccolta degli Atti del 2° Convegno nazionale. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 14-15 aprile 1983". Scritti di Tullio De Mauro, Sabino Cassese, Andrea Manzella, Stefano Rodotà, Guido Carli, Gaspare Barbiellini Amidei, Giuseppe Montalenti, Vincenzo Cappelletti, Goivanni Maria Pace, Eugenio Scalfari, Mario Pirani, Arrigo Levi, Nerio Nesi, Antonio Marzano, Mario Deaglio et al. Selezione del Reader's Digest, Milano, 1983, pagg. 368, con note bio-bibliografiche dei relatori. Dorso lievemente ingiallito dal tempo, alcune poche sottolineature, ottimo esemplare. L. 45.000. * Akishina A., Formanovskaja N., "Russkij recevoj etiket" (Le Formule di cortesia in russo), Russkij Jazyk, Moskva, 1975, pagg. 184 con numerosi schemi e ill. Brossura, buon esemplare, L. 15.000. * Berlitz, "Français 2. Programme de français pour les élèves de niveau intermédiaire", Berlitz Inc., Princeton, 1991, pagg. 404 con numerose ill. e 2 cartine, brossura. Diverse note a penna, per il resto come nuovo. L. 15.000 * Cardona Giorgio Raimondo, "I Sei lati del mondo. Linguaggio ed esperienza", Roma-Bari, Laterza, 1985, prima ediz., pagg. 142, con numerosi schemi e ill. b/n, brossura edit., cop. ill. a col., ottimo esemplare, L. 25.000. * Circolo Linguistico di Praga (B. Havranek, R. Jakobson, V. Mathesius, J. Mukarovsky, N.S. Trubeckoj e altri), "Tesi", a cura di Emilio Garroni e di Sergio Pautasso, "La Nuova edizione riveduta, con testo a fronte e con documenti inediti delle classiche Tesi del 1929", Napoli, Guida, 1979, 2a ediz. ital., pagg. 116, brossura edit., sottolineature a matita ma ottimo esemplare, L. 25.000. * Courtillon J., de Salins G.D., "Libre echange 1" Méthode de Français", Didier, Paris, 1991, pagg. 240 con numerose ill. a col. In 4°, brossura. Qualche annotazione, buon esemplare. L. 15.000. * De Mauro Tullio, "Ai Margini del linguaggio", Ed Riuniti, Roma, 1984, prima ed., pagg. 104, brossura. Lievi segni d'usura alle copp., per il resto ottimo esemplare. L. 25.000. * De Mauro Tullio, "Guida all'uso delle parole. Parlare e scrivere semplice e preciso per capire e farsi capire", Ed. Riuniti, Roma, 1985, pagg. 176, brossura. Alc. poche sottolineature a matita, dorso leggermente scolorito dal tempo, ottimo esemplare. L. 15.000. * De Saussure Ferdinand, "Corso di linguistica generale", Roma-Bari, Laterza, 1979, pagg. 492, brossura edit., cop. ill. a col., ottimo esemplare, L. 30.000. * Dickens Charles, "A Tale of two Cities", Retaled by Patricia Atkinson, MacMillan Education, Hong Kong, 1977, pagg. 116 con 10 ill. b/n, brossura. Diverse annotaz. a penna alle pagg. 7-21, per il resto buon esemplare. L. 5.000. * Dizionario della lingua Ceca ("Slovnik spisovné cestiny"), Praha, Academia, 1978, pagg. 800, 25 mila voci, tutta tela editoriale, ottimo esemplare, L. 45.000 * Dobrovolskaja J., Misiano M., "Dizionario russo-italiano tascabile. Contenente cirsa 11.000 voci". Lingua russa ed., Mosca, 1975, pagg. 384, cartonato. Copertina parzialmente staccata nella parte ant. L. 15.000. * Dominique P., Verdelhan M. et M., "Sans Frontieres 1", 3 cassette con materiale audio per corso di francese di liv. 1. Clé International, Paris, 1982, L. 10.000. * Dupre La Tours S., de Salins G.D., "Premiers exercices de grammaire", Didier, Paris, 1991, pagg. 8+128, brossura, due pagg. con note a penna, 3 altre con note a matita, ottimo esemplare, L. 15.000. * Forconi Augusta, "La Mala lingua. Dizionario dello 'slang' italiano. I termini e le espressioni gergali, popolari, colloquiali", SugarCo, Milano, 1988, prima ediz., pagg. 256, brossura, pieghe da lettura al dorso, lievi mende alla cop., per il resto ottimo esemplare. L. 25.000. * Fumagalli Giuseppe, "Chi l'ha detto? Tesoro di citazioni italiane e straniere, di origine letteraria e storica, ordinate e annotate da Giuseppe Fumagalli", X ed. riveduta e aumentata, Hoepli, Milano, 1991, pagg. 852. Rilegato in finta pelle, titoli in oro al dorso e sulla cop., sovraccoperta con una piccola piega nella parte sup. posteriore. Per il resto intonso, L. 35.000. * Genette Gérard, "Figure II. La parola letteraria", Torino, Einaudi, 1972, 2a ediz. ital., pagg. 230, brossura edit., qualche sottolineatura a matita ma ottimo esemplare, L. 15.000. * Genette Gérard, "Figure III. Discorso del racconto", Torino, Einaudi, 1976, pagg. 334, brossura edit., sottolineature a matita, strappetto al dorso, L. 15.000. * Genette Gérard, "Introduzione all'architesto", Parma, Pratiche, 1981, prima ediz. ital., pagg. 92, brossura edit., ottimo esemplare, L. 15.000. * Grassi Corrado, Pautasso Mariella, "Prima roba il parlare... Lingue e dialetti dell'emigrazione biellese", Electa, Milano, 1989, pagg. 248 con 10 tavv. b/n f.t., cartonato, sovraccoperta, come nuovo. L. 55.000. * Grevisse M., Goosse A., "Nouvelle Grammaire Française", 2 voll. (manuale ed esercizi), Duculot, Paris-Gembloux, 1980, pagg. 352+256, brossura, come nuovi, L. 35.000. * Gutierrez Solana Nelly, "Codices de Mexico. Historia e interpretacion de los grande libros pintados prehispanicos", Panorama Editorial, Mexico, 1988, pagg. 172 con 20 ill. b/n, brossura. Ottimo esemplare, L. 25.000. * Hodr Vaclav, "Dizionario tascabile italiano-ceco e ceco-italiano", Ed. Statali di Pedagogia, Praga, 1971, cartonato. Mende alla legatura tra dorso e copp., per il resto buon esemplare. L. 10.000. * Hornby A. S., "Oxford Progressive English Course. Book 1", Oxford University Press, London, 1969, pagg. VIII+198 con numerose ill., brossura. Buon esemplare, L. 10.000. * Jakobson Roman, "La Linguistica e le scienze dell'uomo. Sei lezioni sul suono e sul senso. Introduzione di Claude Lévy-Strauss", Milano, Il Saggiatore, 1978, prima ediz., pagg. 128, brossura edit., ottimo esemplare, L. 25.000. * Jakobson Roman, "Premesse di storia letteraria slava", Milano, Il Saggiatore, 1975, prima ediz., pagg. 360, brossura edit., cop. leggermente scolorita, una piega da lettura al dorso, sottolineature a matita alle pagg. 203-225, buon esemplare. Una raccolta di studi di slavistica dal fondatore della moderna linguistica strutturale. Volume da tempo esaurito e ricercato. L. 50.000 * Jakobson Roman, "Saggi di linguistica generale", Milano, Feltrinelli, 1978, pagg. 220, brossura edit., sottolineature, per il resto buon esemplare, L. 20.000. * Khavronina S., Scirocenskaja A., "Il Russo. Esercizi", Lingua russa, Mosca, 1976, pagg. 328, cartonato. Alc. poche sottolineature a matita, per il resto come nuovo. L. 15.000. * Lepri Sergio, "Medium e messaggio. Il trattamento concettuale e linguistico dell'informazione", Gutenberg 2000, Torino, 1986, pagg. 320. Ottimo esemplare, L. 15.000. * Lepri Sergio, "Scrivere bene e farsi capire. Manuale di linguaggio per chi lavora nel mondo della comunicazione", Gutenberg 2000, Torino, 1988, pagg. 302. L'autore ha diretto per 30 anni l'agenzia Ansa. Come nuovo, L. 20.000. * Loskina S., "Breve dizionario delle parole straniere nella lingua russa" (Kratkij slovar' inostrannykh slov), Russkij Jazyk, Moskva, 1985, brossura. Come nuovo, L. 20.000. * Lotman Jurij, "La Struttura del testo poetico", a cura di Eridano Bazzarelli, Milano, Mursia, 1972-1980, prima ediz. ital., pagg. 362, brossura edit., sottolineature a matita ma ottimo esemplare, L. 35.000. * Lyons John, "Nuovi orizzonti della linguistica", Torino, Einaudi, 1975, prima ediz. ital., pagg. 466, brossura edit., ottimo esemplare, L. 15.000. * Lysle, Gualtieri, "Nuovo dizionario moderno delle lingue Italiano e Inglese. Edizione riveduta e aggiornata con aggiunta di un supplemento commerciale". Vol. I: inglese-italiano, pagg. 2072+132, tutta tela rossa, titoli in oro al dorso, mende alla legatura, buon esemplare; Vol. II: italiano-inglese, pagg. 960+192, tutta tela rossa, titoli in oro al dorso, cop. staccata nella parte ant. Libreria ed. Casanova, Torino, 1951, L. 35.000. * Makoveckaja R., Aver'janova G., Kocetkova N., Signorini S., "Il Russo, corso avanzato", Lingua russa ed., Mosca, 1983. Vol I: "Grammatica", pagg. 384, cartonato, lieva menda all'ang. sup. dx della cop, alc. sottolineature a matita, per il resto ottimo esemplare. Vol II: "Testi di lettura", pagg. 368, riccamente ill. a col. e b/n, lievi mende agli ang. est. delle copp., per il resto ottimo esemplare. L. 25.000. * Malherbe Michel, "I Linguaggi dell'umanità. Enciclopedia delle 3.000 lingue parlate nel mondo", SugarCo, Milano, 1984, prima ed. ital., pagg. 368 con numerose cartine e tavv. fuori testo. Cartonato, perfetto, L. 40.000. * Maltese Salvatore, "Selezione di voci straniere nella lingua italiana", Bulzoni, Roma, s.d. (ma 1963), pagg. 104, brossura, ottimo esemplare. L. 25.000. * Marchese Angelo, "Dizionario di retorica e di stilistica. Arte e artificio nell'uso delle parole", Mondadori, Milano, 1978, prima ed., pagg. 312, brossura, scarsi segni d'usura ai bordi, buon esemplare. L. 25.000. * Mauger G., Bruézière M., "Le Français accéléré", Hachette-Mezhdunarodnye otnoshenija, Mosca, 1993, pagg. 188, numerose ill. b/n, brossura, intonso, L. 15.000. * Merzon S., Pjateckaja S., "I Verbi russi nel discorso", Lingua russa, Mosca, 1986, pagg. 232, cartonato, come nuovo, L. 25.000. * Migliorini Bruno, "Storia della lingua italiana", Firenze, Sansoni, 1966, terza ediz. corretta e aggiornata, pagg. 708, brossura edit., cop. ill., segni d'uso a dorso e copp., interno buono, L. 35.000. * Moll Francisco De B., "Curso Breve de Espanol para Extranjeros. Grado Elemental", Moll, Palma de Mallorca, 1975, pagg. 184, brossura. Alc. poche sottolineature e annotaz., copertina staccata. L. 10.000. * Mukarovsky, "Il Significato dell'estetica. La funzione estetica in rapporto alla realtà sociale, alle scienze, all'arte", Torino, Einaudi, 1973, terza ediz., pagg. 472, brossura edit., sottolineature a matita ma buon esemplare, L. 30.000. * Palmer Frank, "Introduzione alla semantica. I problemi, i concetti, le teorie", Mondadori, Milano, 1982, prima ed. ital., pagg. 228, brossura, ottimo esemplare, L. 20.000. * Parlangèli Oronzo, "Sui Dialetti romanzi e romanici del Salento", Memorie dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Hoepli, 1953, pagg. 200, con 8 cartine, in 4° grande, brossura edit. Documentatissimo studio sui dialetti greci e romanzi nel Salento. Cop. ant. staccata, quella post. è mancante, esemplare povero ma completo, L. 40.000. * "Parlo serbocroato. Manuale di conversazione con pronuncia figurata", con un'appendice grammaticale, Milano, Vallardi, 1972, pagg. 206+XVI, finta pelle edit., ottimo esemplare, L. 20.000 * Pellegrini Giovan Battista, "Carta dei dialetti d'Italia. Commentata dal Prof. Pellegrini, CNR, Centro di Studio per la Dialettologia Italiana", Pacini ed., Pisa, 1980, con 4 cartine, brossura. Inoltre grande carta dialettologica a col., nella sua custodia. Ottimi esemplari, L. 45.000. * Pitrè Giuseppe, "Ottanta indovinelli popolari siciliani osceni. raccolti, tradotti, commentati da Giuseppe Pitrè", Nando Russo ed., Gibellina, 1983, pagg. 96, brossura, cm 12x10,5. Come nuovo, L. 12.000. * Pitrè Giuseppe, a cura di, "I Tre minchioni di Palermo. Racconti popolari siciliani raccolti da Giuseppe Pitrè", Nando Russo ed., Gibellina, 1983, pagg. 96, brossura, cm 12x10,5. Come nuovo, L. 12.000. * Pul'kina I., Zachova-Nekrasova E., "Manuale di lingua russa per studenti stranieri. Grammatica pratica con esercizi" (Ucebnik russkogo jazyka dlja studentov-inostrancev), Russkij Jazyk, Moskva, 1977, pagg. 520, cartonato, ottimo esemplare, L. 30.000. * Ramous Mario, "La Metrica. Strutture formali, metrica e poesia, la metrica italiana, prosodia linguistica, glossario di termini tecnici", Garzanti, Milano, 1984, prima ed., pagg. 272, brossura, ottimo esemplare. L. 20.000. * "Le Relazioni tra l'Italia e il Canada", 2 voll. in 4° de "Il Veltro. Rivista della civiltà italiana", nn. 1-2 e 3-4 1985, Roma, pagg. 568 complessive, con 36 tavv. fotografiche f.t. b/n e 5 tra piante, cartine, schemi, brossura edit., cofanetto. Saggi sulle relazioni bilaterali nell'Ottocento e Novecento, su "Il Primo missionario italiano in Canada", "Piemontesi nella nuova Francia con il reggimento Carignano", "Marconi e il Canada, passato e futuro", "Pirandello in Canada", "La Poesia italo-canadese", "Su alcune caratteristiche dell'italiese di Toronto", "I Nomi d'origine italiana nella toponomastica canadese" etc. Dorsi leggermente ingialliti, per il resto esemplari pari al nuovo, L. 50.000. * Rohlfs Gerhard, "La Sicilia nei secoli. Profilo storico, etnico, linguistico", Sellerio, Palermo, 1984, prima ed. ital., pagg. 76 con 21 cartine, brossura. Introduzione alla storia linguistica della Sicilia da uno dei più grandi dialettologi italianisti. Come nuovo, L. 15.000. * Rosendorfsky Jaroslav, "Dizionario ceco-italiano", Ed. Pedagogiche di Stato, Praga, 1960, pagg. 1008, rilegato in tela, privo della sovraccoperta, per il resto ottimo esemplare. L. 30.000. * Rosendorfsky Jaroslav, "Dizionario italiano-ceco", Edizioni Statali di Pedagogia, Praga, 1964, pagg. 720, cartonato. Tracce d'usura alla sovraccoperta, per il resto ottimo esemplare. L. 25.000. * Schekina I., "Italiano-russo. Traduzione simultanea", Vysshaja Shkola, Moskva, 1986, pagg. 288, cartonato, come nuovo. L. 25.000. * Scotti Morgana Silvia, "Le Parole nuove", Zanichelli, Bologna, 1981, prima ed., pagg. 126, brossura, sottolineature a matita ma ottimo esemplare. L. 15.000. * Schaff Adam, "Filosofia del linguaggio", Roma, Editori Riuniti, 1975, 2a ediz. ital., pagg. 176, brossura edit., cop. ill. a col., ottimo esemplare, L. 20.000. * Stannard Allen W., "Living English Structure. A Practice Book for Foreign Students", Longman, London, 1970, pagg. 354 con 268 esercizi. Cartonato, buon esemplare, L. 15.000. * Stepanova E., Ievleva Z., Trusina L., "Il Russo per tutti" (Russkij jazyk dlja vsech), Russkij jazyk, Moskva, 1976. Corso completo composto da: 1) manuale di pagg. 438 riccam. ill. a col. e b/n, cartonato (mende al dorso); 2) libro di esercizi di pagg. 220, brossura (mende al dorso, alc. fogli staccati ma completo); 3) manuale di conversazione di pagg. 192, ill. brossura (buon esemplare); 4) compendio di grammatica di pagg. 112, brossura (ottimo esemplare); 5) libro di letture di pagg. 144, ill., brossura (mancanze al dorso, per il resto buon esemplare); 6) dizionarietto di 80 pagg., brossura (ottimo esemplare). L. 30.000. * Timina S., "Antologia della prosa russa sovietica", brani in russo con note, commenti e glossari in italiano. Lingua russa, Mosca, 1979, pagg. 504, rilegato in tela, titoli in oro a dorso e cop., sovraccoperta plastificata. Alc. note a matita, per il resto come nuovo. L. 20.000. * Traversetti Bruno, "Che Cosa è la terminologia letteraria", Astrolabio-Ubaldini, Roma, 1973, prima ed., pagg. 152, brossura. Segni d'usura alle copp., interno perfetto. L. 25.000. * Tynjanov Jurij, "Il Problema del linguaggio poetico", Milano, Il Saggiatore, 1981, 2a ediz. ital., pagg. 160, brossura edit., alc. pochi appunti a matita, ottimo esemplare, L. 35.000. * Vandeputte O., Meter J.H.,, Del Pezzo Contestabile R., "Il Nederlandese. La lingua di venti milioni di Olandesi e Fiamminghi", Rekkem, Fondazione fiammingo-olandese, 1993, pagg. 64, con 12 ill. b/n e 2 cartine, brossura edit., cartina dell'Olanda e del Belgio sulla 4a di cop., come nuovo, L. 20.000. * Zhurinskaja M.A., Novikov A.I., Jaroslavceva E.I., "Descrizione enciclopedica delle lingue. Aspetti teorici e pratici" (Enciklopediceskoe opisanie jazykov. Teoreticeskie i prikladnye aspekty), Moskva, Nauka, 1986, pagg. 208, brossura edit., come nuovo, L. 30.000. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vai alla pagina iniziale | Scrivici per ordinare | Torna a inizio pagina | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stampa questa pagina | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hanno già visitato il nostro sito in: | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||