![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
EDITORIALI | ||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
19/1/2008 Emergenza rifiuti campani: l'Europa fa pressing sull'Italia per una rapida e permanente soluzione della crisi. Sorge un dubbio: ma perché deve sempre essere Bruxelles a rimetterci in riga? SN 23/12/2007 Firmato il Trattato, allargata la zona Schengen, è giunto ora il tempo di nuove sfide per l'Unione Europea. Il prossimo anno, da luglio a dicembre, tocca alla Francia di Nicolas Sarkozy guidare l'UE. Buon 2008, Europa! SN 7/12/2007 Dicembre 2007 ricco di avvenimenti per l'Europa, che a fatica riprende la propria marcia: a Lisbona si firma il Trattato che dovrebbe mettere un po' di ordine nel condominio UE, mentre il 21 cadono anche le ultime barriere (di Schengen) tra est e ovest del Continente. Tutto bene, quindi? Sì, ma solo in parte: non riesco infatti a togliermi dalla testa l'idea che questa Europa proceda ormai solo per "ordinaria amministrazione", senza però progetti visionari e di ampio respiro all'orizzonte. Spero ovviamente di sbagliarmi. SN 4/11/2007 Leggo incredulo che il -di fatto- monarca assoluto del minuscolo Liechtenstein (vedi notizia) sarebbe il principale destinatario dei fondi della Politica Agricola Comune (PAC) in Austria. Questa notizia sarebbe sufficiente a imporre una revisione immediata dell'intero settore dei sussidi agricoli nell'UE. Sette anni dopo l'inizio del terzo millennio ha dell'incredibile che l'Europa continui generosamente a foraggiare un settore non più trainante per la nostra economia. Latifondisti e aristocratici di tutta Europa ringraziano. SN 21/10/2007 Approvato il Trattato di Riforma dell'Unione Europea. Il primo, importante passo, è stato fatto. Abbiamo un "contenitore", per quanto imperfetto e ancora troppo distante dal progetto di una reale integrazione comunitaria. Serve ora il "contenuto": servono programmi concreti per rispondere alle sfide del 21esimo secolo. Progetti visionari, progetti lungimiranti. Forse, servono anche leader europei all'altezza... Abbiamo bisogno, soprattutto, di un'Europa forte e coesa. SN 5/10/2007 Consiglio Europeo di Lisbona (18-19/10) Possibile approvazione del Trattato di Riforma dell'Unione Europea: Stupiteci! SN 23/9/2007 Il Belgio non esclude più una clamorosa divisione in due del Paese, la Polonia blocca la giornata europea contro la pena di morte (perché l'attuale Governo è a favore della pena capitale), Francia e Germania osteggiano apertamente l'ultimo pacchetto di liberalizzazione energetica proposto dalla Commissione Europea... e il Trattato di Riforma (ex-Costituzione UE) boccheggia. Intanto la Cina si prepara a un'invasione di prodotti tessili, la crisi dei mutui americani minaccia l'economia mondiale e l'Iran continua a fare la voce grossa sul nucleare. Abbiamo altro tempo da perdere in Europa? SN |
||||||||||
ALTRI EDITORIALI |
||||||||||