POSIZIONE  E  VISIBILITÀ
 DEI  PIANETI  ESTERNI

Vengono definiti pianeti esterni (o superiori) quelli che risultano più lontani dal Sole, rispetto alla Terra.
Si tratta di Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone. Le loro posizioni rispetto a Terra e Sole ne determinano le condizioni di visibilità.
 



Posizioni reciproche di Terra e pianeti esterni

Nel caso dei pianeti esterni, il loro moto appare avvenire in senso orario rispetto alla Terra, a causa della loro rivoluzione più lenta intorno al Sole.

Posizione 1: viene detta congiunzione. Il pianeta risulta invisibile perché è prospetticamente allineato con il Sole. Il pianeta è alla massima distanza dalla Terra.

Dalla posizione 1 alla 2: in questo periodo il pianeta inizia ad essere visibile al mattino, prima del sorgere del Sole. La sua levata va gradualmente anticipando.

Posizione 2: viene detta quadratura. Il pianeta è visibile nella seconda parte della notte, in quanto sorge intorno alla mezzanotte vera del luogo da cui viene osservato. La sua distanza dalla Terra è intermedia.

Dalla posizione 2 alla 3: in questo periodo il pianeta sorge la sera, prima della mezzanotte e risulta visibile fino all'alba.

Posizione 3: viene detta opposizione. Il pianeta raggiunge la minima distanza dalla Terra. Si trova nella condizione di visibilità ottimale, in quanto, oltre alla minima distanza, risulta visibile per tutta la notte. Trovandosi in direzione opposta al Sole, il pianeta sorge infatti al tramonto del Sole e rimane in cielo fino all'alba.

Dalla posizione 3 alla 4: il pianeta sorge già prima del tramonto del Sole. Risulta visibile alla sera e pe buona parte della notte. La distanza dalla Terra ricomincia ad aumentare.

Posizione 4: viene detta di quadratura. Il pianeta, al tramonto del Sole, si trova alla culminazione. Risulta perciò visibile per la prima parte della notte, tramontando intorno alla mezzanotte vera del luogo di osservazione.

Dalla posizione 4 alla 1: in questo periodo il tramontare del pianeta avviene sempre prima, fino a quando, in prossimità di una nuova congiunzione, il pianeta si perderà nelle luci del tramonto.


- Posizione dei pianeti interni



 
Torna alla visibilità dei pianeti nel mese