Pagjine principâl Cors e grafie Articui e studis La sclese nere Cui che o sin Links furlans


An IArticul 3Articul 5
An I - Numar 2 - Articul 4

La bandiere furlane di Travês: I Furlans di Ocident e i 3 di Avrîl

Cuant che, chel altri an, o ai metût fûr sul balcon de mê cjase la bandiere dal Friûl, cualchidun mi à vût domandât ce bandiere che e je e parcè che la metevi fûr. Cognossintmi a an intuît che al jere alc di impuartant pai furlans. Chest fat al sta a dimostrâ la grande gnorance dal popul furlan viers la sô storie ma ancje, di chê altre bande, la voie di cognossile. Ma il brut al è che su di cheste gnorance dispès a zuin i gjornâi tant che il "Gazzettino di Pordenone" che al bat che il Friûl di soreli a mont nol è ni Friûl ni Venit: al è "Pordenonês". Altris che a "zuin" a son chei de "Società Alto Livenza" che intai lôr manifescj a fasin rivâ il Friûl fin li dal riul Artugna, cjapant cussì dentri intal Venit un biel numar di comuns che si cjatin par ôr de Livence. Pensait che cheste "Società" e vûl ancje fâ une scuadre di serie A par butâ jù la scuadre dal Udinês! Intant ta la "basse" i abitants dal mandament di Puart a colps di referendum (simpri vinçûts!) a vuelin jentrâ inte Province di Pordenon. Pecjât che, infratant, il Comun di Pordenon si è inscrit te sociazion dai comuns che a vuelin gambiâ province par zî cussì a finîle intal Venit. O sin duncje denant di ferments populârs che a stan sburtant, e di "manovradôrs platâts" che a stan blocant e crevant il sens di partignince al Friûl. Sperin che ae fin al vincedi il popul; nô, intal nestri piçul, o fasarin di dut par permeti chest.

ROBERT MOSCJON


© Copyright Academie dal Friûl