ORIENTARSI - a.s. 97/98 - n° 0 Distretto Scolastico n° 5 / BARI  pag. 1-2-3-4-5-6-7-8

EDUCHIAMOCI ALLE SCELTE
IN UN MONDO CHE CAMBIA

ORIENTAMENTO E INFORMAZIONE

Una delle cose più importanti della vita è sapere progettare. Per trovare lavoro, avere successo, servire la società, occorre sapere un po' meglio quali sono le sue necessità. Bisogna, cioè, capire lo "scenario" in cui si vive, sia locale che mondiale. Le necessità della società diverranno poi le opportunità, ove si potrà trovare, col tempo e le pazienza, un punto d'incontro tra soggetto e comunità.
Dopo la terza media tutti gli studenti si pongono il problema della scelta dell'istituto superiore a cui iscriversi. E lo stesso dilemma sorge a conclusione delle superiori se si intende frequentare l'Università.
Nel confuso e reticolato mercato del lavoro attuale una scelta sbagliata produce disoccupazione. Bisogna, quindi, possedere tutte le informazioni necessarie  e un background culturale che consenta la decisione più saggia.
Per questo è indispensabile un'opera di informazione sui servizi di orientamento presenti sul territorio, attraverso la scelta di standard documentari, linguaggi controllati e costruzione di unità informative mirate a specifiche utenze. E' un processo graduale, da affrontare dapprima all'interno del sistema scolastico e poi nell'ambito della famiglia e del mondo del lavoro.                                               
Prof. V. De Leo