Elena # 9, extracomunitaria non di colore (anzi slavata!), residente
a


Per la definizione di extracomunitaria slavata ringrazio la mia amica Tizianina
Alberelli di AL, Piemonte, Italia. Il copyright è tutto suo!!!

Allora, allora, da dove cominciare...
Vorrei parlarvi della mia regione, decantare i suoi pregi, lamentarmi dei suoi
difetti, ma l'unica cosa che mi sento di dirvi è di fare un salto qui appena ne
avrete l'occasione e di scoprire di persona Lugano e il Canton Ticino.
Salta a:
Musei a Lugano e dintorni - Avventura
in Ticino - Monte Generoso - Links
Personalmente
ritengo che il periodo migliore per vedere Lugano sia la primavera inoltrata
quando il Parco Ciani è tutto fiorito, le piante sul Lungolago hanno ricoperto
i loro rami di giovani e verdi foglie ed il cielo è azzurro terso come
raramente succede d'estate.
D'estate comunque ci sono altri vantaggi: il Cinema al
lago (sedie sulla spiaggia e schermo
nell'acqua a qualche metro dalla riva), il Lungolago
chiuso al traffico di sera (da giovedì a sabato) e meta privilegiata di
rolleristi pro e dilettanti, l'Estival Jazz (sito
Estival) e il Blues to Bop (sito
BtB), manifestazioni musicali di alto livello completamente gratuite.
L'Estival si svolge di regola a metà luglio, mentre il Blues a fine agosto /
inizio settembre.
Personalmente preferisco il Blues to Bop: una vera festa, palchi piccoli e
grandi in diverse piazze e piazzette di Lugano!!!
Vi aspetto alle prossime edizioni!
Ah, dimenticavo: ogni 1. agosto (Festa Nazionale
svizzera) GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO sul lago!!
Per saperne di più sugli eventi luganesi consultate la locandina presente
sul sito ufficiale della Città
oppure visitate il sito di Lugano
Turismo.
Piazza Riforma gremita di pubblico in occasione di Estival Jazz Lugano

clikka sulla foto per visitare il sito di Ticino
Turismo

In estate anche nel resto del Cantone si svolgono molte altre manifestazioni,
come Piazza Blues (sito
Piazza Blues) a Bellinzona,
New Orleans ad Ascona, Festate
a Chiasso (world and ethno music).
E poi come dimenticare il Festival del film di Locarno
durante la prima quindicina di agosto? Una volta o l'altra dovete assolutamente
assistere alla proiezione di un film
nella cornice di Piazza Grande, davanti allo schermo più grande d'Europa. Vale
veramente la pena!!!

Il Canton Ticino offre anche possibilità
di svago avventurose: !
A questo proposito visitate il sito del Trekking
Team, in particolare se volete saperne di più sul famoso salto di 007:
bungy da 220 metri!!!

Io mi sono limitata a fare il salto di circa 80 metri dal ponte della
ferrovia ad Intragna (Centovalli),
più un altro - decisamente più "corto" - da una gru quando sono
stata in vacanza in Messico.
Se trovate il coraggio >>>
FATELO!

Ora voglio parlarvi un po' del Monte
Generoso.
Da questa bella montagna si gode un panorama strepitoso, davvero fantastico e ve
lo dice una che di solito non si esalta molto e troppo facilmente.
In vetta vengono organizzate molte attività, per i dettagli vi consiglio di
visitare il sito.
Voglio stuzzicare la vostra curiosità segnalandovi che in cima al Monte
Generoso si trova un OSSERVATORIO ASTRONOMICO PUBBLICO, dal quale la
sottoscritta è andata a "spiare" la famosa e affascinante cometa
Hale-Bopp. Vengono organizzati eventi speciali in occasioni speciali: la notte
di San Lorenzo, particolari nottate di luna piena, ecc.!
Quando si torna giù con il trenino notturno è un vero spettacolo: vengono
spente tutte le luci nelle vetture per godere appieno della vista... che spazia
da Lugano, il suo lago, i suoi dintorni, alla pianura padana giù fino alla
grande Milano: una distesa di luci pazzesca! Da vedere!

Mi raccomando: visitate il sito del Monte
Generoso! E meglio ancora: andate sul Monte Generoso!

Links:
- Amministrazione Cantonale
- Amministrazione Confederazione
Elvetica
- Università della Svizzera
Italiana
Accademia di architettura di Mendrisio
Facoltà di scienze della comunicazione e
Facoltà di scienze economiche di Lugano
- Scuola Universitaria
Professionale della Svizzera Italiana
- Altre possibilità di studi
superiori in Ticino
- TicinOnline


Un sito molto interessante! Visitatelo!


13/08/2003
Moru's copyright

visitatori dal 27 dicembre 2000
|