|
L'associazione culturale
Dolomitango nasce per iniziativa di dieci soci fondatori con lo scopo di diffondere e
sostenere la passione per il tango argentino in tutti i suoi aspetti, in un clima di
divertimento e di amicizia.
In particolare credevamo opportuno far conoscere questa cultura in
profondità e fuori dai pregiudizi che la circondano, coinvolgendo il maggior numero
possibile di persone interessate a vario titolo al tango argentino, e cercando di
rappresentarne le esigenze e gli interessi.
Ci siamo quindi trovati d'accordo sulla necessità di darci una struttura
organizzativa capace di mettere a frutto tutte le risorse e le idee che altrimenti
rischiavano di andare sprecate, di renderci visibili pubblicamente e di approfittare di
molti vantaggi offerti dalla legge alle associazioni senza scopo di lucro.
L'associazione Dolomitango è affiliata all'AICS
("Associazione Italiana Cultura e Sport"), e quindi per partecipare alle sue
iniziative è sufficiente possedere la tessera AICS. Delle 20'000 Lire richieste, 15'000
spettano all'AICS e il resto a Dolomitango.
Ma perché il tango argentino a Belluno, e perché proprio "DOLOMI -
TANGO"?
Perché il tango è musica, danza e poesia multiculturale, nata e
sviluppatasi in ambienti di emigrazione, di cui interpreta vita e sentimenti, e il
Bellunese è terra che all'emigrazione ha dato e dà anche oggi tantissimo. I legami fra
tango argentino e popolazione bellunese sono quindi molti di più di quanti a prima vista
ci si potrebbe attendere. E "Dolomitango" vuole rappresentare un piccolo ponte
culturale fra due terre che non hanno mai smesso di comunicare attraverso la
trasmigrazione delle persone che hanno continuato a fare la spola fra l'Argentina e le
Dolomiti.
|
|