|
|
vestire dei fiumi è nostalgia ;
m'accora un fiume ormai
che di grigi in verdi s'orde
e di vortici selvaggi
che s'abbattono in parole nuove.
Quivi è il fuoco riarso
disordine di rami.
Qui i picchi d'acaci
e lo scompiglio di suoni.
M'accora questo domino di verdi
e ricorda sciami di cieli pallidi
e acque di fiume nordici.
troppo composta
da te mi divide l'accettar la festa
ch'è boccheggiar di flauti
tra fischi di merli e rivoli di fiume.
E' vanità immota di pioppi tremuli.
Irrompono in solarità barocche
capriole d'onde e schiume di luce
giocano con Nettuno che impietra al sole.
Te pare il fiume che odori d'alghe posa
e infrange in anelli fanciullini
che si rincorrono in avanti e indietro
e lì si fermano in io-io di cuore.
colors of the river, remembered
I see a river changing,
grey-green into green-grey,
wild whirlpools
that flow into
a tangle of disorder rushing by,
branches outstretched, a plea for help
or silence.
Suddenly a fall, a crash.
The confusion of angry thunder-water
against unyelding rocks,
and distant woods, observing,
quiet.
Green against the pale blue
of a nordic sky.
too sweet
It's joy that separates us,
the wild flute with its silvery piping,
the cawing, crying birds,
the dashing, flashing river
that sparkles under the distainful poplars.
A nature, baroque and cunning,
that luring Neptune from his dark depths,
stuns him into form under a sly sun.
The river, perfume of green algae
floating and drifting, shaped
by the currents beneath.
The river dashes now forward, now backward,
while invisible gods dance on its white waves.
***
|
| |