GREEN
YOGA
UTTANASANA Piegamento in
avanti
Uttanasana
ha due linee di energia che dal centro si irradiano verso l’esterno . Le tue
anche saranno nella inclinazione del cane, e la colonna vertebrale sarà la tua
linea primaria di energia. L'idea è allungare lo spina dorsale verso la corona
del capo come ti fletti nell’asana. Questa è la base dei piegamenti in
avanti. Tutto ciò che impari qui sarà applicabile a tutti i piegamenti in
avanti . Ci sono diversi modi eccellenti di praticare Uttanasana. L’asana di
base è qui descritta.
UTTANASANA
1 In Tadasana con i piedi
divaricati come la larghezza delle anche. Guarda i piedi e controlla di averli ben paralleli l'un con l'altro, il
margine interno di ciascuno piede punta diritto avanti, e
le dita del piede sono allargate. Accomoda
i piedi nel pavimento. Aspetta finché sei pronto, quindi
inspira profondamente.
2 Come espiri, fai scivolare
le mani giù per le gambe e piegati in avanti dalle anche.Procedi
lentamente. Prendi i gomiti con le
mani e lascia penzolare il capo e
le braccia, oppure aggancia le tue mani attorno alle gambe e lascia scivolare giù le braccia lungo la parte posteriore
delle gambe.
. 3
Rilassati. Non fare nulla. Lasciati andare dall’interno e arrenditi
all’asana.
4 L'idea qui è di lasciare
ogni sforzo, tutte le resistenze ad essere nell’asana, e semplicemente rimani
completamente rilassato .
Scandisci il tuo corpo con un ritmo comodo e mentalmente incoraggia le tue
cellule, nervi, muscoli, e pelle, a rilassarsi e ammorbidirsi. Rilascia ogni senso di trattenere. Rilassa la
pancia, natiche, schiena, spalle, faccia. Permetti al collo di ammorbidirsi,
alla testa di penzolare, ed alle
braccia di dondolare. Allunga specialmente il tuo centro. Sospenditi dalle
anche. Penzola. Lascia cadere. Lascia tutto. Pratica
il lasciare andare. Più lasci
andare, più lasci andare le tensioni . Rilassati in questa posizione.
Consapevolmente, intenzionalmente arrenditi.
5 Specialmente senti dove è
la spina dorsale , il tuo centro, dal coccige alla fontanella, e permetti agli
spazi tra le vertebre di espandersi. Sentirai la spina dorsale allungarsi e il tuo centro schiarirsi. Fa'
questo lasciando andare, rilascia. Lascia andare: tensione, energia contratta e
dolore.
6 Orchestra morbidezza con
una respirazione
agevole, rilassata e libera.
7 Se
penzolare dalle anche è troppo intenso, piega le ginocchia metti le mani
sulle creste tibiali e fermati più su.
Piegare le gambe ridurrà notevolmente la tensione, e sostenendoti con le
braccia preverrà di piegarti troppo lontano. Rimani entro la tuo zona di
confort. Trova un luogo nel quale ti puoi rilassare. Tirati più su se
necessario. .
8 Continua a lasciarti
andare. Lasciare
andare non è qualche cosa che fai solo ogni tanto. Come rilassi l’interno e
rilasci ogni senso di tensione, i tuoi muscoli diverranno meno duri, meno
contratti. Gradualmente si ammorbidiranno, si allungano, ti troverai a fletterti
maggiormente nella posa, senza sforzo. Da là, lascia ancora di più, continua a
lasciare, e nota quello che accade. In qualunque luogo senti lo stiramento ,vai
là mentalmente. Calma ogni parte del tuo corpo che si oppone allo stiramento.
Convinciti di ammorbidire e rilassare. Ti troverai a andare più in profondità quando il tuo corpo è pronto
per un stiramento più profondo, non prima. Questo è ciò che fa sicura questa
tecnica.
9 Il solo
"controllo" è di stare nella asana abbastanza a lungo perché il
cambiamento accada.
Tutto è un lasciare andare ed abbandonarsi. Rimani qui fino a cinque minuti, ma
non forzati di stare più lungo di quanto senti giusto. Esci della asana quando
ne hai avuto abbastanza. Più tardi, puoi sentire di
sfidare il tuo margine di resistenza
anche se sperimenti qualche grado di disagio. Questo sarà volontario,
comunque, non devi sentirti come se ti sferzassi un attacco. Sarà attraente e
piacevole.
10Occasionalmente, varia lo
spazio tra i tuoi piedi.
Spesso è più facile rilassarsi quando i tuoi piedi sono più divaricati.
11Sciogli l’asana, piegando
le ginocchia e lentamente accovacciati(Malasana). Rimani qui alcuni respiri, quindi sali in piedi
eretto in Tadasana.
12 Chiudi
gli occhi e pratica tadasana perfettamente calmo.
Non muovere un muscolo. Non pensare, ma non tenerti calmo. Rilassati nella
calma. Sii rilassato come puoi , e semplicemente sii consapevole di come ti
senti. Immergi la tua consapevolezza nel ritmo naturale del respiro e fai
esperienza del tuo unico sentirti. Trai diletto da questa parte.
Benefici di Uttanasana
Stira l’intera parte posteriore del corpo, specialmente le gambe e la bassa schiena . Allunga la spina dorsale. Aumenta la flessibilità . Massaggia gli organi interni, tonifica il fegato, milza, e reni. Aumenta circolazione del sangue verso gambe, torso, e cervello. Ottima asana per riposare dopo altre più intense.
ARHDA
CHANDRASANA HOME 10
CORE ASANA