Dizionario Umts    

PAN
Personal Area Network, area circostante all'utente connessa con dispositivi elettronici personali come cellulare,pc portatile,pc auto ecc.

PCN
Personal Communications Network.

PCS
Personal Communications Service
Standard digitale americano che opera nella banda di frequenze dei 1900 Mhz

PDA
Personal Digital Assistant, agenda elettronica digitale.

PDC
Personal Digital Cellular, network telefonia mobile utilizzato dalla tecnologia I-Mode 

Piconet
Due o più periferiche che condividono un canale di comunicazione utilizzando Bluetooth (vedi Bluetooth ) danno vita a un piconet, che può essere composto da un numero massimo di 8 dispositivi.  

PIN
Personal Identification Number
Numero di identificazione personale associato alla SIM (vedi SIM )

PLMN
Public Land Mobile Network.

PMTS
Public Mobile Telephone System.

Portal
Sito web che funge da porta di accesso verso altri servizi della Rete.Si distinguono in verticali (vortal) e orizzontali (generalisti) i primi sono monotematici e specifici mentre i secondi offrono numerosi servizi di carattere generale.

PPP
Point-to-Point Protocol. 
Un protocollo seriale per collegare due computer tramite linea telefonica,collegamento in rete.

Prima generazione
Corrisponde a quella analogica dei cellulari ETACS.
Seconda generazione Corrisponde a quella digitale dei cellulari GSM.
Generazione 2,5 seconda e mezza Cellulari GPRS e HSCSD.Terza generazione 3G terminali Umts evoluti.

PSTN
Public Switched Telephone System, rete telefonica pubblica commutata.

PWD
Portable Wireless Data, network wireless che consentono all'accesso alla Rete Internet tramite notebook o laptop.

QOS
Quality of Service, qualità di un servizio nella telefonia mobile (MT).

RAN
Radio Access Network, interfaccia di accesso via radio. 

Reti
Moltitudine di computer collegati assieme. Quelle più piccole sono definite LAN o "reti locali" mentre quelle più grandi dette WAN o "reti geografiche" coprono una zona più vasta. Internet è un insieme di reti. 

Reti digitali
Attualmente i telefoni cellulari più avanzati impiegano tecnologia digitale (segnali wireless).Le reti digitali veicolano comunicazioni voce e dati. In tali reti l'FDMA è usato in combinazione con CDMA o TDMA (vedi)

Resource Reservation
Impegno delle risorse fino al momento in cui non viene fatta esplicita richiesta di rilascio, nella comunicazione mobile, tipica nella rete GSM. Nel Gprs invece si utilizza la modalità Context Reservation, le risorse radio sono impegnate solo quando c'è la necessità di inviare o ricevere dati.  

Reti wireless
Le reti wireless,senza fili, sono basate prevalentemente sulla commutazione di circuito ( sopratutto quella GSM).Stabilita una connessione vi viene assegnato un canale ad una specifica frequenza fino alla fine della chiamata.Nella commutazione di pacchetto il segnale è spezzato in pacchetti di dati con l'indirizzo di destinazione,alla ricezione vengono riassemblati in ordine, ciò consente una maggior velocità di trasmissione dati ( vedi GPRS ).

RNC nodo
Radio Network Controller, nodo network Umts per la componente terrestre, svolge una funzione di autenticazione del terminale e di  accettazione sulla rete,similmente al al Bsc( vedi Bsc) Gsm.

RTL
Radio in The Loop, sistema trasmissione wireless. 

Rx
Ricezione

 

Mentelab   prof. Daniele Pauletto mentelab@tiscalinet.it 2002