Penny & Cookie
contro l'abbandono
english
version

Cosa possiamo fare contro l'abbandono?
Ecco alcune regole che possono aiutare a combattere abbandono
e randagismo:
Scegliere ATTENTAMENTE il proprio cane: taglia, carattere, necessita'
particolari, costo del mantenimento... procurarsi piu' informazioni possibili
prima di prenderlo: l'adozione di un cane e' un impegno per la vita, non
si "cambia" se si e' scelto quello sbagliato!
Prima di prendere un cane, assicurarsi di poterlo affidare a qualcuno
in caso di necessita'. Se si va in vacanza, molti alberghi accettano i
cani, ma esistono anche le pensioni per cani, che non sono poi cosi' costose!
E' anche possibile chiedere a qualcuno di prendersene cura mentre si e'
in vacanza, e poi ricambiare il piacere quando andra' in vacanza lui.
STERILIZZARE i propri cani se non sono soggetti da riproduzione (esemplari
tipici della razza, con pedigree), e diffondere la cultura della sterilizzazione:
il cane non si accoppiera' accidentalmente, e non soffrira' per la sua
nuova situazione (se non vengono prodotti gli ormoni sessuali, il cane
non sente piu' il bisogno di accoppiarsi, e rivolgera' le proprie attenzioni
altrove: gioco, addestramento... Il comportamento dei cani sterilizzati
testimonia il fatto che sono sani e felici).
TATUARE o mettere il microchip di riconoscimento al proprio cane, e
dire a tutti di fare altrettanto.
Se si vuole far accoppiare il proprio cane, e' bene trovare PRIMA chi
si prendera' i cuccioli. Ci sono molti cani nei canili che cercano un padrone,
chi vuole un cane puo' trovare la' quello giusto per lui.
I cuccioli devono essere dati vaccinati, tatuati ed eventualmente sterilizzati
(se non sono soggetti da riproduzione).
Se si trova un cane abbandonato, rivolgersi alle associazioni animaliste
(per es. la Lega per la Difese del Cane), ad un veterinario, al canile:
loro sanno cosa fare.
Le associazioni animaliste spesso organizzano delle manifestazioni,
seguile e magari offri anche il tuo aiuto: sara' prezioso!
Sensibilizzare le persone al problema dell'abbandono. Molti credono
ancora a luoghi comuni ed e' necessario che qualcuno spieghi invece la
verita':
NON E' VERO
che le cagne devono accoppiarsi almeno una volta, questo non risolve problemi
come le false gravidanze,
- non si ottengono cani di razza semplicemente accoppiando il proprio
con uno simile, ma di dubbia origine,
- NON E' ASSOLUTAMENTE VERO che i cani maschi soffrono
se non si accoppiano almeno una volta, al contrario, e' peggio se gli e'
permesso solo una o due volte.
Dire ai negozianto di animali di non esporre i cuccioli in vetrina:
la gente li comprerebbe perche' fanno tenerezza, liberandosene quando si
accorgono degli impegni che comportano.
Lo sapevi?
Il 70% dei cani abbandonati muoiono di fame o per incidenti automobilistici.
Molti di questi incidenti causano anche morti e feriti.
Molti cani abbandonati vengono usati per combattimenti fra cani o per
la vivisezione.
In Olanda la percentuale di cani abbandonati e' circa il 2%;
in Italia circa 15% (ma sale al 35,7% in Abruzzo!); in Portogallo
circa 30%.
Links interessanti:
Per avere informazioni sulle attivita' della Lega del Cane e delle organizzazioni
che ad essa fanno capo, scrivere a:
Lega Nazionale per
la Difesa del Cane
Comunicazione e Sviluppo - Care - CdD
Via Vittorio Emanuele, 202 - 12042 Bra
Per associarti (quote annuali: ordinario=L.30.000, sostenitore=L.70.000,
benemerito=L.150.000) chiedi informazioni qui.
Se desideri aiutare una particolare sezione o conoscerne il recapito (magari
per una adozione) telefona allo 010-74.56.122.
Ricorda: la legge n.473/93 dice: "chiunque abbandona
animali domestici e' punito con l'ammenda da lire duemilioni a lire diecimilioni"
ma questi fuorilegge rimangono impuniti se nessuno li denuncia. Per sporgere
denuncia bisogna essere stati testimoni diretti del fatto ed aver raccolto
qualche dato (es. targa della macchina che ha scaricato l'animale). Ci
si puo' quindi rivolgere all'autorita' di Polizia Giudiziaria competente
(comando dei Carabinieri o di Polizia), oppure scrivere un esposto indirizzato
alla Procura della Repubblica, presso la Pretura.
[Home (english)|Home
(italiano)]
[La
nostra storia|Galleria
fotografica|Penny & Cookie
contro l'abbandono]
[Una lista di allevatori di CC|Hai
in programma una vacanza in Italia?|Votazioni]
[Una guida di base alle esposizioni canine|Nudo
e' bello... vestito pure!|Cose divertenti|Links|Premi]
[Firma
il nostro Guestbook|Guarda
il nostro Guestbook|e-mail]
[Lo standard della
FCI per i Chinese Crested|L'articolo sui C.C.
che ha scritto la mamma]
[Esposizione Canina Europea|Stampe
antiche|I nostri pedigree|Attilio
Carlesso e l'Allevamento dei Sette Laghi]
[Cosa e' il Cane Lupo Cecoslovacco?|Hope
& Oberon]
This page hosted by
Get your own Free Home Page