IL CARATTERE

Gli alpaca sono descritti concordemente come animali docili, timidi e mansueti. Hanno dimensioni ridotte rispetto a un cavallo (55 kg per una femmina e quasi 80 kg per un maschio con un'altezza al garrese di 90 cm), non scalciano e sono sicuramente più facilmente gestibili. Come i lama possono sputare, ma lo fanno solo in caso di grande stress e in genere nei confronti di qualche compagno.

Vivono in gruppo. Quando arriva un nuovo alpaca, tutti gli altri gli si affollano intorno per annusarlo. Anche gli stalloni, logicamente tenuti separati dalle femmine, hanno bisogno di un compagno.

Quando entrate nel loro recinto gli alpaca difficilmente si affolleranno intorno a voi, ma vi osserveranno a distanza con curiosità e attenzione. Tutti gli occhi saranno fissi su di voi, i colli protesi. Ogni vostro movimento sarà seguito da uno spostamento degli animali che non si lasciano avvicinare facilmente. Ma questo dipende dalla confidenza che gli animali hanno imparato ad avere con voi. Ci sono alpaca molto disinvolti che non esiteranno ad avvicinarsi e a cercare cosa avete in mano.

L'attitudine generale comunque è quella di una attenta diffidenza. Come potete vedere anche dalle foto, sempre avrete gli occhi degli animali puntati su di voi. E' come entrare in un salotto e scoprire che tutti vi guardano, ma nessuno vi rivolge la parola né si avvicina. Il loro atteggiamento è certo molto diverso dalla accoglienza affettuosa ed entusiasta di un cane, ma l'attesa e la distanza vi insegnerà a muovervi con calma. Avrete il tempo di osservare gli animali. Gli alpaca non sono animali che si arrendono facilmente, ma si può con pazienza vincerne la diffidenza e ottenerne l'avvicinamento. Con del fieno in mano o del mangime, molti alpaca si avvicinano e brucano dalle vostre mani.

Sono animali silenziosi. Il loro unico verso è una specie di basso mormorio, humming in inglese, con cui richiamano i piccoli o commentano gli avvenimenti.

Ogni alpaca madre è seguita costantemente dal proprio piccolo. In caso di dubbio sulla maternità di uno dei piccoli, è sufficiente separare le madri per vedere i piccoli cria seguire infallibilmente le proprie rispettive genitrici.

Sono animali intelligenti che imparano facilmente orari e gesti. Quando la sera vogliamo far rientrare gli animali nella stalla, ci è sufficiente battere le mani perché tutto il gruppo si muova compatto. Spesso sono gli stessi alpaca che la sera si affollano davanti al cancello in attesa dell'arrivo del guardiano. Una volta entrati, subito si dirigono verso le greppie dove è stato distribuito il mangime.


        

Home <----> Allevamento --> Lana --> I nostri animali

by Alpacarosate