Warning:Bitter Power has no limits!


Home Page
News
MP3
Pc Warez
Dc Warez
Bitter Intro
FUN
Bitter Page
Mad Head
Game on line
Chat Live
Calendari 2002
Cartoline
Oasis
Search Engine
Staff
Guestbook
Forum
Exit Page

Damon & Bitter Team's Bitter Site

That 's Bitter !!!


Clicca x consultare il dizionario dell'amaro

Come si diventa amari Scritto da un apprendista amaro Caro visitatore, che ti sei imbattuto (in)volontariamente in questo sito, sono sicuro che al momento una sola domanda assilla i tuoi pensieri scarsoamari: "Che cos'è l'amarezza ?" Ebbene io e gli altri venerabili amari siamo qui per spiegartelo. Partiamo da un primo concetto: "Chi non sa che cosa è l'amarezza non può essere amaro !" ,quindi tu essendo ignorante nei confronti dell'amarezza non puoi che essere uno scarso amaro ! Lasciatelo dire con un tocco di amara compassione "Che scarsa amarezza!" Presa conoscenza della tua scarsa amarezza avrai sicuramente provato a risolvere il problema della tua ignoranza al riguardo. Magari anche tu avrai fatto il grosso errore di cercare sul vocabolario la parola amaro: consultiamo il Nuovo Zingarelli della lingua Italiana: Amaro, -a agg (dal Latino amarus dello stesso senso italiano) di sapore contrario al dolce:/ lo sciroppo è amaro/questa minestra è amara/ avere la bocca amara /svegliarsi con la bocca amara Fig. di cosa che causi dispetto o rammarico /lacrime, parole amare. Che dimostra sdegno: /mandare giù, inghiottire ingoiare bocconi amari.

Di certo questo non aiuta: proviamo con "amarezza". Amarezza sf. Qualità di ciò che è amaro: /che amarezza questa medicina. Fig grande afflizione: /cose che fanno amarezza. Rancore: /parlar con amarezza, /ci sono delle amarezze tra quei due. Se prima navigavamo nelle tenebre adesso abbiamo iniziato ad affondare negli abissi. Fortunatamente la vera amarezza non va cercata nei vocabolari o nei libri di testo: essa risiede nel cuore dei veri amari, e se dentro di te si nasconde un vero amaro sicuramente tu sarai il primo a scoprirlo: come diceva Sant'Agostino : Non cercare fuori: l'amarezza è dentro di te !

Iniziando a tracciare un discorso organico sul tema dell'amarezza, scopriremo ben presto come nasce e come si sviluppa un discorso che dalla pura teoria astratta e metafisica arriva a trasformarsi in un etica di vita e a divenire una vera e propria filosofia o addirittura religione. Nessuno degli amari si è mai posto la questione di cosa sia l'amarezza, tutti sanno di possederla ed è quanto basta. Inutile allora cercare di spiegarlo, anche tu quando sarai amaro (e lo sarai ben presto per tua (s)fortuna) non saprai dare una definizione precisa di cosa sia, e ti esprimerà con espressione del tipo: "L'amarezza è nulla senza controllo, amaro è chi l'amaro fa ecc…" Quindi non stiamo qui a discutere sul che cos'è l'amarezza, sarebbe come chiedersi cos'è il tempo, dove andrà a finire il mondo, perché il prosciutto crudo costa più di quello cotto; perché i piloti kamikaze portavano il casco, et similia. Il problema di cosa sia l'amarezza per ora non ti riguarda, quindi pensiamo ad altro: Come diventare amaro?, un grande Amaro un giorno mi consigliò, per raggiungere questo scopo di passare 24 ore ad ascoltare l'ultimo album dei Blur, non vorrei contraddire le parole dell'amarissimo Damon, ma nel caso non vi piacesse il Brit-pop dovreste trovare altre strade (N.B. non posso metterci la mano sul fuoco ma molto probabilmente per Damon chi disprezza il Brit-pop non è degno di essere chiamato amaro, scarsiamari avvisati: mezzo amarizzati come dice il proverbio), ad esempio potreste passare una settimana intera ad ubriacarvi di Amaro Lucano (occhio a non usare altre marche, specie l'innominabile Amaro Averna, noi, i veri Maschi amari, più unici che rari beviamo e adoriamo solo l'unico e il vero Amaro Lucano), ma anche così non raggiungereste dei grandi obbiettivi, per diventare amari o meglio per scoprire se dentro di se alberga il germe dell'amarezza dovete conoscere e frequentare chi amaro lo è già da parecchio tempo.

Go to Bitter Page 2


Copyright © 2002 - Bitter Team
All Rights Reserved