|
CENNI STORICI
Il comune di Baselice , in provincia di Benevento,
è situato in mezzo a tre regioni: Campania, Puglia e Molise.
Sorto verso il 1000 d.c. come agglomerato urbano,
questo territorio risulta abitato già secoli prima e diversi
ritrovamenti archeologici lo possono comprovare. Nel 1170 era
Signore di Baselice un certo Gervaso, successivamente fu
l'epoca dei fratelli Mastrali ma la storia di Baselice è legata
ai Carafa. Il loro dominio durò fino al 1613 e la statua di Ottaviano
Carafa la possiamo trovare nella chiesa della Madonna delle Grazie. Nel 1811
Baselice venne aggregata alla provincia di Campobasso ma dopo l'Unità
d'Italia entrò a far parte della provincia di Benevento.
(Prof. F.Morrone)
|
|