La mia stanza dedicata al volo: i racconti - i libri - i siti


I racconti
M.C. Escher: Puddle 1952.

M.C. Escher: Puddle 1952.

 

Racconti e testi sul volo e su tutto cio' che lo riguarda.

 


Sotto l'arcobaleno
Il volo in parapendio visto da Richard Bach.

Strisce di nuvola
Riflessioni e liberazione di un'anima imprigionata.

Chi c'e' in decollo?
L'ambiente del volo in parapendio visto dal di dentro.

Palla di cannone
Una brutta esperienza di (quasi) volo.

I libri  
M.C Escher: Drawings hands 1949.

M.C Escher: Drawings hands 1949.

 

Brevi recensioni di libri legati al volo: scienza, tecnica e pratica. Vi potete trovare testi di aerodinamica, testi sul volo libero e sul volo in generale.

 

 

 


The Simple Science of Flight:
From Insects to Jumbo Jets
by Henk Tennekes

Un libro di piacevole lettura che introduce alla teoria aeronautica con una trattazione inusuale. In inglese.

Understanding Flight
Work in progress.

Stop Abusing Bernoulli!:
How Airplanes Really Fly

Work in progress.

A History of Aerodynamics:
And Its Impact on Flying Machines

Work in progress.

The Book of Clouds:
by John A. Day

Work in progress.

Sulle nuvole
di Damiano Zanocco

Work in progress.

Meteorology for Scientist and Engineers
by Roland B. Stull

Work in progress.

Meteorology for Pilots
by Mike Wickson

Work in progress.

I siti nella rete  
M.C. Escher: Rind 1955.

M.C. Escher: Rind 1955.

 

Una sezione che presenta i siti dedicati al volo in parapendio e quelli utili al volo. 

 

 

 

Federazione Svizzera di Volo Libero
Il sito ufficiale della SHV/FSVL, la Federazione Svizzera di Volo Libero

Federazione Italiana Volo Libero
Il sito ufficiale della FIVL, la Federazione Italiana di Volo Libero

DHV
Il sito ufficiale della DHV. Contiene, tra l'altro, i dati sulle omologazioni delle vele da parapendio.

L'occhio volante
Un sito fonte di molte informazioni utili per chi vola in parapendio. In inglese e spagnolo.

MeteoSvizzera
Il sito dell'Istituto federale di meteorologia Svizzero. Vi si trova una pagina dedicata alle previsioni per il volo libero a sud e nord delle Alpi. In italiano, francese, tedesco e inglese.


Torna alla biografia


 

Torna alla Home Page


Se trovi errori, inesattezze o se hai dei suggerimenti scrivimi pure!



Pagina aggiornata il 11 Gennaio 2007