Le attivittà della congrega

Lo statuto
Come diventare una guida
Le cariche
Le promozioni
Provvedimenti disciplinari
Oggetti e Skills
Le domande più frequenti
Forum

 

I Provvedimenti Disciplinari

 

Si prendono provvedimenti disciplinari per le seguenti infrazioni:

1. Assenza ingiustificata per dieci giorni consecutivi: esplusione dalla congrega. Se il pg dopo dieci giorni dovesse tornare con una giustificazione sarà riammesso nella congrega col grado inferirore rispetto a quello da cui era partito. L'apprendista dovrà di nuovo sostenere gli esami. Nel caso in cui la guida sia recidiva, non potrà essere riammessa una seconda volta.

2. Mancato impegno nel lavoro di guida: richiamo e dopo il richiamo espulsione.

3. Zuffa con un nuovo personaggio di Avalon che non sia un molesto: espulsione dalla congrega.

4. Rifiuto di aiutare un Avalonese per motivi di razza o per antipatia personale: espulsione dalla congrega.

5. Truffa per salire di grado: esplulsione dalla congrega.

6. Insulto al capocongrega: valuterà il capocongrega.

7. Insulto ad un superiore: espulsione per gli apprendisti (non è certo un bel modo di cominciare) ammenda di 150 denari per gli altri.

8. Abbandono del servizio per motivi personali (dentro il gioco s'intende, non certo per motivi extraavalon), o indifferenza di fronte ad una richiesta d'aiuto: ammenda di 200 denari per le guide semplici; ammenda di 200 denari e retrocessione di un grado per gli altri.

9. Venuta meno ai principi di neutralità per motivi personali: ammenda di 150 denari.

10. Litigio fra confratelli: ammenda di 100 denari.

11. Infrazione di una delle leggi di Avalon: valuterà il consiglio caso per caso e deciderà a seconda della gravità.

Ogni infrazione alla disciplina deve essere documentata da testimoni attendibili e/o da registrazioni. Non si prenderanno in considerazione le denunce anonime né le delazioni prive di riscontro. Le infrazioni vanno segnalate ai capitani i quali le segnaleranno al consiglio che indagherà e deciderà collegialmente di applicare o meno le pene. L'accusato ha il diritto di difendersi solo in seno al consiglio. Una difesa pubblica, atta a causare inutili polemiche sarà considerata un'aggravante.