Oggi i tempi sono leggermente cambianti e le nuove tecnologie, si fa per dire, avvicinano e consentono il tempo reale. Una volta non era così. Lo spettacolo era diverso. I giornalisti d'assalto facevano la fine di Pecorelli. Per "denunciare" si doveva ricorrere alla formula anonima con appoggi editoriali non disinteressati (per ragioni di concorrenza... si capisce...). In un periodo chiave per la storia del nostro Paese (un Paese di Conigli ma pur sempre un Paese) si ricorreva al romanzo di "fantapolitica". In pratica salvo alcune eccezioni grandi Case Editrici si servivano o di giornalisti prezzolati o di "anonimi" scrittori che riuscivano a miscelare racconto romanzato con una serie di riscontri a tutto andare...

Il Superpotere fu pubblicato dalla SEI - Società Editrice Internazionale - Torino, 1975 (Chi ha imparato a leggere nel XX secolo dovrebbe altresì sapere cosa è la SEI e a chi appartiene)

Costruito su una base di una eccezionale intelaiatura giornalistica vi è la storia dello scontro tra due giganti dell'economia italiana: Agnelli e Cefis. L'allora presidente della Confindustria, padrone della rinomata fabbrica di automobili e l'allora "faraone" della chimica si contendono la mediazione tra "comunisti" e democristiani, fra le due chiese che dovranno governare l'Italia.

 
 

 
 

Uno scontro senza esclusione di colpi, ricco di suspance e soluzioni imprevedibili, che mira a condizionare (come è poi avvenuto), l'evoluzione politica del paese dopo i risultati delle elezioni politiche.

L'informazione online ha i giorni contati! Aderisci all'appello per la libertà di espressione in rete.

In Italia, come si sa, è vietato parlar male dei preti, del Vaticano e dei traffici più immondi condotti in nome di Cristo. Per conoscere, ricercare, capire ricorrendo a fonti ufficiali o comunque "rinomate" basta superare i confini dello Stato. In Francia, per esempio, la rivista HISTORIA ha pubblicato, nell'estate del 1999 un dossier di 144 pagine che va dai Patti Lateranensi ai giorni nostri.

 
 

 
 

 

Altra forma d'attacco ai politici condotta dalle collane di una rinomata casa editrice: Rizzoli - al tempo non ancora passata in mani FIAT.

L'Autore è "Anonimo" - guardate che operazioni si facevano con la Rizzoli... e si chiede cosa fosse successo se il Compromesso storico fosse stato impossibile. Se il Pci non avesse trovato il "Professore" giusto con cui dialogare... L'autore immagina i personaggi del regime democristiano cinque minuti prima della mezzanotte quando saranno occupati a fare le valige per raggiungere i propri capitali ed assicurarsi altrove una tranquilla vecchiaia (PROFETICO!!!!!!!!!!!).

 
 

 
   

FALSO IDEOLOGICO:

Ancora anni'70: Questa volta gli "Anonimi" sono 2 - La casa editrice - oggi scomparsa - era il frutto della Milano da bere... I soldi non mancavano.

Scrivono: "Se anche noi desideriamo restare sotto l'"usbergo" dell'anonimato è per pudore ma anche per interesse.

Il PCI ha vinto le ultime elezioni, e questa è una faccenda seria. Meno serio è che un Paese, dopo aver votato PCI, mantenga intatto tutto ciò che il PCI, per sua naturale tendenza, ha sempre combattuto. Se la strada è questa ------ e le letture degli italiani sono queste -- è difficile accorgersi dove la fantasia cede il luogo al paradosso e quetso all'inganno".......

 
   

Fine Anni '80 - Operazione editoriale socialista. Diffusione a cura dell'"Avanti!" - Forse l'unica operazione di "Lucidità" politica ed ideologica condotta dagli allora uomini di Craxi. In poche parole la denuncia del FALSO IDEOLOGICO.

Emblematica l'introduzione del recente Presidente del Consiglio dei Ministri: Giuliano Amato.

Il Titolo... La dice tutta!!!!!!!!!!!!!!

 
   

Anni '90 (fine):

tutLa strage del Vajont.

Dopo il mitico live di Marco Paolini sui fatti che precedettero il 9 ottobre 1963.

"Sulla pelle viva - Come si costruisce una catastrofe"

È un libro di Tina Merlin sul potere economico come arbitrio e sui mostri che va a generare. L'arroganza di troppi poteri forti. Lassenza di controlli. La ricerca del profitto a tutti i costi. La complicità di tanti organi dell Stato. I silensi della stampa. L'umiliazione dei semplici. La ricerca vana di una giustizia. Il crollo della fiducia in una repubblica dfei giusti. C'è tutto questo nel racconto dell'autrice.

Libro di 144 pagine allegato al live di M. Paolini. LE - L'Unità Multimedia - CIERRE EDIZIONI

 

 
 

Potere Economico:

Un miliardi di dollari, circa 1.600 miliardi di lire: è la colossale cifra provento del crimine organizzato, che ogni giorno viene "lavata" nel mondo.

Questa è solo una delle attività dell'Impero del Male, un coacervo di personaggi politici, magistrati, finanzieri e faccendieri, molti dei quali svettano nelle cronache italiane ed internazionali. Personaggi i cui connotati principali sono l'oscuro passato e le tante ombre presenti.

La criminalità finanziaria attraversa le economie di tutti i paesi e penetra nel tessuto sociale di ogni nazione anche con il commercio della droga ed il traffico d'armi.

L'Impero del Male, scritto da Mario Guarino, è un libro che fornisce ulteriori chiavi di lettura per comprendere come la criminalità imprenditoriale e l'"ecomafia" muovono indisturbati i loro burattini. Si svelano i nomi ed i traffici di coloro che ne tirano i fili.

 

Torna alla home del sito PROLUTTAZZI

Oppure: beccati 'sta satira:

Clicca qui!