AVVICINAMENTO  

Il Kilimanjaro è un imponente complesso montuoso, il piu alto di tutta l'Africa.

Un grande ghiacciaio copre gran parte della sommità di questo vulcano spento che raggiunge un'altezza di 5892 metri con l' Uhuro Peak.

 

 

Il territorio circostante la cima del Kilimanjaro è parco nazionale, l'ingresso è possibile solo da punti ben definiti e vigilati.

Occorreranno circa 4 giorni per la salita e poco più di una giornata per la discesa.

A lato il gate della via Marangu, che utilizzeremo per la salita.

La prima parte del percorso, fino al rifugio Mandara, si snoda all'interno della foresta.

I sentieri sono facili e ben curati.

 

Il rifugio Mandara si trova ai limiti superiori della foresta, in uno spiazzo tra gli alberi.

Articolato su un certo numero di casette in legno, a quattro-sei posti letto, dispone anche di una struttura comune in cui cucinare e praparare i pasti.

Oltre che per l'ascesa alle cime piu importanti permette l'accesso a facili percorsi all'interno del parco.

 

 

Il mattino successivo si parte per raggiungere il rifugio Horombo.

Il dislivello è di circa 1000 metri.

Si cammina ancora su ampi e facili sentieri.

   


 

 Il profilo del Mawenzi.  

 

Nessun automezzo può accedere al parco.

Per il trasporto delle attrezzature e delle vivande ricorriamo all'aiuto di portatori.

 

 

Gli spazi sono grandissimi.

In alcuni momenti le nuvole si diradano permettendoci di scorgere la punta innevata del Kilimanjaro.

 

Finalmente il rifugio Horombo.

Confortevoli casette in legno.

Acqua corrente (il torrente)

Aria buona.

 

  AVVICINAMENTO  UHURU PEAK  NGORONGORO
 Ritorna a Kilimanjaro  Pagina iniziale