Lascia un messaggio nel mio GuestBook privato Lascia un messaggio a Sclero81

Vai alla Sclero81 Home Page

Scrivi una e-mail a Sclero81  Mandami una e-mail e avrai sicuramente una risposta  patos.g@ciaoweb.it

Vai alla Stage Home Page tramite Sclero81 Torana alla  Stage Home Page


Piante da appatamento

PALME

FAMIGLIA: Palme

Questa palma è originaria delle isole Canarie e nel suo ambiente, supera i 12m d'altezza.
Come pianta d'appartamento può raggiungere dimensioni notevoli ma solo nel corso di molti anni.
La normale temperatura ambiente è gradita fino ad un massimo di 21°C; la pianta vegeta bene anche a temperature maggiori purché sia spostata all'aperto. L'atmosfera più arieggiata giova, infatti, alla pianta quanto maggiore è la temperatura. L'esposizione migliore è in luce indiretta o filtrata. L'annaffiatura deve essere misurata all'inizio di stagione per aumentare gradualmente fino a Maggio. Da Maggio a Settembre si annaffia liberamente quanto necessario per mantenere completamente bagnata la composta, prestando attenzione a che non ristagni l'acqua nel sottovaso. Ogni due o tre settimane si diluisce nell'acqua un fertilizzante liquido. Si effettuano spruzzate occasionali nelle ore meno calde. Non bisogna mai fare uso di prodotti per lucidare le foglie, che ne sarebbero danneggiate. D'inverno vanno accuratamente evitate le correnti d'aria fredda. L'esposizione migliore è in piena luce ma sempre evitando l'insolazione diretta. L'annaffiatura va ridotta alla quantità sufficiente a non far asciugare completamente la composta. Quando queste palme emettono dei succhioni alla base della pianta madre, questi possono essere rimossi in primavera e piantati in composta normale.
Il fogliame tende a scolorire, appassire e infine a cadere se si creano condizioni di secchezza eccessiva per scarsa umidità dell'aria oppure perché non si è innaffiato abbastanza. La pianta può essere attaccata dalle cocciniglie brune e il metodo migliore per combattere l'infestazione è togliere i parassiti con un pennellino intinto nell'alcool denaturato: l'uso di insetticidi può risultare dannoso al fogliame.

PHOENIX


Piante da appartamento

Asparagina

Azalea

Begonia

Ciclamino

Dracena

Ficus Beniamina

Ficus

Papiro

Phoenix

Sansevieria

Filodendro


Vai alla Stage Home Page tramite Sclero81 Torana alla  Stage Home Page

Lascia un messaggio nel mio GuestBook privato Lascia un messaggio a Sclero81

Vai alla Sclero81 Home Page

Scrivi una e-mail a Sclero81  Mandami una e-mail e avrai sicuramente una risposta  patos.g@ciaoweb.it