V A R I E

 

 

BISCOTTI SALATI AL FORMAGGIO

CAKE AU THON

CROSTINI TOSCANI

FRITTATA DI CAVOLFIORE

FRITTELLE DI PATATE

FRITTELLE DI ZUCCHINE

IMPANATE DI RICOTTA

LIMONI IN SALAMOIA

PASTELLA PER FRITTURA

PIZZETTE SALATE

POLPETTE DI MELANZANE

POMODORI RIPIENI CON IL RISO

ROSCHETTE

 

 

SALSA PER ARROSTI

SFORMATI DI VERDURE

SFORMATO DI FORMAGGIO

SOFFICINI DI CARNE

SOUFFLE' AL PARMIGIANO

SOUFFLE' DI ZUCCA

 

FRITTATA DI CAVOLFIORE (di Piera) - Una piccola palla di cavolfiore-6 uova-aglio, sale e pepe - Si lessa la palla e si spezzetta ponendola in una teglia dove prima abbiamo fatto soffriggere l'aglio affettato. Il cavolo deve cuocere bene fino a quando avrà preso un bel colore nocciola e l'acqua non sarà completamente evaporata. Raggiunta la densità di una crema si aggiungono le uova sbattute e si procede come per una normale frittata.

FRITTELLE DI  ZUCCHINE   (ONDA)- 1 ZUCCHINA DI MEDIA  GRANDEZZA - 1 SPICCHIO  DI AGLIO - 1/2 FOGLIE DI BASILICO - ½ BICCHIERE DI ACQUA - FARINA - ¼ DI PANETTO DI LIEVITO DI  BIRRA - SALE - OLIO PER FRIGGERE - TAGLIARE LA ZUCCHINA  A PICCOLI DADINI, METTERLA IN UNA MARMITTA AGGIUNGERVI  L’AGLIO  TAGLIATO A  PICCOLI PEZZETTI, BASILICO TRITATO,  SALE, ACQUA ½ BICCHIERE,  IL ¼ DI LIEVITO SCIOLTO PRECEDENTEMENTE,  FARINA (3 CUCCHIAI CIRCA)  PER AMALGAMARE E LEGARE IL COMPOSTO.  NEL FRATTEMPO   RISCALDARE DELL’OLIO  NEL QUALE, CON L’AIUTO DI UN CUCCHIAIO, FRIGGERETE  IL COMPOSTO, UNA VOLTA DORATE POSATELE SU CARTA ASSORBENTE, UN PIZZICO DI SALE E ….BUON APPETITO!! 

 

PIZZETTE SALATE 500 g. farina – 1 bicchiere scarso di olio – 1 di acqua tiepida – 1 di zucchero – 2 cucchiaini di sale – 1 bustina di lievito per dolci – 1 manciata di pinoli – 1 di uvetta. Si impasta gli ingredienti e si stende in una spianatoia unta (altezza mezzo dito). La pasta deve risultare molto morbida. Si taglia a losanga o a quadratini a piacere. Forno a 200° per i primi 5 minuti, poi a 180°.

PIZZETTE SALATE (Nicla) - 1 bicchiere vino, 1 bicchiere olio, 1 bicchiere zucchero, farina quanto basta, pinoli e uvetta.

 

IMPANATE DI RICOTTA - Ingredienti: 1 bicchiere di latte tiepido con un cucchiaino di bicarbonato - 1 etto di burro o  olio, un pizzico di sale - 1 pizzico di zucchero - una spruzzata di limone - Si mescola tutto con 400 g di farina. La pasta deve risultare morbida e liscia. Si fa riposare per mezz'ora

Ripieno: Si sbattono bene 2 uova con un pizzico di sale e si mescola con 250 g di ricotta e una manciata di parmigiano grattato.

Si stende la pasta e si formano dei ravioli grossi (tipo sofficini) farcendoli di ripieno. Si friggono in olio caldo.

 

SOFFICINI DI CARNE - Ingredienti: 400g. farina, 1/2 bicchiere di olio, 1/2 bicchiere di acqua, 1/2 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di bicarbonato - Impasto e faccio riposare

Ripieno: 1/2 carne macinata che mescolo con 2 o 3 spicchi di aglio tritati, 3 cucchiai di olio, 1 uovo e un pizzico di sale

Si formano dei ravioli grossi che si friggono in olio caldo

ALTERNATIVA PER I RAVIOLI - 1 bicchiere di acqua, 1/2 bicchiere di olio, 1/2 succo di limone e sale. La pasta lavorata deve risultare molto morbida. Il ripieno, oltre che di carne, può essere a base di verdure o pesce.

POLPETTE DI MELANZANE - Sbucciate 1 kg di melanzane tonde e scurre, tagliarle a tocchi grossi, lessarle in acqua salata, scolarle bene tenendole sotto un peso per almeno 2 ore. Si ottiene così una purea che si amalgama con 100 gr di grana grattugiato, 1 uovo, 2 manciate abbondanti di prezzemolo tritato, 3 spicchi d'aglio tritato e la mollica di pane (200 gr circa) ammollata in acqua e ben strizzata. Il composto deve risultare consistente per fare le polpettine, che si passano in pan grattato e si friggono in olio abbondante. (Daniela)

 

SALSA PER ARROSTI - Si appassisce 1 cipolla in poco burro (o olio). Unire quindi una crema di piselli già cotti e ridotti in purea. Mescolare bene e versare mezzo bicchiere di panna liquida, mezzo dado e un pizzico di sale. E' un ottimo condimento per arrosti di carne.


SFORMATI DI VERDURE

BESCIAMELLA - Si stempera sul fuoco 100 g di farina con 100 g di burro e un pizzico di sale. Si incorpora piano piano 1 l di latte sempre mescolando vigorosamente. 15 minuti di cottura

BASE VELOCE PER SFORMATI - Si impasta 250g di farina con 100 ml. diii olio e 100 d'acqua tiepida, 1 cucchiaino di sale e 1 bustina di lievito baking powder in polvere.

SFORMATO DI CARCIOFI - Pulisco i carciofi e li lascio qualche mmminuto in acqua e limone, li taglio a spicchi e li scotto per 5 minuti in acqua salata in ebollizione. Li ripasso al burro e quando si raffredda aggiungo: parmigiano grattato, 3 tuorli d'uovo, pepe, sale e, in ultimo, le chiare montate a neve e 1 tazza di besciamella.Inforno in una teglia unta di burro per 30/40 minuti a fuoco moderato.

SFORMATO DI FORMAGGIO: Si prepara una besciamella con 100 gr di burro, 80 gr di farina e 1/2 l di latte. Sale. Ancora sul fornello si aggiungono i formaggi a piacere. Quando è freddo incorporo 4 tuorli d'uovo e le chiare montate a neve. Si cuoce a bagnomaria in forno per 1 ora a fuoco moderato.

SFORMATO DI PATATE - Lessare 500 gr di patate, sbucciarle e pppassarle al setaccio. Ancora calde aggiungere 100 g di burro, parmigiano, 3 tuorli d'uovo, sale e le chiare montate a neve. Si cuoce in forno e si serve guarnito di piselli.

SFORMATO DI ZUCCHINE - Soffriggere un battutino di carota, cipooolla e prezzemolo in 40 g di burro. Unire 500 g di zucchine tagliate a tocchetti, sale e pepe. A cottura ultimata incorporarvi, fuori dal fuoco, il parmigiano, 3 uova sbattute e 1 tazza di besciamella. Cottura a bagnomaria per 45 minuti.

 

SOUFFLE' AL PARMIGIANO - Stemperare 20 g di fecola in una tazza di panna. Ancora sul fornello unire 30 g di burro, sale, pepe e una grattatina di noce moscata. Fare bollire e ritirare dal fuoco. Incorporare 5 tuorli più 2 uova intere, il parmigiano e, infine, 5 chiare montate a neve. Forno per 20 minuti. Deve gonfiare.

 

SOUFFLE' DI ZUCCA - Lessi con poca acqua la zucca a tocchetti facendola asciugare a fuoco medio.In un’altra pentola fai sciogliere un po' di burro, unisci poi 1 cucchiaio colmo di farina e il sale, poi, poco alla volta, 2 dl di latte, mescolandolo, tipo besciamella.Fai raffreddare (etcì!)e aggiungi la zucca (magari schiacciata un po' con la forchetta), poi 2 tuorli e gli albumi montati a neve.Cuoci in forno a 180°C per 30 minuti.

 

CROSTINI TOSCANI della NONNA - Macinare finemente una bella cipolla e farla appassire con un po' di olio d'oliva. Unire 3 etti di fegatini di pollo e un pezzetto di milza tritati, sale, pepe e allungare con un po' di brodo (anche di dado). A cottura ultimata si aggiunge una manciata di capperi e 1 acciuga ben pulita. Passare il tutto al mixer e stendere sui crostini precedentemente arrostiti e bagnati leggermente nel brodo.

 

LIMONI IN SALAMOIA - dosi: 14 piccoli limoni da agricoltura biologica; 4 spicchi di aglio; 2 peperoncini piccanti, 1 bicchiare di sale grosso - Lavare bene 10 limoni e tagliarli in 4/8 spicchi - Mettere in un barattolo di vetro 1 dito di sale grosso, 2 spicchi di aglio, 2 peperoncini, il succo dei limoni rimanenti e uno strato di spicchi di limone. Continuare così fino al riempimento del barattolo che poi si chiuderà ermeticamente. Lasciare riposare per almeno 10 giorni. I limoni in salamoia si serve con Arak o bevande alcoliche.

 

PASTELLA PER FRITTURA della NONNA  - Gli ingredienti di base per la pastella sono: farina, 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaino di aceto, un pizzico di sale e acqua. Mescolate energicamente.

FRITTELLE DI PATATE - Tagliate 2 patate alla julienne, grattugiate 50g di parmigiano, versate 1/2 bicchiere di acqua effervescente, aggiungete un uovo e 2 cucchiai e 1/2 di farina. Messo tutto in una terrina, mescolate gli ingredienti fin quando non otterrete una pasta cremosa.
Mettete una padella sul fuoco e riempitela per metà di olio per friggere. Prendete un cucchiaio e riempitelo per metà del composto; appoggiatelo dentro l'olio e schiacciate dolcemente con una forchetta. Fate lo stesso fin quando la padella non sarà piena. Friggete il tutto e, quando le frittelle saranno dorate come patatine fritte, poggiatele su un vassoio con carta assorbente. Asciugate le frittelle e aggiungete sopra un pizzico di sale
.

FRITTELLE DI PATATE di PIERA - 6 patate-2 uova-2 cucchiai di fecola-1 cipolla-1 pizzico di lievito in polvere-sale-pepe - Si grattugiano o si frullano le patate con la cipolla (per non far annerire le patate, basta aggiungere un pizzico di bicarbonato), si uniscono tutti gli altri ingredienti e si versa l'impasto a cucchiaiate nell'olio bollente. Si servono calde

CAKE AU THON - 320 gr. di tonno in scatola (al naturale o all’olio) - 150 gr. di farina - 120 gr. di formaggio groviera o emmenthal grattugiato - 3 uova - 1 bustina di lievito istantaneo - Pepe - Sale - 2 cucchiai di olio - 1 bicchiere di latte  - 1 cucchiaio di senape

In una ciotola capiente, mettere le uova, la farina, il latte, mescolare con una frusta a mano, a questo punto aggiungere il formaggio, l’olio ed infine il tonno sgocciolato bene ed il lievito. Imburrare ed infarinare uno stampo da plum cake e versarvi il composto. Infornare per 60 minuti a 180°. Controllare con uno stecchino che non sia troppo bagnato. Si può servire sia caldo che freddo.

 

BISCOTTI SALATI AL FORMAGGIO - Ingredienti:150 gr. di formaggio stagionato grattugiato ( 50%pecorino e 50% grana o parmigiano), 150 gr. di burro morbido, 150 gr. di farina 00, 1 tuorlo, semi di sesamo oppure origano o altri aromi. Mescolare in una terrina il burro e la farina, si otterrà un briciolame, aggiungere il formaggio, mescolare ed infine aggiungere il tuorlo ed impastare. Quando l'impasto sarà liscio metterlo a riposare per almeno 30 minuti. Stendere una sfoglia non alta più di 5 mm e con una formina (a stella, a cuore, ecc.) ritagliare i biscotti. Sistemarli su una teglia con carta forno, spennellarli con acqua fredda e spolverarli con i semi di sesamo. Cuocere a forno preriscaldato a 190°, per circa 10-15 min o finché sono dorati.

 

 



 

 

 

setstats 1